Quindi mi consigli comunque il 102 DR, ok. Anch'io ero propenso a prendere questo gt, mi sembrava il più azzeccato per la mia configurazione. Vediamo un po' cosa mi consigliano gli altri.![]()
Quindi mi consigli comunque il 102 DR, ok. Anch'io ero propenso a prendere questo gt, mi sembrava il più azzeccato per la mia configurazione. Vediamo un po' cosa mi consigliano gli altri.![]()
Boh, io sono sempre stato Polinista e tale rimango (anche se alcune cosette nuove di Parmakit per le large mi stanno un po' facendo vacillare).
Per quanto mi riguarda il 102 in ghisa della Polini è IL tuttofare per la Vespa. Unica cosa necessita di una carburazione un po' più curata rispetto al DR (che è talmente lasco da scampanare fin da nuovo) ma poi è pressoché eterno... Il mio primo motore della Special fatto nel '97 sta ancora girando sotto le chiappe del fortunato che me l'ha comprato
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Per le tur necessità devi montare un gt fasato basso come il Dr oppure il pinasco in alluminio.
In più potresti montare un carburatore da scooter (serie phbg ecc..) se ben carburati consumano meno
Io per avere un motore allegro con la 22/63, che corta non è di certo, monterei il polini 112.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
no no, un attimo...ho visto ora il prezzo del Pinasco in alluminio e si parte dai 110 euro...è persino più costoso del Polini 102 che parte dai 90 euro. Il Dr lo passano a 50 e l'RMS (che però non conosco) parte da 35 euro, quindi la scelta mi sa che deve necessariamente ricadere tra uno di questi due, perchè per il momento soldi non ce ne sono...![]()
Se la tua priorità è la spesa contenuta al massimo vai di DR
L'RMS è un DR fatto male, lascialo perdere
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Quanto potrebbero chiedermi per il Polini 102? Ma come consumi come siamo messi? Dovrei montare un filtro dell'aria apposito tipo l'airbox o cambiare direttamente il carburatore con qualcosa di più grosso tipo un 24?
Il carburatore non volevo cambiarlo a dire il vero, anche perchè il 19 non mi sembra così esoso. Ma il Pinasco in alluminio non l'avevo tenuto in considerazione in effetti...che mi sai dire a proposito? E che cilindrata pensi che debba usare?
No, corta non è di certo, anzi...però il massimo che vorrei mettere è un 102. Già il Polini 112 mi sembra beva un po' troppo, e mi renderebbe meglio lavorando il carter, cosa che in questo momento preferirei non fare. E con il 112 dovrei cambiare sicuramente marmitta perchè la Sito Plus non è proprio l'ideale, mi sa...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi