Risultati da 1 a 25 di 208

Discussione: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    e il galleggiante? :)
    non era fotogenico?.....
    Ma sai che proprio non lo so d'overa finito al momento della foto......,però sono sicuro di averlo rimontato


    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    e il galleggiante? :)
    ....

    Come l'hai pulito?

    Cillit Bang....mi pare che si chiami! Provalo, per il carburatore è eccezionale, ma stai attento a non immergere parti in gomma, guarnizioni, plastica e quant'altro non è in alluminio....si rovinerebbero!

  2. #2
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Revisione del rubinetto benzina......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    io ho trovato nella mia il bicchierino in metallo, ci sono differenze?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Revisione del rubinetto benzina......
    bel lavoro col rubinetto!
    Se hai una foto di com'era per intero mi piacerebbe vederla.

    Il mio era veramente imbrattato e messo male... ho recuperato qualcosa, ma l'ho comprato nuovo

    Il carbu io lo sto pulendo con petrolio bianco e compressore.


  5. #5
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    bel lavoro col rubinetto!
    Se hai una foto di com'era per intero mi piacerebbe vederla...


    Mi spiace....per intero c'ho la foto di quando era ancora montato al serbatoio (foto 2 del msg precedente) e poi tutto smontato prima della pulizia( foto 3).........

  6. #6
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Revisione e azzeramento contachilometri.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Ottimo lavoro, come lo pulisci? Come lo hai azzerato?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro, come lo pulisci? Come lo hai azzerato?
    Dopo il minuzioso smontaggio.....il vetro è stato prima ciffato e poi trattato con polish, le parti in alluminio sono state pulite con cillit bang e successivo lavaggio sotto acqua corrente.... i meccanismi interni e le plastiche a bagno con il miracoloso wd40..... e poi, per azzerarlo, bisogna smontare il blocchetto dei numeri, che ruota attorno al proprio asse, dalle sedi d'incastro..... un operazione delicata è il rimontaggio del blocchetto numeri. Bisogna sincronizzare/allineare bene le rotelline dentate bianche, che stanno anche loro sul proprio asse di rotazione e si trovano al di sotto dei numeri stessi, le quali permettono ai chilometri di scorrere in successione dalle centinaia di metri, al chilometro e così via....Se si sbaglia questo procedimanto il risultato sarà quello di vedere tutti i numeri sfalsati........
    Se ti posso essere ancora d'aiuto, non esitare a chiedere!
    Ciao Sergio

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Mi spiace....per intero c'ho la foto di quando era ancora montato al serbatoio (foto 2 del msg precedente) e poi tutto smontato prima della pulizia( foto 3).........
    Ah la foto 3 era smontato da pulire... Mi sembrava troppo bello anche la parte che sta nel serbatoio e pensavo l'avessi già pulito un pò.
    Il mio era molto peggio, però voglio provare a tenerlo nell'aceto se riesco a recuperarlo.

    grazie,
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •