Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 180

Discussione: Restauro PKs 50 dell'83

  1. #76
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Cavalletto ricondizionato e verniciato alluminio.

    ora tocca alla forca PKrusch....
    http://www.smotol.it/Esplosiricambi/.../Forcella.aspx
    volendo revisionare il perno, ho visto che il meccanismo è questo:
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...accio_17745100
    qualcuno sa come si smonta, come levare i tappi di sicurezza ecc ecc?

    a smontare il tamburo e rivedere l'asse principale non ci dovrebbero essere problemi, per il perno invece credo sia apposto, darò semlicemente una mano di alluminio ed una pulizia all'alluminio, ma volendo sostituire i cuscinetti come si procede??

    in settimana metto anche mani all'impianto elettrico per adattare il motore rusch sull'impianto pks

    p.s. ho fatto la lista dei pezzi che mancano... ci vogliono 300 euri!!!

  2. #77
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    ciao, hai risolto poi con il bordoscudo? di foto utili non ne ho, il mio non lo ho ancora montato, ma se vuoi posso prendere le misure da quello vecchio originale.
    fammi sapere! bye!
    (ho problemi con la adsl!!!)

  3. #78
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    ciao, hai risolto poi con il bordoscudo? di foto utili non ne ho, il mio non lo ho ancora montato, ma se vuoi posso prendere le misure da quello vecchio originale.
    fammi sapere! bye!
    (ho problemi con la adsl!!!)
    diciamo di si...
    ti dico così allora serve anche a te:
    il bordo non è originale 100%, nel senso che è di buona fattura ma monta anche su tutte le pk quiindi è lungo fino a sotto (non avendo le srtisce pedana ma le plastiche), quindi per metterlo sulle pks bisogna tagliare a misura e fare il foro di aggancio ai terminali delle strisce pedana.

    l'originale ce l'ho (anzi ne ho due) quindi per le misure ok, ma per sicurezza penso di montare prima le strisce pedana, poi il bordo e mettendo del nastro carta sotto, tagliarlo da montato, così viene preciso anche per i fori....

    le misure lasciano il tempo che travano, perchè da montato curva parecchio

  4. #79
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Piccolo rallentamento a causa di un infortunio....

    revisionata la forca rusch..... bisogna solo cambiare le ganasce e un paio di guarnizioni ed è come nuova. alla fine ho preferito non smontare il biscotto, ma sono andato di precisione e ho riverniciato usando molta cautela.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #80
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    da tempo non dò notizie, ma piano piano mi porto avanti (il tempo libero purtroppo è sempre poco); ho acquistato finalmente il seguente materiale che mancava per la modica cifra di 240 euro spedizione compresa:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #81
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Ho montato i Cerchi con le Gomme Metzeller 90.90.10 gentilmente fornite dal mio "spacciatore" preferito (Luca70)
    rigenerato e assemblato il cavalletto, preso un pò di bulloneria in INOX A2.

    sono un fissato della rigenerazione, ad esempio il codone è stato acquistato nuovo, ma il paraspruzzi è stato riprso da uno stock di pezzi che avevo dentro.

    Oggi spero di fare qualche altra cosuccia.

  7. #82
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Ottimo lavoro ...anch'io ho preso tanta roba da Biagio ...... senti ti volevo chiedere se si trovano nuovi quei gommini del cavalletto , ( non le scarpette )
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  8. #83
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    a dire il vero non li ho cercati, ma ho riciclato quelli vecchi (ne avevo diversi smontati da altri cavalletti), riciclo tutto ciò che è possibile e sufficentemente sano ed in ordine.

    quadrati o tondi del cavalletto PX ne ho visti in giro, per PK di questi a cono sinceramente non mi è sembrato di vederne.

  9. #84
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    anche gli Yss sono arrivati dalla Germania...

    bellissimi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #85
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Strisce pedana e Bordoscudo montati, il bordoscudo è molto bello ma non è originale, quindi l'ho dovuto tagliare a misura e fare i due fori di raccordo con le scarpette delle strisce pedana, in oltre le scarpette del kit non sono identiche alle originali di mamma Piaggio, quindi ho preferito recuperare le originali....

    per il resto, tutto montato a mestiere, ribbattini pazientemente ribbattuti e rivetti ai capi... lavoro perfetto!

    il bordo scudo nella zona frecce non aderisce alla perfezione, quindi l'ho messo in trazione e di tanto in tanto lo scaldo con il Phoon per dare la forma... a limite dove non si vede dietro il bauletto ci metto anche un goccio di silicone....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #86
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    un altro piccolo passo fatto...

    un parere sul portatarga, lo vorrei montare al contrario che ha un inclinazione più accattivante.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #87
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da ramarro75 Visualizza Messaggio
    un altro piccolo passo fatto...

    un parere sul portatarga, lo vorrei montare al contrario che ha un inclinazione più accattivante.
    la posizione della targa ricorda quella della "V" o "HP". hai provato come sta con il faro montato?

  13. #88
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    oggi faccio un falso montaggio, magari ci metto anche la targa proprio e vedo un pò.... magari poi sullo spazio pubbicitario che dovrebbe andare sotto la targa ma così è messo sopra penso a farmi un adesivo (nero o rosso) e ce lo piazzo come personalizzazione

  14. #89
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    un'altra cosa... il paracolpi posteriore l'ho dovuto modificare, i buchi non coincidevano e la filettatura impediva il corretto posizionamento del codone stesso. ne esiste qualche altro modello? e questo era per qualche versione successiva? booo purtroppo in PK sono un pò ignorantello... stò scoprendo solo ora i dettagli

  15. #90
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da ramarro75 Visualizza Messaggio
    un'altra cosa... il paracolpi posteriore l'ho dovuto modificare, i buchi non coincidevano e la filettatura impediva il corretto posizionamento del codone stesso. ne esiste qualche altro modello? e questo era per qualche versione successiva? booo purtroppo in PK sono un pò ignorantello... stò scoprendo solo ora i dettagli
    il paracolpi posteriore in origine i primi modelli hanno un foro piccolo, poi sono stati modificati con fori piu' grandi, ma ora in vendita trovi solo quelli con fori grandi.

  16. #91
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da Shadow Visualizza Messaggio
    il paracolpi posteriore in origine i primi modelli hanno un foro piccolo, poi sono stati modificati con fori piu' grandi, ma ora in vendita trovi solo quelli con fori grandi.
    Grazie 1000 ora è tutto più chiaro... allora ho fatto bene a tagliare a filo e rifilettare. Alla fine si è messo perfettamente in sede.

    un'altra piccola imperfezione l'ho trovata nel pulsante del cofano laterale, quello di SX è Ok, metre quello lato motore è leggermente più dentro, probabilmente per la forma non perfettissima della pancia (me ne accorgerò meglio quando mi consegneranno verniciati i cofani).

    e poi visto che siamo in "tema" di differenze, ho un telaio senza frecce sempre 83 ed il foro del pedale del freno è notevolmente più grande.... ma nelle piccole modifiche fra uno stampo ed un altro sono abituato con le Special, solo che li ero più ferrato avendo avuto conservati sottomano, mentre con le PK... scarseggio alla grande.

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Per l'iscrizione cn gli YSS come farai? comunque concordo con la scelta di ammortizzatori decenti,ho sistemato una PK S ad un amico e il freno davanti è inutilizzabile! oltre ad avere rapporti cortissimi...
    Bel modello,ma come ogni vespa va aggiustata per sopperire ai difetti di casa.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  18. #93
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Per l'iscrizione cn gli YSS come farai? comunque concordo con la scelta di ammortizzatori decenti,ho sistemato una PK S ad un amico e il freno davanti è inutilizzabile! oltre ad avere rapporti cortissimi...
    Bel modello,ma come ogni vespa va aggiustata per sopperire ai difetti di casa.
    l'anteriore è un pò vistosetto anche perchè lo monto con la forca rusch.

    ho tutta la forca originale conservata apposta, tutte le modifiche rigorosamente reversibili; il restauro come vedi è particolarmente accurato... mi perdoneranno se faccio un falso montaggio originale per poi mettere l'yss per essere più sicuro in strada... ho visto passare certi obrobbi!!!

  19. #94
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    moneglia
    Età
    34
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    scusami ramarro 75....intanto complimenti per il lavoro che stai facendo...veramente bello pulito e con tanta pasienza...niente ti volevo chiedere il bordo scudo che hai comprato per caso sai se si può montare sulla mia vespa 50 v??siccome sto piano piano cominciando a smontare, e cercare di fare la lista dei nuovi pezzi..allora..come anche ti volevo chiedere anche, possono montare i tuoi bellissimi ammortizzatori???attendo risposta grazie ciaooo

  20. #95
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Citazione Originariamente Scritto da peppinopolini Visualizza Messaggio
    scusami ramarro 75....intanto complimenti per il lavoro che stai facendo...veramente bello pulito e con tanta pasienza...niente ti volevo chiedere il bordo scudo che hai comprato per caso sai se si può montare sulla mia vespa 50 v??siccome sto piano piano cominciando a smontare, e cercare di fare la lista dei nuovi pezzi..allora..come anche ti volevo chiedere anche, possono montare i tuoi bellissimi ammortizzatori???attendo risposta grazie ciaooo
    per il bordo scudo, credo di si perchè l'ho dovuto tagliare perchè monto le strisce pedana, ma non tagliandolo dovrebbe arrivare fino a giù ai tappetini delle versioni successive (ti conviene chiedere a chi me lo ha venduto se scorri messaggi indietro lo trovi) caso mai lo misuriamo così fai il confronto con il tuo (la vespa V lo monta nero mi sembra).

    l'ammo di dietro lo puoi montare, è specifico per tutte le PK, quello davanti anche perchè la forca della V è anche con il biscottone grande

  21. #96
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    moneglia
    Età
    34
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    ok grazie mille, io ora non ho la vespa sotto mano, appena posso ci sentiamo...comunque ti ringrazio per la risposta..comtinua così il restauro..

  22. #97
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    finalmente, carte alla mano, ho studiato gli impianti elettrici delle PK. io devo montare un motore Rusch con statore 12V sull'impianto originale PKs che nasce ibrido 6 e 12 V, senza regolatore e con il doppio zender. messo mano ai fili per sostituire le guaine rovinate, vanno scambiati un paio di fili e sopratutto poi il problema rimane con il clakson, difatti nei due modelli PK cambia anche il sistema e gli interruttori a manubrio sono inversi, uno normalmente aperto e l'altro chiuso.... a questo punto mi serve un buzzer 12V per cablare i pulsanti, ma almeno posso lasciare i fili in predisposizione e passare l'impianto a telaio per proseguire i lavori.

    devo dire (onestamente) che i forum su questi trapianti l'ho trovati molto carenti!!! spero ad esperimento concluso essere d'aiuto ad altri vespisti che combattono con ste cose

  23. #98
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    ho trovato un pò di materiale... ben tre versioni di impianti PK!!!! ho due cassettine luci e mi sa che non vanno bene nessuno delle due!!!

  24. #99
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    io la modifica all'impianto per renderlo tutto unico la feci decenni fa, quindi mi ricordo qualcosa di vago ma non vado a smontare la vespa per tornare indietro a capire cosa ho fatto, funziona e la lascio li :) di sicuro avevo unito i due impianti (mi pare il giallo con il blu), poi sul commutatore frecce si scollega la massa (nero), per i fanali si prende il commutatore del 125 (altrimenti tocca modficare pesantemente l'originale non alla portata di tutti), e si mette un clacson 12V; il regolatore poi messo al posto del bizener.
    Ora pero' non garantisco la correttezza di quello che ho scritto sul colore dei fili ma la procedura grossomodo e' questa.

  25. #100
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PKs 50 dell'83

    Ciao Shadow, buonadomenica! io l'impianto lo stò sistemando perchè interrotto e sfilacciato, e visto che devo rimontarlo, ci stà che ci perdo un pò di tempo (e imparo anche, visto che a modificare mi difendo, ho messo la batteria su una Sprint, con chiave e presa accendisigari per accessori).

    al momento sono arrivato a queste conclusioni: si inibisce il BLU, si aggiunge il regolarore, e si modifica il devioluci. la 12V CA sale fino al Buzzer e poi torna indietro fino al regolatore che poi in uscita alimenterà le frecce e le luci.

    in pratica tutto l'impianto passa in CC a 12V eccetto il buzzer. poi ti faccio vedere la modifica al devioluci, in quanto l'originale PKS è normalmente chiuso con luci in CA, mentre serve quello del 125 (come il px per intenderci) che ha luci in CC e solo il pulsante in CA e normalemente chiuso, mentre (terzo modello) il devioluci del PK XL in poi (con batteria) ha il pulsante normalente aperto ed il buzzer dovrebbe essere a CC e non a CA.

    preferisco montare il classico strozzapapere che ha un suono più caratteristico!!!

    è ovvio che se a te funge tutto, non toccare nulla (chi tò fà fà)

    alla fine in compenso ho capito come funzionano stì impianti vari!!! può sempre servire, anche perchè di PK fino ad un anno fa non ne sapevo nulla, stò piano piano imparando

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •