Non serve un motore completo..puoi prendere diversi pezzi dal tuo (piatto portaganasce, ganasce, tamburo, coperchio frizione, accensione, pedalina etc..) risparmiando qualcosa.
Il costo non lo so perchè varia da posto a posto e da ladro a ladro..per montare un 102 metti in conto come dicevo prima 200 250 solo di manodopera più i componenti che andrai a comprare.
![]()
Comunque secondo me ti conviene far elaborare il motore che hai in modo tale spenderai solo i pezzi per manodopera e ricambi...........altrimenti ci dovrai sommare il costo dell'altro motore.
Io un motore revisionato lo comprerei solo da una persona fidata,perchè in giro ci sono molti pseudo-meccanici-restauratori che ti potrebbero vendere un motore riffatto secondo i loro crismi,ma che va riaperto dopo i primi 100km se ti va bene
Plug&play significa che puoi montare il cilindro così di scatola, senza lavori aggiuntivi tipo raccordatura travasi,ecc.
in realtà volevo conservare il blocco 50 originale e prenderne un altro da elaborare in modo da cambiare i motori per riportare la vespa all'originalità (sono fissato, ma il 50 è proprio morto)
i pezzi per elaborare sono cilindro, rapporti, carburatore (devo prendere anche quello), poi? devo cambiare anche freni e ammortizzatori? e all'incirca quanto spendo di pezzi? (so che ogni domanda che faccio chiedo il prezzo, solo perchè prima di procedere voglio sapere quanto mi viene a costare e se ne vale la pena)
@d.uca93 grazie per la spiegazione di plug&play, il dr quindi si può montare tranquillamente "senza lavoretti extra" senza predere molto in prestazioni?
Per un 102 completo spendi senza avere nessun pezzo in casa spendi 400 500 euro.
Più 200 250 di manodopera.
Più il costo per l'acquisto del motore.