Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: fumo nero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    fumo nero

    salve so' che questo argomento e' gia' stato trattato piu volte ho fatto una ricerca e letto molto,ma il mio caso e' un po diverso da quelli letti,al mio px 125 del 1980 comperato da poco, il vecchio propietario visto il gruppo termico spompato e anche un po rigato,ha montato un GT di un px 150,quando l'ho preso io perdeva dal lato basso del carburatore un po di miscela allora ho sostituito lo spillo conico e lavato e soffiato l'intero carburatore,la carburazione in generale diciamo che va' benino tiene il minimo(anche se meglio a freddo che a caldo)non da' vuoti in accelerazione,a tutta velocita' ancora non l'ho provato massimo a 3 quarti di gas,vengo al problema quando l'accendo fa una gran nuvola bianca.....non avendo mai avuto un px non so' se e' normale(la mia 50 special non lo fa)dopo aver fatto un giretto per in quartiere lo tengo al minimo e fa' un po di fumo nero,allora ho controllato se fosse il getto del minimo sbagliato monta un 48/160 e sembra normale,ho smontato il getto del massimo 98 emulsionatore be3 e anche qui sembra tutto normale(anche se le tabelle dicono 100/102....anche per il px 150) la vite dell'aria e' regolata su 1,5 giri...quindi abbastanza magro.....eppure fa sempre un po' di fumo nero...ripeto e' il mio primo px e non so' se tutto questo e' normale.......ho sbaglato qualcosa e come posso migliorare la carburazione???
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fumo nero

    ahhh dimenticavo un altra cosa........come e' possibile che sia il px 125 che il 150 riportino sulle tabelle gli stessi getti del massimo e del minimo pur essendo di cilindrate diverse???
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: fumo nero

    Il 150 monta il 48 come getto del minimo, il massimo è 160 - BE3 - 100 (102 se senza mix).
    Perciò adegua la carburazione, candela nuova, regola la vite aria minimo e poi vedi come va.
    Il fumo nero è benzina incombusta, il fumo bianco è olio incombusto.
    A freddo è abbastanza normale che faccia del fumo bianco o azzurro, se eccessivo e persistente anche a caldo vuol dire che il motore tira olio del cambio dal paraolio lato frizione oppure che la marmitta è completamente intasata.
    Per il fumo nero è necessariamente un problema o di miscela grassa o di candela sporca o vecchia oppure potrebbe anche essere dovuto ad anticipo sbagliato (ma di molto poco altrimenti avresti anche altri problemi).

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fumo nero

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Il 150 monta il 48 come getto del minimo, il massimo è 160 - BE3 - 100 (102 se senza mix).
    Perciò adegua la carburazione, candela nuova, regola la vite aria minimo e poi vedi come va.
    Il fumo nero è benzina incombusta, il fumo bianco è olio incombusto.
    A freddo è abbastanza normale che faccia del fumo bianco o azzurro, se eccessivo e persistente anche a caldo vuol dire che il motore tira olio del cambio dal paraolio lato frizione oppure che la marmitta è completamente intasata.
    Per il fumo nero è necessariamente un problema o di miscela grassa o di candela sporca o vecchia oppure potrebbe anche essere dovuto ad anticipo sbagliato (ma di molto poco altrimenti avresti anche altri problemi).
    quindi dovrei aumentare di 4 punti il getto del massimo?? da 98 attuale al 102 mi pare di capire......ma cosi facendo non diventerei piu grasso??'la candela e' nuova e il modello della champion riportata sul libretto di uso e manutenzione,il fumo bianco in effetti lo fa' solo all'inizio poi sparisce,la marmitta e' stata bruciata e riverniciata da un mese,per la miscela uso il motul 710 sintetico,l'anticipo e' il suo preciso(ho smontato ieri il volano e sullo statore coincide la tacca precisa dell'anticipo).......provo a cambiare il getto del massimo e' l'unica cosa che non coincide in effetti con la tabella e speriamo che si adegui la carburazione,.......puntine vecchie o condensatore rovinato non potrebbero essere???.......visto che non so' da quando non le hanno cambiate..??.........grazie intanto per la risposta
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fumo nero

    sono preoccupato piu che altro perche a giorni dovrei fare la revisione(mai fatta dal vecchio propietario) e con quel fumo nero non so' se me la fanno passare.......
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: fumo nero

    io penso più ad un problema di combustione dato da scintilla inadeguata? magari una bella sostituzione puntine e condensatore non sarebbe male.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •