io penso più ad un problema di combustione dato da scintilla inadeguata? magari una bella sostituzione puntine e condensatore non sarebbe male.
io penso più ad un problema di combustione dato da scintilla inadeguata? magari una bella sostituzione puntine e condensatore non sarebbe male.
ok...Vespizza.....ci avevo pensato e ti spiego il perche'.....quando all'inizio non partiva(e avevo anche fatto varie domande sempre su VR)......spedivellando con candela smontata per vedere se faceva scintilla mi sono accorto che la scintilla appunto.....era un po deboluccia(piccola) e di un colore giallastro.....ti faccio un esempio sul mio CIAO prima di cambiare puntine e condensatore la scintilla era uguale........poi dopo la sostituzione era molto piu potente e di colore blu viola.....ma tu pensi che vada adeguato anche il getto del max a 102??.....o pensi che andrei a paggiorare(grasso) la carburazione??'
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Ti consiglio di sostituire puntine e condensatore allora,la bobina sei sicuro che sia ok? magari provacene una di cui sei sicuro che vada bene. Dopo che hai fatto ciò vai ad adeguare la carburazione col getto del px 150. Anche io anni fa passai dal 125 al 150 e mi ricordo che mantenni la carburazione del 125. Ne risultò che la vespa quando andavo al massimo non riusciva ad andare più di tanto proprio perchè aveva bisogno di più benzina. Comunque non penso che 4 punti gi carburazione siano così decisivi. Anzi se vai alla revisione più magro non succede nulla, magari per il lungo termine adegua la carburazione con la prova candela.
Se controlli i prezzi online non costa molto: meno di 20 euro.
Pensavo che fosse elettronico perciò non avevo detto delle puntine, ecc.
Comunque visto che non è elettronico il problema del fumo nero al minimo sarà sicuramente nella scintilla deboluccia.
Riguardo il fumo bianco non dovrebbe essere preoccupante se a caldo sperisce.
Infine riguardo il getto del max, ti consiglio vivamente di sostituirlo almeno col il 100. Ti assicuro che il 96 è già piccolo per il 125 (con il padellino classico) figuriamoci per un 150. Sarai sicuramente troppo magro e rischi di grippare.
Comunque la revisione potresti passarla ma devi risolvere il problema della benzina incombusta al minimo (il fumo nero) che non dipende e non sarà peggiorato dal getto max, quest'ultimo lo devi cambiare a prescindere per far andar bene la tua vespa.
Dico potresti perchè in ogni caso hai un gt più grosso di quanto riporta il libretto, per cui il beneficio del dubbio rimane in ogni caso.
Ma è stato sostituito solo il gt o tutto il motore? PErchè se è stato cambiato tutto il motore (compreso il codice se diverso dal 125) credo che la revisione non la passi di certo.
il vecchio propietario a me ha detto che ha sostituito solo il GT......adesso mi metti un dubbio......comunque lui nel darmi la vespa mi ha anche dato tutto il blocco motore da dove ha preso il gruppo termico 150.....lo tengo in garage vado a vedere la sigla e controllo anche la mia......comunque il getto del max che monto adesso o meglio che ho trovato montato e' il 98 non 96....se come dici e dovrebbe essere cosi non influisce al minimo lo sostituisco......ma levami un dubbio come mai se ha il miscelatore monta un 100 e se ne e' sprovvisto invece un 102???.......intanto mi faccio una cultura
............altra piccola domanda......ma la marmitta bruciata e' normale che faccia piu rumore del solito???
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!