Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 180

Discussione: Restauro PKs 50 dell'83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Restauro PKs 50 dell'83

    Un saluto a tutti,

    inizio questa discussione con una piccola premessa....
    Dopo mesi di penoso silenzio a causa del furto (su commissione) della mia Specialina bianca, sono riuscito a rimettermi in carreggiata! Grazie all'intervento di alcuni amici, ho messo su una Pks.

    Trovato un attimo di respiro dagli impegni di lavoro, mi sono messo sotto e ho iniziato a darci di lena per rimettere in strada la vespetta (che in effetti è l'unione di pezzi vari che avevo dentro di un'altra Pk, ecc. ecc.)

    Fatto la nuova targa (in attesa di recuperare anche il libretto originale in motorizzazione), fatta l'assicurazione, trovato un carrozziere che mi darà una mano, ho iniziato a preparare il telaio, abbastanza messo mene, ma con due buchi in pedana.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PKs 50 dell'83

    Come si vede nelle ultime foto, ho levato tutta la ruggine nel vano motore (ruggine superficiale, nulla di che) e dato il fondo antiruggine.
    Poi ho eliminato tutta la ruggine sulle pedane ed ho spruzzato un po di fondo, in attesa dell'intervento del carrozziere.
    La vespa non necessita di risagomature, fatta eccezzione per una lieve botta sulla freccia dx, e sugli attacchi cofano, brutalmente forzati.
    Il manubrio è perfetto, anche i cofani e il bauletto, necessitano solo di una carteggiata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PKs 50 dell'83

    bene bene socio!! domani le diamo un...cuore pulsante!!
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  4. #4
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PKs 50 dell'83

    Intanto ci mettiamo di nuovo in strada...

    Oggi la Vespa è entrata dal Carrozziere.

    poi una volta in sella, in attesa di prender una Special... questa la vogliamo tourig... quindi...


  5. #5
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PKs 50 dell'83

    Un altro passettino fatto...

    approfitto per fare un pò di ringraziamenti preliminari, doverosi per tutti quelli che si stanno prodicando per rimettere il Ramarro in Vespa.

    Ovviamente Luca70, per me solo Luca che ha fornito il CUORE della mia vespetta... un bel motorello... dopo tante ore passate in officina per la Sua Large... una bella amicizia consolidata!

    Il carrozziere Nino che si è messo a disposizione, un ragazzo che mi hanno presentato e si è reso subito disponibile.

    Lele che condivide con me la passione per i motori a 360 gradi.

    Maurizio che è sempre disponibile e che per primo mi aiutò con lo Specialino.

    Fabrizio (da Udine) che mi ha spedito il telaio e che si dimostra sempre un amico fraterno.

    e a seguire una silza di nomi che girano al mio modo Vespa... come dire: La Vespa è molto di più di un semplice Scooter!

  6. #6
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PKs 50 dell'83

    Ecco le foto del Motore e di altri pezzi in lavorazione
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di asterixpisa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pisa
    Età
    61
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PKs 50 dell'83

    buon lavoro

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Quello priginale ha la saldatura nel centro quello liscio è della xl se non ricordo male

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ax17alex
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Caltanissetta
    Età
    43
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    scusa ma la sigla motore v5x1m non è quello della pk s 1 serie senza frecce???

  10. #10
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da ax17alex Visualizza Messaggio
    scusa ma la sigla motore v5x1m non è quello della pk s 1 serie senza frecce???
    anche qui si sono dette e ridette teorie e teoremi... quanto riportato nei vari databse ufficiosi dove associano univocamente il V5X1M alla senza freccie ed il V5X2M alla PKs credo possa dire con assoluta certezza sia errato... difatti la numerazione del V5X1M non cammina di paripasso con la matricola telaio delle PK (abbracciando due modelli), il 2M alla XL ed il 3M alla Rusch... credo che già il 2M avesse la matricola stampigliata sulla chiocciola.

    altrimenti non si spiegherebbe come mai il "mio" carter appena acquistato abbia la matricola *15XXXX* pur avendo collettore due fori e chiocciola liscia senza predisposizione motorino (in tutto e per tutto come gli special)! sepuò essere utile metto altre foto dei carter

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di ax17alex
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Caltanissetta
    Età
    43
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    da quello che ti posso riportare la mia pk senza freccie monta un v5x1m collettore 2 fori chiocciola liscia
    la pk s di mio fratello monta un v5x2m collettore 2 fori chiocchiola con predisposizione avviamento
    quindi mi affidavo su questo, certo poi non è detto che in piaggio abbiano smaltito le rimanenze di magazzino sui fine inizio serie come al loro solito
    poi ci sono i V5X1M sono stati usati anche su tutta la gamma PK XL quindi la punzonatura e' sempre la stessa ma hanno collettore a 3 fori e scasso avviamento

  12. #12
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Mi ingrippano le "storture" Piaggio.... La mia è dell'83... le la senza frecce alla quale ho verificato telaio e motore è anche dell'83... poi un collega Pugliese che ha sempre una PKs dell'83 ha i V5X1M lisci e a due fori...

    per dare una logica la PKs di tuo fratello dovrebbe esser 85 (a rigor di logica), sapevo anche dei V5X1M 3 fori.....

    ulteriore info: sentito con LARI della Piaggio per il certificato di storicità, mi confermava che la mia PKs usciva con 1M quindi a conferma che negli anni di passaggio da un modello all'altro iniziano i refusi..

    ma la matricola di quello di tuo fratello è sul "solito" posto o sulla chiocciola??

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18
    Grande gianky! Uno splendore!

    Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2

  14. #14
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Grazie Ragazzi!
    Sto impiegando un tempo biblico per ri-montare... piccole imperfezioni a dire il vero ci sono... però devo dire che tutto procede senza intoppi perchè stò curando i dettagli ...... non stò avendo problemi nell'assemblare i pezzi, spesso provenienti da diverse Vespe (molti pezzi sono stati recuperati qui e la).
    Ultima modifica di Joe75HGT; 28-05-13 alle 21:24

  15. #15
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Lavoretti del Sabato:
    ultimato il montaggio dei semimanubri... purtroppo hanno giusto un pò di giogo... ma pazienza. Poi un pò di elettrico! verificata la perfetta perpendicolarità della forca anteriore. La posteriore è appena inclinata (oltre il fisiologico) ma lo sapevo che un silent è un pò usurato... ma tanto è già in cantiere il Motorello (questo è giusto per partire).





  16. #16
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Quasi completa













  17. #17
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    bedda!!!

  18. #18

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Monza
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Ciao!

    sto restaurando anche io un pk (dell'84) e la sto facendo rosso corallo :)
    Volevo sapere...dove hai trovato la cornice cromata per il faro???

    comunque complimenti è stupenda!!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Bella bella bella!
    Maaa il motore cosa sarà?
    Mi piace la cornice faro cromata,mi sa che la prendo anche per la mia PX.
    Volevo fare le strisce nere sul faro,molto racing,ma dopo di notte
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #20
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    il motore...
    step 1 - un tranquillo 47 (montato)
    step 2 - 102 Polini su Carter Originali V5X1M penso con 19 (sono i suoi carter originali quindi un motorello allegro ma senza preparazioni spinte) con albero HP
    step 3 - (se mai ci sarà) prendo il motore con il 47, lo sventro e ci faccio qualcosa di serio!!!

    in tutto questo ho una PK senza frecce da iniziare e vorrei tanto prendere una Special!!!!!

  21. #21
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    aggiornamento di oggi:
    sono uscito giusto per un giretto di prova e la frizione 4 dischi con quei ritocchi dati stacca che è una meraviglia!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Bellissima socio! Veramente di classe!

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PKs 50 dell'83


  24. #24
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    a rilento (poco tempo libero putroppo) ma si va avanti... un altro pezzo di impianto elettrico finito, sembra funzionare tutto, ma mi manca il regolatore di tensione e non ho fatto una prova completa con la vespa in moto, ma ho provato solo le luci.





    in oltre sono riuscito a montare la frizione 4 dischi e cambiare le ganasce posteriori. spero di scendere in strada in questo finesettimana per una prova.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Cosa sono quei due "cosi" a penzoloni vicino al bauletto che si vedono nell'ultima foto? Sembrano antenne o ricevitori. Ho scritto una caxxata?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •