Citazione Originariamente Scritto da napoletan0086 Visualizza Messaggio
Buonasera, ho un problema con le frecce di una vespa pk 50 s, come saprete questa vespa non ha batteria, e neanche il regolatore, non ho mai avuto l'onore di vederle funzionanti, quindi non conosco il funzionamento e vi chiedo aiuto:
praticamente le frecce sono morte, nessun segno di vita.. lampadine e portalampada sono ok.. anche le negative sono apposto, infatti se gli do una positiva diretta le lampadine accendono.. ma dall'intermittenza nessun segnale. so che mi direte di provare a sostituire l'intermittenza, solo che l'ho testata un po' sul banco con un alimentatore e sembra funzionare.. quindi volevo capire il filo di alimentazione di questa intermittenza dovrebbe essere quello verde giusto?? quello che proviene da quella specie di perno avvitato a massa (che se non erro dovrebbe essere un diodo)? se è così che corrente mi deve dare?? è corrente alternata vero?? è normale che misurandola col tester me la da come massa, e non come una positiva...?? io l'intermittenza l'ho testata, ma alimentandola con la positiva, se la alimento con la negativa mi fa lo stesso difetto ke fa quando è montato sulla vespa, cioè è morto… chi mi sa dare qualche delucidazione in merito?? ho visto anche parecchi schemi in rete, ma sono tutti col regolatore.... grazie..
facciamo ordine, esiste si un regolatore, anche se molto grezzo, ed e' appunto il diodo fissato vicino all'intermittenza frecce.
La corrente che usa la PK50 e' alternata e anche difficile da misurare con il tester perche' non ha una frequenza fissa, poi sei sicuro che l'intermittenza sia per corrente alternata, perche' esiste anche il modello a corrente continua (impianto con batteria), mi viene il dubbio dato che funziona con l'alimentatore c.c.

PS: il clacson con il faro acceso e' normale perche' l'impianto non ce la fa a tenere tutti e due contemporaneamente, mi pare sia proprio uno switch interno al commutatore.