Il SI 26 è difficile da mettere a punto, su questo non ci piove, e come dice Pistone "non ha senso avere un espansione con un carburatore così".
Però, con un po di prove, il SI 26 si riesce a sistemare come carburazione ed ha il vantaggio di farti mantenere il miscelatore, cosa non di poco conto.
Anche l'albero in C60 ha i suoi vantaggi, ed uno di questi è proprio quello che ti da la possibilità di giocare con le fasature senza toccare il cilindro.
Certo, lo puoi fare anche cambiando biella e mantenendo il C57, ma con un SI 26, una padellina modificata ed una ricerca accurata tra rapporti, fasatura, anticipo e squish, penso che si riesca a cavare qualcosa di buono.
Forse però, a questo punto, era meglio prendere un altro cilindro più adatto agli "accessori" che ci stanno attorno (carburo e scarico)
Leggi bene quello che ti ha scritto l'amico maramao ... non mettere spessori sotto e sopra.
Gg