Ciao, mi sapreste dire che differenze ci sono tra questi due modelli? Non come estetica, ma come motori...
Ciao, mi sapreste dire che differenze ci sono tra questi due modelli? Non come estetica, ma come motori...
hanno poco in comune, da quel che so di uguale .....
forse il selettore del cambio,
l'attacco della pedivella di avviamento,
la scatola del carburatore (il carburatore ga gli stessi attacchi ma è un 24, diverso anche da quello del 200),
forse il volano e realtivo piatto bobine con alcuni modelli di px,
mi pare avesse la frizione 7 molle come il 200 ma il pignone dev'essere + piccolo
altro?
Francesco
SStartaruga ... chi va piano non grippa!
sstartaruga at libero.it
Come prestazioni sono molto differenti?
Parecchio!
Un T5 originale sta in c**o in c**o ad un 200 originale!![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
il volano ed il piatto bobine sono sicuramente diversi
prova
Il volano ha l'alettatura tipo quello del 200.
Cambia anche l'albero motore.
Il primario ed il secondario invece dovrebbero essere identici al px125, cambia solo primaria che è una 20/68 con frizione 7molle
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Io direi che un PE200 originale sta in culo i culo ad un T5 originale.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Credo che qui troverai notizie interessanti:
http://old.vesparesources.com/index....6456&start=all
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Tra un PX125 ed un T5 non c'è proprio storia...Come prestazioni sono molto differenti?
Il T5 è un mezzo molto particolare. A parte l'estetica anche il motore ha caratteristiche tali che piace un sacco o non piace per niente.
Io personalmente posseggo sia il P200E che il T5 e se devo fare dei chilometri prediligo il primo, ma se mi devo muovere in ambito cittadino scelgo sicuramente il secondo. Ai semafori è spesso ammirato ed il suo rombo sommesso ma ben presente ottiene sicuramente più rispetto del classico Vespone.
In accelerazione è una libidine con il suo allungo e il rumore che emette è musica (almeno per le orecchie di chi guida).
Conclusione: comprati un T5 e non te ne pentirai!
io ho un px 150....ho provato il T5 alla scuola guida e (purtroppo per ki possiede un px) nn ci sono paragoni da farsi....il T5 ha una ripresa fulminante.Certo è ke i px a mio avviso sono molto più avanti dal punti di vista estetico....sono gusti!!!
Vallo a trovare un T5!anch'io lo preferisco...
le autoscuole si uccidono per le T5 perchè ci puoi fare sia la patente a1 che l'a2... :D![]()
Qui in toscana qualcosa sui 500-700 € in stato accettabile si trova ancora.Vallo a trovare un T5!
Forse da voi essendo meno diffuso il T5 ha prezzi più alti...
Io l'anno scorso ne ho trovato uno a 50 €, ma ovviamente è stata solo una botta di c***.
Giampie', non le scrivere 'ste cose, altrimenti qualcuno ci resta secco!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Si comincia anche col T5..??
Buono a sapersi....(eh eh)![]()
Presto avrete mie notizie...
Ragazzi ho appena preso un t5 tutto restaurato, forse l'ho pagato un pò tanto (1,500 euro), ma era il mio sogno da sedicenne. Non vedo l'ora di provarlo.
Teniamo i conti...
PXfour 2 T5 + 1 motore T5![]()
altri ???
Hai 2 T5??
T5isti:
PXfour 2 T5 + 1 motore T5
Anton 1 T5
Oh....mi si è storto il pi...anton
Yesssss...
Una bianca (7000Km.) e una rossa (32.000Km).
Le hai già iscritte al registro storico??
Io sono un po preoccupato per la mia, per cui intendo inviare la domanda entro fine anno.
Temo però di non farcela, ha bisogno di una bella lavata, una lucidata ed una piccola sistematina, ma purtroppo, col lavoro che ho in questi giorni, prima della "breve" chiusura, non riesco a dedicarmi, gli impegni con il Vespa Club, pranzie e cene vari, Babbo Natale ecc ecc, non vorrei dovermi mettere la mattina del 25, anche se, se mai dovesse essere necessario....
Con sta storia della impossibile iscrizione di veicoli con meno di 25 anni.........., mi sentirei davvero andare là.
La mia è dell'85 ed ha quindi solo 22 anni, una ragazzina ancora, quasi mia coetanea.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Le mie sono tutte e due iscritte alla FMI; però alla storia dei 25 anni non ci credo molto sul sito della FMI non c'è nessuna notizia al riguardo...
http://www.federmoto.it/Home/Motodep...spx?IsDetail=Y
Da questo articolo non mi pare che cambi niente riguardo ai 20 anni minimo per iscrizione al registro storico.
A.A.A. cercasi appasionato T5ista disposto a scambiare un 200rally con T5Originariamente Scritto da duecentorally
![]()
prova
2 T5 di cui uno con A.E. e miscelatore (SERIE LIMITATAOriginariamente Scritto da PXfour
)
un motore con miscelatore
prova
Quello della carica dei 101 giusto?
![]()
![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
yesssssssssssssss (adesso aspettiamo in nostro AMICONEOriginariamente Scritto da anton
)
prova