Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ammortizzatori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ammortizzatori

    Vedi se affonda troppo in due o se rimbalza; per il resto potrebbe essere la molla. Io ti consiglio di cambiare tutto, ma dipende anche dai km percorsi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ammortizzatori

    La moto è del 1985 e io la possiedo da 6 mesi...ha 36800km

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ammortizzatori

    Bhè, io cambierei tutto. Cmq devi vedere tu se ti senti insicuro e vuoi aumentare il feeling in frenata e su strada; a Roma è impensabile usare una vespa senza ammo in ordine.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ammortizzatori

    Anche a centro Cagliari la cosa non è fattibile...mi hai parlato di una molla, ma è quella dietro insieme all ammortizzatore? Perché anteriormente non c è una molla o per lo meno non l ho vista!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ammortizzatori

    Parlo dell'ammortizzatore davanti e della relativa molla. Se credi cambiala anche al posteriore; cmq non ci vuole niente a farla controllare. Considera che l'arcobaleno ha una bella frenata davanti e magari un bel bitubo lo puoi anche considerare, se credi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ammortizzatori

    Ma dove è la molla sull anteriore? E' coperta dalla plastica grigia

    Parlami del bitubo!
    Grazie!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ammortizzatori

    Ammortizzatori pressurizzati a gas con vaschetta esterna separata, corpo ammortizzatore e stelo in acciaio, alto resistenziale trattato con testine superiori e inferiori in lega di alluminio; regolazione del precarico molla con ghiera micrometrica e frenatura in compressione con manopola a scatti sulla vaschetta separata. Insomma se ben regolati possono portare al massimo grado la guidabilità, reattività, comfort e frenata di una vespa.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •