Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 265

Discussione: PX200E mura alla velocita massima

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    PX200E mura alla velocita massima

    Ciao a tutti
    Appena finito restauro e revisione del motore della suddetta vespa.
    Totalmente originale, 13.000km effettivi.
    Cambiato tutto il cambiabile senza aprire il motore.
    Marmitta nuova originale Piaggio.
    Al di la della velocita indicata dal tachimetro di 95km h
    Mi rendi conto che a quella velocita li "mura", tira un po' indietro come se fosse grassa.
    Vi chiedo se è normale e se secondo voi è il caso di bucare il filtro per smagrire un po'

    Grazie a tutti e ciao

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    A me tirava indietro perchè era magra,prova ad ingrassare il getto del max. I getti sono i suoi originali?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    prova a tirare il pomello aria e vedi se non ti fa più così. Quando tiri '' l'aria'' in realtà apri un' altro getto e ingrassi la carburazione

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Marmitta nuova originale Piaggio.
    Potevi mettere la padellina sito (che è omologata), respira di più e ti da qualche km/h in più.
    Visto che è tuta originale, hai controllato a quanto hai lo squish e l'anticipo?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    L anticipo l ho lasciato com era se non erro su A.
    Squish nn misurato ma tutto originale, il gradino della testa sarà 2mm.
    Oggi ho montato un filtro coi buchi e andava meglio ma PIU di 100kmh scannati alla lunga non fa.
    Ho verificato e il mio conta km è esattamente sincronizzato col tomtom quindi sono effettivi. Mi verrebbe da provare la sito, sull altro px l ho messa e va benissimo, non pensavo che le marmitte originali murassero!
    Cmq la vespa fuma anche da calda, ed uso lo stesso bardahl che uso sull altra px125 pinascato e Che non fuma per niente.
    Mi verrebbe da scendere di getto PIU che da salire...
    Grazie a tutti quanti!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Diffcile capire la carburazione da distante... Hai guardato la candela che dice dopo una bella tirata?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    L anticipo l ho lasciato com era se non erro su A.
    Squish nn misurato ma tutto originale, il gradino della testa sarà 2mm.
    Oggi ho montato un filtro coi buchi e andava meglio ma PIU di 100kmh scannati alla lunga non fa.
    Ho verificato e il mio conta km è esattamente sincronizzato col tomtom quindi sono effettivi. Mi verrebbe da provare la sito, sull altro px l ho messa e va benissimo, non pensavo che le marmitte originali murassero!
    Cmq la vespa fuma anche da calda, ed uso lo stesso bardahl che uso sull altra px125 pinascato e Che non fuma per niente.
    Mi verrebbe da scendere di getto PIU che da salire...
    Grazie a tutti quanti!
    Ok per l'anticipo a 23 gradi (A), ma sullo squish ci devi lavorare eccome!!!
    Innanzitutto controlla il tipo di testa, se hai la USA metti una Piaggio oppure questa: Testa cilindro MMW PX200 per | SIP-Scootershop.com
    Porta lo squish a 1,8 mm e comunque non salire oltre i 2 mm.
    Io penso che fumi perchè hai la marmitta intasata e a proposito di scarico, se vuoi mantenere l'omologazione passa ad una Sito, altrimenti prendi un padellino modificato (chiedi a Mega).
    Ovviamente adatta la carburazione, aumenta il getto max di un paio di punti e ad ogni variazione fai sempre il controllo candela.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Grazie..
    La marmitta è Nuovissima..
    Ma se abbasso lo squish scalda di piu, io sta vespa la voglio tutta originale per viaggiare...possibile che il 200 original faccia 100 all'ora?

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Un 177 polini va di più e mangia meno, ma ha meno tiro in 2 e in salita.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ho l'altra su cui smanettare...volevo solo sapere se è regolare che un px 200 abbia queste caratteristiche o se qualcosa secondo voi non va...
    Gracias
    Ale

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Purtroppo l'assemblaggio dei motori 200 non è sempre stato ... ottimale.
    Ci sono motori 200 che arrivano ad avere 4 mm di squish e puoi ben capire che la coppia va a farsi benedire.
    1,8 - 2 mm di squish per un 200 originale non penso proprio che lo possa scaldare .....
    Secondo me devi solo ottimizzarlo.
    Riguardo il fumo non saprei che dire: potrebbe essere il mix che non lavora bene oppure la combustione che non è ottimale.
    Seconso me il tuo motore va solo affinato

    @rugge#55 non paragonare un modificato con un originale, è abbastanza ovvio che un elaborato giri di più (anche se non sempre questo è vero), oltretutto il motore 2xx rispetto ai 1xx ha caratteristiche differenti.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Nella fretta mi sono probabilmente spiegato male....
    Il 200 originale vibra , beve molto, meno di 20 km/l, fa i 100 all' ora o poco più in posizione eretta, e trova il suo naturale terreno nelle gite fuoriporta in collina anche in 2.
    Un 177 FATTO BENE gira e va di più, è più nervoso come utilizzo e spesso meno assetato, venendo da un 125 Ale probabilmente si aspettava molto di più, tutto lì...
    Il mio motore arcobaleno 200 lo usa mio nipote sulla sua per andare a spasso con la morosa, e per lui va bene, ma quando ha provato il mio TSV in c.60 con padella a coni voleva fare cambio....

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    Il 200 originale vibra , beve molto, meno di 20 km/l, fa i 100 all' ora o poco più in posizione eretta, e trova il suo naturale terreno nelle gite fuoriporta in collina anche in 2.
    Guarda, se il tuo motore 200 è così come lo descrivi, mettilo a posto perchè mi sa che ha che ha qualche problema!!!

    Il 200 originale è corposo, spinge sotto, passa i 100 Km/h in due e li regge per tutta la strada che vuoi.
    Inoltre non è così assetato come dici, io passo tranquillamente i 26 Km/l in paese, non è proprio originale e non vado piano di sicuro.

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    Un 177 FATTO BENE gira e va di più, è più nervoso come utilizzo e spesso meno assetato, venendo da un 125 Ale probabilmente si aspettava molto di più, tutto lì...
    Ti ripeto che non puoi paragonare un motore originale con uno preparato, soprattutto se confronti un motore derivato 200 con uno derivato 125/150.

    Alelocate deve solo mettere a punto il suo 200 per farlo rendere al meglio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Va bene , tu ti tieni il tuo 200 che fa i 26, e io il mio 177 che fa i 26....
    Ho 47 anni , il mio primo px l' ho avuto nell' '81, e quello sì, 125 li faceva i 26...
    Non sono bravo con lo scanner, ma ho qui davanti Motosprint n. 33-34 del 1982 con la prova totale dei tre px, 125, 150 e 200 il 125 nell' extraurbano fa 24,908, il 150 23, 476 e il 200 20, 955.
    A proposito del consumo del 200 cito testualmente:
    "Tanta esuberanza (di prestazioni) viene pagata con un consumo che sotto certi aspetti dovrebbe essere considerato eccessivo. La media è sui 18/19 KM/Lt, con una spiccata tendenza a scendere verso i 16 km/lt se si esige tutto. Deludente anche la prestazione nella prova Economy Run, 27 km/lt sono spesso alla portata di motociclette plurifrazionate da mezzo litro"
    Il mio 200, revisionato meglio che originale, con carburatore lavorato e quarta 36d, va esattamente come i 200 dei miei amicI, cioè quasi 120 di tachimetro e 105 di gps.
    Un 200 con cilindro originale può andare al max così, ne più ne meno.
    A titolo di cronaca nella stessa prova il 125 nella prova ER aveva fatto i 32,3 e il 150 34,4.
    Per la cronaca il mio motore 200 elaborato sul quale ho usato sia il polini 208 che il malossi 210 con phbh 30 e espansione a regime costante mangia meno del 200 originale.
    Ribadisco, uno prende un 200 credendo di trovare chissàchecosa, mentre trova consumi e vibrazioni maggiori e solo 15km/h di vel massima in più e maggior tiro in 2.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Come lo misuro lo squish? Ho letto di stagno si spessore 1 mm (??)
    Giusto per fare un controllo..mi pare faccia un po' con comodo in quarta...in salita secondo me marcia inutilizzabile...quindi lo guardo sto squish, la testa è usa...
    Grazie mille

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ho trovato qualcosa in rete ho capito..
    Mo' devo trovare un cavo di stagno da 3 mm...na parola..
    Solo il bordo sulla testa è circa 2mm...

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    3mm potrebbe non essere sufficiente come è successo a me ci vorrebbero le bacchette spesse di stagno, poi rifilata fino a 3-4mm
    mi sto trovando nella tua stessa situazione, mura in allungo
    ho anche io la USA e finalmente mi sono deciso ad andare a chiedere in rettifica per darle una sistemata

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Io l'unica volta che ho misurato ho preso una bacchetta di stagno da 2mm e ne ho colato l'estremità col saldatore facendo formare una "pallina" che è arrivata ad un diametro di quasi 4mm
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    avevo provato anche io, ma ho avuto la sensazione che lo stagno fosse diventato più duro, e ho lasciato stare per paura di fare danni

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Grazie a tutti, andrò a fondo alla questione appena avrò un attimo di tempo anche perche tra 3 mesi si parte e la vespa sec essere a puntino!
    Nn é male l idea di saldare e allargare (magari nn troppo)..cmq vediamo se recupero una barra di sezione adeguata

  21. #21
    VRista L'avatar di vsr
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Cimpello
    Età
    44
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Il mio P200 E del 1981 in autostrada arrivava a 105 misurati col gps (arrivava perchè adesso l'ho smontato per rifarlo totalmente), la scorsa estate facevo andata e ritorno al mare (120 km in totale) con un pieno, sotto avevo un gt 215 pinasco in ghisa e una marmitta sito .
    A me inizialmente sembrava un consumo un pò eccessivo ma poi ho cbhiesto in giro ad altri possesori di 200 ed è normale

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti, andrò a fondo alla questione appena avrò un attimo di tempo anche perche tra 3 mesi si parte e la vespa sec essere a puntino!
    Nn é male l idea di saldare e allargare (magari nn troppo)..cmq vediamo se recupero una barra di sezione adeguata
    ci ho ripensato e ho provato saldando lo stagno, inizialmente con 3mm il pistone non risciva a schiaccialro, poi l'ho consumato con lima e carta vetrata portandollo intorno ai 2,5mm, è andata bene, con uno squisch di 2- 2,1mm
    consiglio dopo aver saldato, di battere con un martello per dare una forma regolare, poi rifinire con carta e lima

    grazie iena del consigio

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Ragazzi ho misurato uno squish di 3 mm! Testata USA

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho misurato uno squish di 3 mm! Testata USA
    La testa non è male, un po meno compressa ma non è quello che incide.
    Incidono molto i 3 mm di squish .... gratta gratta e abbassa.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Ma non mi passa più di carta vetra! ci metto 1 giornata per togliere 1mm!
    O la scambio con una non USA che cmq ha la cupola piu piccola e più compressa o lo faccio fare in rettifica...spendo più di carta vetra che altro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •