Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: 102 vs 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 102 vs 125

    no juri non so se prendere un blocco 125 o uno 50 e portarlo a 102 o ancora un blocco già fatto 102

    d.uca93 che vuol dire fare il 102 plug&play? cioè monto e parto?
    e dr è meglio di polini?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102 vs 125

    Un classico 102 + carburatore + marmitta + 24/72 o 22/63 va di più di un primavera; con l'et3 in allungo siamo li e in accelerazione il 102 sta davanti

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 102 vs 125

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Un classico 102 + carburatore + marmitta + 24/72 o 22/63 va di più di un primavera; con l'et3 in allungo siamo li e in accelerazione il 102 sta davanti
    intanto grazie per aver spostato in tuning, avevo sbagliato sezione
    avevo letto già da qualche parte che il 102 batteva il primavera, mentre l'et3 è più sveglio del primavera appunto
    ma con il 102 non avrei problemi a sistemare l'impianto elettrico, cosa che avrei invece prendendo un 125 vero?

    quello che mi chiedo ora è se a livello di prezzo conviene comprare un blocco 50 e portarlo a 102 o un blocco già 102
    il fatto è che di motori non so nulla, quindi per portare il 50 a 102 o provo io(cosa difficile), o lo do a qualche meccanico (cosa che fa lievitare il prezzo)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 vs 125

    ma invece un bel 140 polini carburatore 24, rapporti del primavera, e marmittona polini allungata???

    poi ti serve però un paracadute per frenare.

    configurazione anticuata.....ma la mia negli anni 80 non c'era storia per nessuno....
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102 vs 125

    L'impianto elettrico è l'ultimo dei tuoi problemi dato che puoi usare quello della special; la convenienza è dettata dalle condizioni dei due blocchi motori che andrai a prendere.
    Sicuramente se devi far fare tutti i lavori da un meccanico dubito che si prende meno di 200 - 250 euro di manodopera, come pure è inutile comprare un blocco 102 pagandolo per 102cc e poi doverlo riaprire e revisionare perchè ha molti kilometri o è grippato

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102 vs 125

    Secondo me per un fattore di prestazioni prendi un v5a4m e cambi campana con la 24/72 o 22/63 mettendo un 102 o addirittura un 115. Il tuttocon marmitta a piacere e carburatore 19/19 o + grosso. Alla fine peró fatte queste cose i prezzi si equivalgono ma perlomeno vai più forte e monti il tutto con cuffia originale 50

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 102 vs 125

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    ma invece un bel 140 polini carburatore 24, rapporti del primavera, e marmittona polini allungata???

    poi ti serve però un paracadute per frenare.

    configurazione anticuata.....ma la mia negli anni 80 non c'era storia per nessuno....
    vorrei restare sul corsa corta, per ora

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    L'impianto elettrico è l'ultimo dei tuoi problemi dato che puoi usare quello della special; la convenienza è dettata dalle condizioni dei due blocchi motori che andrai a prendere.
    Sicuramente se devi far fare tutti i lavori da un meccanico dubito che si prende meno di 200 - 250 euro di manodopera, come pure è inutile comprare un blocco 102 pagandolo per 102cc e poi doverlo riaprire e revisionare perchè ha molti kilometri o è grippato
    quindi o prendo un blocco 102 funzionante e revisionato o un blocco 50 anche bloccato ecc da revisionare e da portare a 102
    alla fine i prezzi si equivalgono?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102 vs 125

    Quello a cui devi prestare attenzione sono i carter, il cambio e l'albero motore..il resto è al 90% va sempre cambiato quando si elabora un motore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •