Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 180

Discussione: Restauro PKs 50 dell'83

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Gran lavoro ma occhio che di sto passo non la iscrivi FMI manco con le cannonate!!
    Ultima modifica di Vespa 50 L; 20-03-13 alle 14:33
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  2. #127
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Gran lavoro ma occhio che di sto passo non la iscrivi FMI manco con le cannonate!!
    grazie per i compliementi!

    stò facendo un lavoro "parallelo" lavorando anche sui pezzi originali (forca e motore sopratutto) per avere sia l'originale, che poì la modifica tuning plug&play.... è un pò allucinante come discorso... ma lo stò facendo!

    giusto per farti capire.... ho recuperato in motorizzazione il libretto originale dopo la nuova targatura e ho richiesto anche il certificato di originalità!
    Ultima modifica di ramarro75; 20-03-13 alle 18:32

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da ramarro75 Visualizza Messaggio
    grazie per i compliementi !

    Stò facendo un lavoro "parallelo" lavorando anche sui pezzi originali (forca e motore sopratutto) per avere sia l'originale, che poì la modifica tuning plug&play.... è un pò allucinante come discorso... ma lo stò facendo!

    Ho recuperato in motorizzazione il libretto originale dopo la nuova targatura e ho richiesto anche il certificato di originalità!
    Benissimo, stai procedendo come devi! In bocca al lupo, le PK mi piacciono molto!
    Ultima modifica di Joe75HGT; 20-03-13 alle 20:54
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  4. #129
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Anche io sono un degno possessore di una Pk 50 s (ex 50....) e, siccome in questi giorni mi trovo a ripatare un pó di cose, ti volevo chiedere un consiglio: sai per caso come si svitano i prigionieri del tamburo della ruota, perchè ad uno mi si è rovinata la filettatuta, e lo velevo sostituire.
    Ciao e grazie!
    Ultima modifica di castello; 21-03-13 alle 01:03

  5. #130
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Anche io sono un degno possessore di una Pk 50 s (ex 50....) e, siccome in questi giorni mi trovo a ripatare un pó di cose, ti volevo chiedere un consiglio: sai per caso come si svitano i prigionieri del tamburo della ruota, perchè ad uno mi si è rovinata la filettatuta, e lo velevo sostituire.
    Ciao e grazie!
    sono prigionieri che una volta filettati nel tamburo vanno ribattuti da dietro.... esistono i prigionieri di ricambio (penso introvabili) ma un pezzo di baccehtta filettata a misura fissata con la loctite dovrebbe bastare.... per levare il vecchio dovresti levare la ribattuta limandola o forando al centro con un trapano a colonna.... penso....

  6. #131
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    riassunto ultimi steps: telaio quasi tutto assemblato (manca l'impianto elettrico ancora) e motore1 lavato e sistemato in attesa di accogliere un 47 giusto per inizare a camminare... e motore2 (V5X1M) trovato in rete ed accaparrato così la Vespina adesso ha anche il suo motore originale... adesso è in fase di sabbiatura!









  7. #132
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Scusa ma ... l'impianto elettrico è la PRIMA cosa che si rimonta in assoluto ...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  8. #133
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    infatti... hai ragione... solo che devo modificare il suo (pks) che nasce ibrido a 6v luci e 12v freccie in tutto 12v (XL e successivi)... devo giusto fare due saldature qui e la e passare i cavi.

    difatti non ho chiuso il pedale del freno ma l'ho solo appoggiato, come la forca.

    dopo aver passato l'impianto chiudo definitivamente tutto.

  9. #134
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    ciao, ottimo il lavoro, complimenti; volevo chiederti, ma il parafango che monti é proprio il modello originle della pk dell 83, no perché io ancora non sono riuscito a scoprirlo con certezza, io sulla mia stesso modello stesso anno, ne monto uno con saldatura centrale, e fronte.non a punta ma quadrato.

  10. #135
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da fedebrico Visualizza Messaggio
    ciao, ottimo il lavoro, complimenti; volevo chiederti, ma il parafango che monti é proprio il modello originle della pk dell 83, no perché io ancora non sono riuscito a scoprirlo con certezza, io sulla mia stesso modello stesso anno, ne monto uno con saldatura centrale, e fronte.non a punta ma quadrato.
    No, non è il suo... è di una Rush (come la forca ed uno dei due motori).... sono partito per un'accomodata alla vespa... e mi sono trovato a fare un lavoro un pò più di fino....

    l'originale è proprio quello con la saldatura centrare e senza linee a rialzo laterali... lo stesso è stato anche riprodotto senza saldatura al centro ma sempre senza i rialzi laterali, che sono comparsi sulla successiva XL per richamare la bombatura sui cofani laterali (assente nella PK e PKs che hanno i cofani lisci).

    io alla fine sono partito da un telaio e da molti pezzi di "recupero"

  11. #136
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Quello priginale ha la saldatura nel centro quello liscio è della xl se non ricordo male

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  12. #137
    VRista Junior L'avatar di ax17alex
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Caltanissetta
    Età
    43
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    scusa ma la sigla motore v5x1m non è quello della pk s 1 serie senza frecce???

  13. #138
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da ax17alex Visualizza Messaggio
    scusa ma la sigla motore v5x1m non è quello della pk s 1 serie senza frecce???
    anche qui si sono dette e ridette teorie e teoremi... quanto riportato nei vari databse ufficiosi dove associano univocamente il V5X1M alla senza freccie ed il V5X2M alla PKs credo possa dire con assoluta certezza sia errato... difatti la numerazione del V5X1M non cammina di paripasso con la matricola telaio delle PK (abbracciando due modelli), il 2M alla XL ed il 3M alla Rusch... credo che già il 2M avesse la matricola stampigliata sulla chiocciola.

    altrimenti non si spiegherebbe come mai il "mio" carter appena acquistato abbia la matricola *15XXXX* pur avendo collettore due fori e chiocciola liscia senza predisposizione motorino (in tutto e per tutto come gli special)! sepuò essere utile metto altre foto dei carter

  14. #139
    VRista Junior L'avatar di ax17alex
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Caltanissetta
    Età
    43
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    da quello che ti posso riportare la mia pk senza freccie monta un v5x1m collettore 2 fori chiocciola liscia
    la pk s di mio fratello monta un v5x2m collettore 2 fori chiocchiola con predisposizione avviamento
    quindi mi affidavo su questo, certo poi non è detto che in piaggio abbiano smaltito le rimanenze di magazzino sui fine inizio serie come al loro solito
    poi ci sono i V5X1M sono stati usati anche su tutta la gamma PK XL quindi la punzonatura e' sempre la stessa ma hanno collettore a 3 fori e scasso avviamento

  15. #140
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Mi ingrippano le "storture" Piaggio.... La mia è dell'83... le la senza frecce alla quale ho verificato telaio e motore è anche dell'83... poi un collega Pugliese che ha sempre una PKs dell'83 ha i V5X1M lisci e a due fori...

    per dare una logica la PKs di tuo fratello dovrebbe esser 85 (a rigor di logica), sapevo anche dei V5X1M 3 fori.....

    ulteriore info: sentito con LARI della Piaggio per il certificato di storicità, mi confermava che la mia PKs usciva con 1M quindi a conferma che negli anni di passaggio da un modello all'altro iniziano i refusi..

    ma la matricola di quello di tuo fratello è sul "solito" posto o sulla chiocciola??

  16. #141
    VRista Junior L'avatar di ax17alex
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Caltanissetta
    Età
    43
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    rettifico:
    ho controllato il motore della pk s di mio fratello ed effettivamente monta un v5x1m ricordavo male, chiedo venia
    le differenze tra i due carter sono:
    versione senza freccie (pk 50) collettore 2 fori no scasso avviamento sigla v5x1m
    versione con freccie (pk 50 s) collettore 2 fori predisposizione avviamento sigla v5x1m
    ramarro75 ha perfettamente ragione lo autorizzo a

  17. #142
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    anche se con Mamma Piaggio è possibile tutto ed il contrario di tutto

  18. #143
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18
    Vai con gli aggiornamenti:

    Motore 1 (il V5X1M) ripulito e pronto per ricevere i silent block tipo originale (in costruzione l'attrezzo per montarli) e il kit completo cuscintetti











    Intanto invece è stato accomodato il Motore 2 (provvistorio) con un tranquillo 47dr 3trv, così intanto la vespetta può essere operativa in attesa del suo motore fatto con cura al 100%.






    al Dr è stato adattato un Pistone del 6 travasi, aprendo la luce sul pistone al posto giusto... motore parte anche con una discreta compressione!
    Ultima modifica di Joe75HGT; 18-05-13 alle 21:01

  19. #144
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18
    falso montaggio e passaggio cavi




    ed infine montaggio definitivo motore e forcella






    Ultima modifica di Joe75HGT; 18-05-13 alle 21:01

  20. #145
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Grande Gianky!!!!!!
    Sono stato un po' fuori dal giro per qualche mese e mi ero perso il restauro!!!

    Dai che in estate un giretto lo organizziamo...il PX l'ho salito sui monti, ma ho la 50R in Sicilia

  21. #146
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Grande Gianky!!!!!!
    Sono stato un po' fuori dal giro per qualche mese e mi ero perso il restauro!!!

    Dai che in estate un giretto lo organizziamo...il PX l'ho salito sui monti, ma ho la 50R in Sicilia
    Ci vuole ben altro per "ammazzare" un Vespista... sopratutto dopo tutto il "cammino" fatto assieme!! diciamo che ci stò impiegando un tantino.... ma mi garba come stà venendo!

  22. #147
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    I lavori proseguono: siamo passati al manubrio





    e montato anche il pedale del freno


  23. #148
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    spettacolo!

  24. #149
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18
    Grande gianky! Uno splendore!

    Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2

  25. #150
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Grazie Ragazzi!
    Sto impiegando un tempo biblico per ri-montare... piccole imperfezioni a dire il vero ci sono... però devo dire che tutto procede senza intoppi perchè stò curando i dettagli ...... non stò avendo problemi nell'assemblare i pezzi, spesso provenienti da diverse Vespe (molti pezzi sono stati recuperati qui e la).
    Ultima modifica di Joe75HGT; 28-05-13 alle 21:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •