Ale hai risolto????
Come va la vespa adesso?
Gg
Ale hai risolto????
Come va la vespa adesso?
Gg
In Vespa da sempre!!!
quindi hai montato la testa MMW sul 200 originale e basta? o hai adottato qualche altro accorgimento?
Ciao Gigi! Direi quasi completamente, come leggi sopra ho ancoraquel lieve rumorino a pelo gas in quarta
Fede nessun accorgimento, quella testa è fatta apposta per il cilindro originale, niente guarnizioni..
Ultima modifica di alelocate; 14-08-12 alle 16:19
Cmc con questa testa ottima erogazione, il motore scalda poco e vibra poco. E' rifinita benissimo, banda di squish 10mm, squish di default 1.8
maledette teste!
in pratica ti sono spariti gli scampanellii e hai guadagnato prestazioni?
che testa ha sostituito la mmw?
link?
grazie :)
È migliorata l erogazione, ancora sto lavorando sull anticipo di fino per ottimizzare
avevo una usa abbassata di 1mm e provata anche con spessore da0,5
prego!
Ciao
mi daresti il link della testa, così cerco di fare pace con la mia e vedo di prenderla, io le ho provate tutte, avrà una cupola particolare, boh
Bhe come minimo avrà una cupola più piccola e compatta in modo da vere piu RC senza esagerare con lo squish
Ultima modifica di Gt 1968; 14-08-12 alle 21:36
http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/ma...umber=13013930
Grazie della dritta Gg :)
Si, perchè la usa standard ha un gradino di 1,5mm sulla corona mentre questa ZERO, qui di in qualche modo dovevano un po' decomprimere (oltre che diminuendo la banda) se no andavo avanti coi rumori metallici :)
per curiosità, hai misurato che compressione ti viene fuori?
per averla decompressa devono aver tolto un bel pò di materiale dalla cupola, in quella che ho lavorato io ne ho tolto, ma ero sempre con la detonazione, ma forse era ancora poco, o forse è una forma diversa della cupola, non saprei...
Il rc di mmw DOVREBBE essere 10.5:1, io al di la della banda di squish non ho fatto altre misurazioni, posso solo dire che gira molto bene
Ora sono al lago di Iseo ieri ho fatto circa 500km. Resta il tintinnio a pelo di acceleratore (tra i 70 e gli 80) che a questo punto nom riesco proprio a spiegarmi.
Sono in albergo. Adesso scendo, metto una grado 8 al posto della 9 e ingrasso di mezzo giro la vite posteriore, vediamo un po'..
Ciao a tutti
Ultima modifica di alelocate; 16-08-12 alle 08:48
quindi è la versione per cilindro originale? dando una scorsa negli shop online italiani le trovo solo per 177 o 210 ...
Ma quindi lo "scampanellio" è indice di battito in testa? io sento proprio come dei campanelli, ma non avendo mai sentito (in termini di suono) il battito in testa non sono in grado di riconoscerlo, a sto punto che batta in testa anche la mia? lo fai dai 70 in poi .... ma ripeto, sembrano proprio campanelli , come di qualche ferraglia che vibra ...
Non ti posso dare certezze ma nel tuo caso potrebbe essere che picchia in testa. Che configurazione hai? Te lo fa a velocita costante? A filo gas? Te lo fa di PIU a motore caldo? Te lo fa molto se a tipo 70 spalanchi il gas di colpo?
La mmw per il cilindro originale la trovi solo su SIP...
motore completamente originale rifatto completamente 4000 km fa (non da me); me lo fa dai 65 in poi a velocità costante e anche a filo gas, forse a filo gas un pò meno; a motore caldo di sicuro, a freddo non la tiro mai, la scaldo ai 60 orari per qualche chilometro e poi aumento il gas, se spalanco il gas di colpo non cambia; dagli 80 in poi sembra più forte all'udito, come se si alzasse di volume. Mi sto interessando a questa MMW, grazie per aver postato il link. Appena ho un attimo smonto ilo volano per vedere che non sia anticipata...
Dunque caro Gigi (echospro) mi da tanto che avevi ragione tu!(e anche Marco direi)
Nel viaggio del ritorno in quel range di scampanellio ho tirato LEGGERMENTE l'aria e il problema è scomparso!
Sono magro ai medi!!
Adesso la domanda è:
-ho un be3 in box, aggiungo 2 fori e lo faccio diventare un be2;
-chiudo BENE il foro che da aria alla ghigliottina ma mi dovete dire COME (pensavo al nastro americano)
Fede fai anche tu questa prova dell'aria....
Attendo ansioso!
GRANDI
se battiamo in testa e tiriamo l'aria mi aspetto che sia normale che sparisca ... quando hai fatto la prova del BE3 con i fori aggiuntivi fammi sapere come va per favore!
La prova chiusura foro ghigliottina (con alluminio di una vecchia guarnizione base cilindro) non ha sortito effetti.
Si passa al piano b
Modifica emulsionatore
Confermatemi gentilmente che il be2 è PIU grasso del be3
ImageUploadedByTapatalk1345129018.953701.jpg
Eccoli dal più grasso al più magro BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6
I pareri in rete su questa scala sono parecchio discordanti, ma nn è che abbia scelta :)
guarda, l'avevano riportata anche in altre discussioni persone che mi sembra sappiano il fatto loro, comunque di sicuro il più grasso è il BE2, quindi direi che ci siamo! Mi raccomando tienimi aggiornato su tutto!
Rileggendomi la discussione ho visto che questa prova l'avevi già fatta con lo stesso risultato.
Ora: o hai una ghigliottina piatta (la 05 mi pare e su di un 200 mi pare strano) o chiudendo il foro sotto il filtro DEVE ingrassare ai medi.
Quindi la prima domanda è: che valvola a saracinesca (ghigliottina) hai?
Tirando l'aria non ingrassi poco, ma entra una valanga di benzina!!!!! e non credo che con il BE2 te la cavi.
Per me se buchi a caso un emulsionatore ... lo butti!!!
Il problema sta li da qualche parte, ma vai per gradi.
Hai MP
Gg
Ultima modifica di Echospro; 16-08-12 alle 16:40
In Vespa da sempre!!!