Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Boh, io sono sempre stato Polinista e tale rimango (anche se alcune cosette nuove di Parmakit per le large mi stanno un po' facendo vacillare).

Per quanto mi riguarda il 102 in ghisa della Polini è IL tuttofare per la Vespa. Unica cosa necessita di una carburazione un po' più curata rispetto al DR (che è talmente lasco da scampanare fin da nuovo) ma poi è pressoché eterno... Il mio primo motore della Special fatto nel '97 sta ancora girando sotto le chiappe del fortunato che me l'ha comprato
Quanto potrebbero chiedermi per il Polini 102? Ma come consumi come siamo messi? Dovrei montare un filtro dell'aria apposito tipo l'airbox o cambiare direttamente il carburatore con qualcosa di più grosso tipo un 24?


Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
Per le tur necessità devi montare un gt fasato basso come il Dr oppure il pinasco in alluminio.
In più potresti montare un carburatore da scooter (serie phbg ecc..) se ben carburati consumano meno
Il carburatore non volevo cambiarlo a dire il vero, anche perchè il 19 non mi sembra così esoso. Ma il Pinasco in alluminio non l'avevo tenuto in considerazione in effetti...che mi sai dire a proposito? E che cilindrata pensi che debba usare?


Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
Io per avere un motore allegro con la 22/63, che corta non è di certo, monterei il polini 112.
No, corta non è di certo, anzi...però il massimo che vorrei mettere è un 102. Già il Polini 112 mi sembra beva un po' troppo, e mi renderebbe meglio lavorando il carter, cosa che in questo momento preferirei non fare. E con il 112 dovrei cambiare sicuramente marmitta perchè la Sito Plus non è proprio l'ideale, mi sa...