Il pacco però non mi pare in battuta in fondo .. o sbaglio? Se invece è davvero lo spessore delle alette dei dischi basta darci una fresatina, non dovrebbero toccare di molto
Il pacco però non mi pare in battuta in fondo .. o sbaglio? Se invece è davvero lo spessore delle alette dei dischi basta darci una fresatina, non dovrebbero toccare di molto
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Si infatti..oltretutto vedo (o così sembra dalla foto) che non sono state ripiegate le rondelline dietro al dado pignone e frizione.
Rispondo ad entrambi
La frizione è a pacco, ne sono sicuro, nel montaggio avevo anche provato a darci qualche colpetto con il martello per esserne certo.
Per rispondere a mincio, nella foto non si vede, ma entrambe le rondelle sono state piegate
Come dice iena, sfregano veramente di poco a causa dello spessore degli infradischi polini rispetto agli originali, oggi pomeriggio provo a carteggiarli e vedere se migliora la situazione...vi faccio sapere come va a finire !!![]()
Aggiornamenti!!![]()
Sapete come ho risolto con quella maledetta frizione polini?
Ho fresato il carterino arrivando al punto che ho bucato in un lato, in seguito ho provato a montarlo, ma continuava a sfregare; arrabbiato con quei maledetti dischi, avevo pure provato a piegarli per cercare di risolvere la situazione, ma non c'è stato niente da fare
Allora ho deciso di smontare la frizione, aprirla, togliere i dischi polini con i rispettivi infradischi, e metterci su una frizione a 4 dischi che avevo in casa (Non è il massimo, ma ci accontentiamo) e poi ho rimontato il tutto senza problemi . Sono dovuto andare da mio zio in ferramenta a comprare un bicomponente ( tipo pongo che diventa ferro ) da applicare sul carterino. Successivamente ho rimontato il tutto, mi manca da mettere l'olio nel carter e fare benzina e poi sono pronto a metterlo in moto !!
![]()
Domani faccio qualche foto e un breve video del motore (Se andrà in moto, speriamo).
A domani con ulteriori aggiornamenti![]()
Tienici aggiornati anche sull'altro motorello![]()
![]()
Sicuramente!! A breve dovrebbero arrivarmi i primi pezzi, aprirò un altro post dove documento tutto!![]()
Tornando al motore in questione...stamattina è partito !!![]()
Gira come un orologio, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che a volte se accelero, quando tende a tornare al minimo si ferma un attimo accelerata poi cala al minimo originale, non so se è normale dei motori originali, di infiltrazioni non ne ha da nessuna parte, l'unico dubbio che mi verrebbe è tra collettore e carburatore, ho paura che trafili da li ! Come posso capire se aspira da li?
Intanto metto alcune foto (Il video lo metto appena ha finito di caricare )![]()