Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Solidarietà Grippaggi pt. 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    ....devi controllare diversi punti, la causa sarà con molta probabilità un'infiltrazione d'aria; i punti da controllare sono: paraolio lato volano, eventualmente sostituibile senza aprire il motore, testata, nel senso che non vi siano eventuali trafilaggi di olio, segno che passa aria, verificare che i prigionieri che bloccano il cilindro siano tuti ben serrati, alla giusta coppia e ultimo ma non ultimo, occorre verificare la tenuta del carburatore, che cioè non vi siano infiltrazioni da quella parte, verificando che non si sia allentato lo stesso o parti di esso, come il coperchio del galleggiante: intanto partiamo da qui, poi eventualemnte andiamo avanti nella ricerca, qualora non dovessimo ottenere alcun risultato: dimenticavo: col polini 177 la candela deve esere sul nero, se è troppo chiara c'è un'infiltrazione d'aria o miscela magra in generale....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    grazie mille. in settimana darò il via ai controlli.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cardillo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    sommariva bosco
    Età
    58
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    sono giuste le tolleranze pistone cilindro ? visto che hai rettificato il cilindro ......

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    Citazione Originariamente Scritto da cardillo Visualizza Messaggio
    sono giuste le tolleranze pistone cilindro ? visto che hai rettificato il cilindro ......

    A questo dovrebbe aver pensato il meccanico...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    Se smonti il cilindro fai un salto alla Motauto a farti controllare le tolleranze.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....devi controllare diversi punti, la causa sarà con molta probabilità un'infiltrazione d'aria; i punti da controllare sono: paraolio lato volano, eventualmente sostituibile senza aprire il motore, testata, nel senso che non vi siano eventuali trafilaggi di olio, segno che passa aria, verificare che i prigionieri che bloccano il cilindro siano tuti ben serrati, alla giusta coppia e ultimo ma non ultimo, occorre verificare la tenuta del carburatore, che cioè non vi siano infiltrazioni da quella parte, verificando che non si sia allentato lo stesso o parti di esso, come il coperchio del galleggiante: intanto partiamo da qui, poi eventualemnte andiamo avanti nella ricerca, qualora non dovessimo ottenere alcun risultato: dimenticavo: col polini 177 la candela deve esere sul nero, se è troppo chiara c'è un'infiltrazione d'aria o miscela magra in generale....
    Controllate tutte le cose che ho evidenziato in neretto.
    (Senza staccare il motore e con una bella luce) pare tutto a posto trafilaggi non mi pare di averne visti ne sulla testa ne sul caburatore che risulta essere ben fissato nel suo alloggio e dentro è tutto bello pulito.

    domani comunque do una tirata ai prigionieri per sentire come sono.

    La candela è nocciola tendente al nero (mi pare sia ok)

    Ho dato unn colpo di telefono al meccanico e sembra ben disposto ad andare a fondo al problema (ovviamente non ha saputo rispondermi alla domanda "come mai l'anno scorso c'ho fatto 5000 km senza paura, sempre a 90km/h e quest'anno scaldono già 2 volte (in 400km) dopo 10minuti che vado agli 80km/h?)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    ah, non so se può essere d'aiuto ma aggiungo una cosa: ho come l'impressione che a 80km/h quando lascio l'acceleratore la vespa "tiri un po indietro"

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    a questo punto sto pensando di rimettere l'originare 125 rettificato l'anno scorso.
    così se grippo ancora vuol dire che il problema non è il gt polini ma qualcosa nel motore.
    se non grippa invece mi vado aprendere un gt 177 nuovo e questo lo butto nel ferrovecchio...

    Qualche consiglio?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    Citazione Originariamente Scritto da the-guardian Visualizza Messaggio
    ah, non so se può essere d'aiuto ma aggiungo una cosa: ho come l'impressione che a 80km/h quando lascio l'acceleratore la vespa "tiri un po indietro"
    sembra il classico sintomo di getto minimo piccolo

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    sembra il classico sintomo di getto minimo piccolo
    infatti credo che lo adeguerò. consigli su quale montare?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    prima di tutto che carburatore monti?
    che getto del minimo hai e quanti giri è svitata le vite posteriore?
    come è configurata la colonna del massimo?
    una volta chiariti questi punti se ne può parlare

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    prima di tutto che carburatore monti? originale

    che getto del minimo hai e quanti giri è svitata le vite posteriore? originale (la vite posteriore non ne ho idea)

    come è configurata la colonna del massimo? originale tranne getto massimo che è 112

    una volta chiariti questi punti se ne può parlare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •