Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Che gruppo termico mi consigliate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Che gruppo termico mi consigliate?

    Ragazzi vorrei un consiglio per capire meglio quale gruppo termico è opportuno prendere secondo le mie esigenze.

    La mia configurazione è:

    Carburatore 19.19,
    Campana 22/63 denti elicoidali,
    Albero anticipato corsa corta,
    Travasi non lavorati (e non intendo farlo per ora),
    Marmitta Sito Plus (da lasciare o da cambiare con qualcosa che mi permetta comunque il montaggio della ruota di scorta),
    Valvola originale non lavorata (anche questa da lasciare così com'è).

    Il tutto si trova su una Vespa PK 50 XL (quindi 4 marce).

    Quello che cerco è un gruppo termico che non sia competitivo come un Polini, ma che possa reggere bene e tirare come un mulo tipo il DR. Ho sentito parlare anche degli RMS, che sapete dirmi?

    Sono indeciso anche sulla cilindrata. Voglio rimanere all'interno dei corsa corta, mettendo al massimo un 102, ma sicuramente non un 75, anche perchè con quei rapporti il 75 non so fino a che punto riuscirebbe a tirare. Metto un 85? Un 90? C'è realmente differenza tra queste cilindrate o è solo un modo per catalogarle?

    La vespa la uso quasi sempre in due con salite anche un po' ripide, e devo dire che finora il 50ino originale è stato un signor motore, ma mi piacerebbe anche andare oltre la prima nelle salite, non so se mi spiego

    La marmitta potrebbe rappresentare un impedimento, lo so, ma per il momento il budget a mia disposizione m'ha consentito solo questa configurazione e posso solo aggiungere il gt così da poterlo finalmente mettere in strada. Poi in futuro vedrò cos'altro cambiare.

    Uso la vespa principalmente perchè, oltre a piacermi ovviamente, con il motore originale riesco a fare intorno ai 55 km al litro, quindi se cambiando motore i consumi arrivano ad essere quanto quelli della mia panda (20 km al litro), allora il gioco non vale la candela. Mi va bene arrivare fino a 40 o 35 km/l, ma scendere ulteriormente no. La benzina costa sempre di più e usare la vespa mi consente di andare al lavoro senza doverci rimettere soldi, quindi gt che hanno consumi eccessivi posso lasciarli perdere.


    Forse come premessa era un po' lunga, ma era per farvi capire meglio cosa sto realmente cercando. Datemi una mano.


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Che gruppo termico mi consigliate?

    se hai già la campana 22/63, vuoi spendere poco e vuoi un mulo sicuramente scegli un 102 dr.

    come consumo dipende molto dallo stile di guida di una persona ma a grosso modo ben carburato stai sui 25-30km/l.
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che gruppo termico mi consigliate?

    25-30 km/l? 'azz...speravo qualcosa in meno...e se mettessi un 90 cambierebbe la situazione o "90" è solo un modo diverso per intendere il 102?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Che gruppo termico mi consigliate?

    come consumi ti so dire solo a grandi linee e per sentito dire perchè non avendo il contakm sulla specialina vado molto ad occhio.
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che gruppo termico mi consigliate?

    Quindi mi consigli comunque il 102 DR, ok. Anch'io ero propenso a prendere questo gt, mi sembrava il più azzeccato per la mia configurazione. Vediamo un po' cosa mi consigliano gli altri.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Che gruppo termico mi consigliate?

    Boh, io sono sempre stato Polinista e tale rimango (anche se alcune cosette nuove di Parmakit per le large mi stanno un po' facendo vacillare).

    Per quanto mi riguarda il 102 in ghisa della Polini è IL tuttofare per la Vespa. Unica cosa necessita di una carburazione un po' più curata rispetto al DR (che è talmente lasco da scampanare fin da nuovo) ma poi è pressoché eterno... Il mio primo motore della Special fatto nel '97 sta ancora girando sotto le chiappe del fortunato che me l'ha comprato
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •