Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 265

Discussione: PX200E mura alla velocita massima

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Dunque aggiornamento
    La candela chiara era data dal fatto che era troppo nuova, infatti ora col getto 120 non raggiunge piu agevolmente i 100 all ora (di tachimetro e gps) come prima...era meglio il 118.
    Ma un dubbio mi resta.
    Perche' se col gas spalancato tiro l'aria non cambia niente? È normale? Basta che lo lascio un po' che si imbroda ma se tengo sl Max nn succede nulla..

    Altra domanda: oggi mi sono accorto che se in quarta a tipo 80-85 spalanco violentemente si sente una specie di grillo venire dal motore. NON lo fa se spalanco in quarta da velocita basse o in altre situazioni.

    Riuscite a risolvermi gli enigmi?
    Grazie come sempre, siete grandi
    Forza Italia
    Ale
    per il grillo usa l'inseticida....
    Detto così non saprei
    per quanto riguarda il getto starter non so di preciso cosa risponderti , ma ho visto che quando è ben carburata anche sulla mia non sento nulla , ma se guardi la candela diventa nera

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Allora per la carburazione direi che ci siamo, per i grilli mi sa che picchio in testa! Ho ritardato l'anticipo tra a e it e lo fa molto meno!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Rimontata testa rally in configurazione totalmente originale ma a motore ben caldo Sti grilli si sentono ancora, mi comincio a preoccupare!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Oggi poi non ti ho chiesto che olio usi nel mix?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ciao grande
    Uso bardahl sintetico, oggi mentre rientravo a motore bollente ho sentito ancora (seppur poco) quel rumore li ... Bo!
    Sta per iniziare la partita e io mi sto facendo grasse risate ahahahahahah

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Il bardahl è un buon olio, non dovrebbe darti problemi
    Se lo scampanellio lo senti spot, quando sei in due in tangenziale, a 40 gradi ..... ti direi: "tappati le orecchie" che va bene così!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Facciamo che riprovo la testa usa con la tua guarnizione e vediamo cosa succede allora..
    Altrimenti comincio a pensare seriamente a quel giocattolino che mi hai fatto vedere oggi :))
    Ciao
    Ale

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Allora fatta ora la prova
    La vespa a caldo se spalanco in quarta ma anche un po' in terza fa sto rumore molesto anche con la guarnizione da 0,5 sotto alla testa usa (abbassata di 1mm)
    Lo fa meno ma lo fa ed ha perso tutta la cattiveria che aveva:(
    Mi sa che qui l'unica soluzione è la delayer....

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Allora fatta ora la prova
    La vespa a caldo se spalanco in quarta ma anche un po' in terza fa sto rumore molesto anche con la guarnizione da 0,5 sotto alla testa usa (abbassata di 1mm)
    Lo fa meno ma lo fa ed ha perso tutta la cattiveria che aveva:(
    Mi sa che qui l'unica soluzione è la delayer....
    Ale, devi misurare lo squish, non andare a caso.
    Poi lo scampanellio ... mi piacerebbe sentirlo!!!!

    Va che di fori me ne intendo
    http://old.vesparesources.com/showth...heologico-quot
    e non credo che tu sia a livello "buco"
    Se ti va facciamo qualche prova con vari getti e spessori, ma secondo me rimetti la testa senza guarnizioni e prova ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ciao Gigi
    Misurato lo squish con la tua guarnizione 2,6 mm, il cielo del pistone ha una patina uniforme, la testa pure, il rumore sono tipo dei grilli che si sentono quando apro tutto il gas da 70-75 all'ora in quarta, e un po' anche in terza...insomma quando sforza di piu (in 2 peggiora) col caldo peggiora.
    Ma non puo' essere qualche cuscinetto? La gabbia rulli dello spinotto?

    Siamo sicuri che si tratta di battito in testa?
    Grazie come sempre gg
    Ale

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi
    Misurato lo squish con la tua guarnizione 2,6 mm, il cielo del pistone ha una patina uniforme, la testa pure, il rumore sono tipo dei grilli che si sentono quando apro tutto il gas da 70-75 all'ora in quarta, e un po' anche in terza...insomma quando sforza di piu (in 2 peggiora) col caldo peggiora.
    Ma non puo' essere qualche cuscinetto? La gabbia rulli dello spinotto

    Siamo sicuri che si tratta di battito in testa?
    Grazie come sempre gg
    Ale
    prova a ritardarlo parecchio e vedi se lo fa .
    Se è un battito in tesata dovrebbe sparire

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    mi trovo nella stessa situazione, sto lavorando man mano sulla testa, ma non ho ancora risolto del tutto, a caldo scampanella
    la prova di spostare l'anticipo non mi era venuta in mente, grazie del suggerimento

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    prova a ritardarlo parecchio e vedi se lo fa .
    Se è un battito in tesata dovrebbe sparire
    Ciao MArco, ho ritardato mettendo l'anticipo tra A e IT e lo fa..meno ma lo fa lo stesso..
    Non sono ancora convinto dia un battito in testa, lo fa da mezzo acceleratore se apro repentinamente in terza e quarta...di piu se in 2 o in salita, sembra tipo una scossa elettrica e lo fa solo per un istante...cioè non è che se tengo un determinato regime continua a farlo..
    Lo fa solo "di passaggio"
    E' o non è un battito in testa sec voi?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Così senza sentirlo è dura da capire, in rumore del battito e simile ad uno scampanellio

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Per me non è un battito in testa, o per lo meno non è preoccupante.
    Sul 200 originale lascia l'anticipo su A ( 23° ) che va bene e poi passa di qua che sentiamo sto scampanellio!!!

    PS Ho quasi risolto il borbottio ai bassi e sono riuscito ad avere un po più di coppia
    Mi manca di sistemate il rumore dello scarico, ma adesso posso almeno fare le sfilate senza ingolfare!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    L ho provato a ritardare fino al mezzo tra A e IT e lo faceva lo stesso, meno ma lo faceva....

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    L ho provato a ritardare fino al mezzo tra A e IT e lo faceva lo stesso, meno ma lo faceva....
    Il caldo incide parecchio e devi trovare il giusto compromesso.
    Ma domenica che testa avevi?
    Prima di spianare la USA andava bene?
    In autostrada a quanto ti arrivava a palla?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Con la usa originale era abbastanza nervosa ma murava a 93-95 (squish 3mm circa)

    Con la usa abbassata di 1mm è diventata un'altra vespa, tirava la quarta benissimo e raggiungeva al volo 105 ma mi sono accorto che sgrillava in 4 e 3 sotto sforzo a motore caldissimo, ho provato a posticipare ma lo faceva ancora, così...
    Domenica avevo la testa rally ("almeno vado a olgiate tranquillo") non va una cippa in basso ma 100 circa di contakm li prendeva. Nella strada del ritorn, dopo il tuo sorpasso ho provato ad aprire pesante dai 70-75 ed è saltato ancora fuori, non è possibile!

    Non ho mai sentito questo rumore forse perche questa vespa l'ho presa a dicembre e l'ho restaurata, quindi giornate calde calde non ce ne sono state, tranne in qst periodo.

    Mi sta venendo il dubbio che non sia un battito in testa!
    Grazie!
    Ale

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Gigi sta settimana sarà un massacro e sarò pure reperibile notturno.
    Nel weekend passo dentro così ti faccio provare il catenaccio e mi fai vedere come va la jena!!

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio

    Gigi alla fine come hai risolto, era solo un problema di carburazione ???
    Non ho del tutto risolto, ma migliorato molto quello si.
    Ho comprato delle punte di precisione e, nel poco tempo che mi rimane da dedicare alla vespa, faccio esperimenti con i getti, conetti, filtri e soprattutto col getto del minimo.
    Sto facendo progressi sul capire sto cavolo di carburatore SI e più capisco più concordo con chi lo detesta!!!!


    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Gigi sta settimana sarà un massacro e sarò pure reperibile notturno.
    Nel weekend passo dentro così ti faccio provare il catenaccio e mi fai vedere come va la jena!!

    Ok, mettiamoci d'accordo che preparo le birre!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non ho del tutto risolto, ma migliorato molto quello si.
    Ho comprato delle punte di precisione e, nel poco tempo che mi rimane da dedicare alla vespa, faccio esperimenti con i getti, conetti, filtri e soprattutto col getto del minimo.
    Sto facendo progressi sul capire sto cavolo di carburatore SI e più capisco più concordo con chi lo detesta!!!!
    Ben venuto nel club , poi più è grosso e maggiori sono le difficoltà di settaggio anche perchè ha pochi parametri su cui intervenire ...... maledetti cancelli!!!



    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ok, mettiamoci d'accordo che preparo le birre!


    Gg
    però prima fate i controlli e poi le birre

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    [QUOTE=Gt 1968;800491però prima fate i controlli e poi le birre[/QUOTE]

    Senza birra il controllo risulterebbe falsato!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Grande Gigi :)
    Ci aggiorniamo allora!
    La domanda che mi pongo cmq è: ma se non è battito in testa che ccavolo è?
    Da fermo in folle posso accellerare quanto voglio e non c è nessun rumore, proprio Zero! MAh

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    se è un rumore metallico che senti solo col motore sotto sforzo e soprattutto dopo che hai incrementato la compressione potrebbe anche essere l'albero motore

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Mmmm dici? Parli del cuscinetto di Biella? Che palle non lo volevo aprire sto motore ha pochissimi km..il cilindro ha ancora i segni della rettifica originale, le punte delle fasce hanno 0,2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •