Ti sbagli, per i veicoli non è assolutamente un reato dichiararsi proprietari non intestatari, anche in assenza di documento di proprietà, certo, nel caso sia necessario, bisogna dimostrarlo in qualche modo. Ma, se gli altri eredi sono d'accordo, ovviamente, come mi pare che fosse implicito nel caso in questione, non c'è nessun problema e si evita un po' di burocrazia.
Del resto, una recente sentenza così recita: "La trascrizione dell’atto di trasferimento dell’autoveicolo nel PRA, non costituisce requisito di validità e di efficacia del trasferimento medesimo ma, configura soltanto un mezzo di pubblicità intesa a dirimere gli eventuali conflitti tra più aventi causa dal medesimo venditore."
Con buona pace di chi ancora sostiene il PRA!
Naturalmente, se l'impiegato pretende l'esibizione di documenti come la dichiarazione di successione (non necessaria, perché basta un'autocertificazione, ed ognuno è responsabile di quello che dichiara!), o ci si oppone o si fa come viene richiesto, ma in nessun caso si configura un reato!
Ciao, Gino