Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Solidarietà Grippaggi pt. 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    prima di tutto che carburatore monti? originale

    che getto del minimo hai e quanti giri è svitata le vite posteriore? originale (la vite posteriore non ne ho idea)

    come è configurata la colonna del massimo? originale tranne getto massimo che è 112

    una volta chiariti questi punti se ne può parlare

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    quindi immagino che tu abbia un 20/20 , come getto minimo non so cosa sia da originale ( forse 48/140?) che potrebbe andare, anche bene a patto che si sviti un pochino di più la vite posteriore
    anche per la colonna max io avevo adeguato con freno aria 160 emulsionatore BE3 getto tra 115 e 118.
    Magari con la configurazione originale del 125 sei magro alle piccole e medie aperture.
    Anticipo d'accensione dovresti stare tra 18 e 19 gradi

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    quindi immagino che tu abbia un 20/20 , come getto minimo non so cosa sia da originale ( forse 48/140?) che potrebbe andare, anche bene a patto che si sviti un pochino di più la vite posteriore
    anche per la colonna max io avevo adeguato con freno aria 160 emulsionatore BE3 getto tra 115 e 118.
    Magari con la configurazione originale del 125 sei magro alle piccole e medie aperture.
    Anticipo d'accensione dovresti stare tra 18 e 19 gradi
    mi pare di si che siano così gli originali.

    infatti sto pensando di fare pure io delle prove con la colonna del max, però (nel mio caso) credo sia più importante il getto del minimo.
    vedo di sistemare la vite intanto, ma quanto la svito?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    Citazione Originariamente Scritto da the-guardian Visualizza Messaggio
    .
    vedo di sistemare la vite intanto, ma quanto la svito?
    parti con un giro e fai tutte le prove del caso ,poi ti regoli.
    Se poi vedi che aprendo tutto non va bene comunque allora aumenti 2 punti

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    sono appena andato a prendere la vespa dal meccanico.
    la ditta che fa le rettifiche dice che non è stata colpa delle tolleranze hanno comunque:
    -hanno lucidato (senza che avessi detto di fare il lavoro) fatto che un po mi insospettisce... (dicono che le tolleranze andavano bene e poi sistemano senza parmi pagare... forse hanno la coscienza un po sporca)
    -hanno fatto delle righe su tutta la circonferenza del pistone, appena sotto le fasce elastiche, per aumentare la lubrificazione (non l'avevo mai sentita questa)
    -cambiato fasce elastiche
    -aumentato getto massimo da 112 a 120 (mi consiglia di tenerlo così sempre ma, se in futuro mi da problemi perchè è troppo grassa, diminurlo di un paio di punti appena finito il rodaggio.

    Vediamo come va....
    Sperem...

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    ciao.......la cosa puzza

    se le tolleranze fossero state ok la lucidata non ci voleva, al max pistone nuovo.....comunque

    per il fatto del getto max, 120 mi sembra esagerato, al massimo un 114-116 e controlla il polverizzatore che le px prima serie quelle verso l'83-84 avevano su spesso il BE5 che smagrisce di più.

    Ad anticipo d'accensione come sei messo? è stato adeguato? magari è un problema di biella leggermente storta
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Solidarietà Grippaggi pt. 2

    alla fine mi son sistemato così: candela nuova, getto (artigianale) circa 115/116.

    sabato sono andato a fare un centinaio di km misti in tranquillità: salite su per i monti, discese e pianura e la vespa si è comportata benissimo.

    BE5 che smagrisce di più.
    infatti è quelo che monta.
    consigli di cambiarlo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •