Risultati da 1 a 25 di 208

Discussione: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    mi spieghi come hai fatto a smontare la cornicetta cromata senza romperla?

    ...con un giravite a spacco, ho fatto leva piano piano tra cornice e corpo contachilometri, aprendo a giro la parte di cornicetta piegata che la fà stare ferma nella sua sede, e con una buona dose di pazienza sono riuscito ad estrarla senza danneggiarla......
    Eventualmente, se si dovesse danneggiare vendono la cornicetta di ricambio nuova.....ma io essendo un maniaco dell'originalità ho voluto conservare la sua

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Ciao 2desmo..
    mi ero perso il tuo restuaro, e devo dire che mi perdevo veramente un bel thread, come da un pò non si leggevano.
    Ben fatto, dettagliato di foto, e di passione, e sopratutto la ricerca del rimontare quanti più pezzi "originali" della vespa.
    Bravo!

    non sono solo d'accordo sull'azzeramento del contakm, ma va bene uguale!

    Per il resto..mi piace un sacco una delle prime foto che hai postato, dove si vede la tua officina..sai che sono un appassionato di "garage-officina"?

    Sto da tempo immane (almeno un anno) cercando di organizzare la mia nuova, ma tra trasloco e matrimonio imminente, rimando sempre..ormai purtroppo è diventata un'accozzaglia di roba buttata senza verso...lo so, sono un disordinato cronico..per questo cerco sempre nuovo spunti, e la tua, mi piace un sacco..quando hai voglia, se ti va e se puoi..mi metti altre foto del garage?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao 2desmo..
    mi ero perso il tuo restuaro, e devo dire che mi perdevo veramente un bel thread, come da un pò non si leggevano.
    Ben fatto, dettagliato di foto, e di passione, e sopratutto la ricerca del rimontare quanti più pezzi "originali" della vespa.
    Bravo!

    non sono solo d'accordo sull'azzeramento del contakm, ma va bene uguale!

    Per il resto..mi piace un sacco una delle prime foto che hai postato, dove si vede la tua officina..sai che sono un appassionato di "garage-officina"?

    Sto da tempo immane (almeno un anno) cercando di organizzare la mia nuova, ma tra trasloco e matrimonio imminente, rimando sempre..ormai purtroppo è diventata un'accozzaglia di roba buttata senza verso...lo so, sono un disordinato cronico..per questo cerco sempre nuovo spunti, e la tua, mi piace un sacco..quando hai voglia, se ti va e se puoi..mi metti altre foto del garage?
    Grazie per i complimenti Gabriele!

    ...il garage\officina se lo avessi visto prima di ora, ti saresti sconvolto di quanto era disordinato e confusionario.....e dopo tanto tanto tempo (anni) che mi ripromettevo di sistemarlo.... finalmente circa 2\3 mesi fà ho iniziato tali lavori perchè ero arrivato al punto di non potermi più muovere al suo interno. I miei insettini stavano scomodi, attrezzi dapertutto, robba accatastata....insomma non ci capivo più niente! Ed ecco che allora, con le spalle al muro ed il petto tra le cose accatastate, mi sono rimboccato le maniche ed iniziato l'opera di riqualificazione. Alcune tra le cose più significative, sono state l'ampliamento dell'area operativa, creando un nuovo banco da lavoro di metri 2,20x0,80 con relativo pannello portautensili sovrastante mensolato ed illuminato.... e l'acquisto di un nuovo attrezzo moltoutile e cioè il ponte sollevatore per moto, il quale mi ha molto aggevolato e facilitato gli ultimi lavori di montaggio e smontaggio dei miei mezzi comprese le moto di grossa cilindrata delle quali sono molto appassionato....Diciamo che il grosso del mio progetto di riqualificazione del garage è stato fatto, ma mi mancano ancora da sistemare diverse cosucce....ad es. neon sopra il ponte.....nuova morsa molto più grande di quella che utilizzo attualmente, qualche nuovo punto luce per gli utensili elettrici.... costruzione di un piccolo impiatino per l'aria compressa con tubi fissati al muro... e un altro paio di cosette......
    Mi sà che mi sto dilungando un pò su questo argomento e non sarebbe giusto per gli altri utenti inquinare questo post....
    mipiacerebbe aprirne uno tutto suo nella giusta sessione per parlare e confrontarci quanto vogliamo...... Fine O.T.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Grazie per i complimenti Gabriele!

    ...il garage\officina se lo avessi visto prima di ora, ti saresti sconvolto di quanto era disordinato e confusionario.....e dopo tanto tanto tempo (anni) che mi ripromettevo di sistemarlo.... finalmente circa 2\3 mesi fà ho iniziato tali lavori perchè ero arrivato al punto di non potermi più muovere al suo interno. I miei insettini stavano scomodi, attrezzi dapertutto, robba accatastata....insomma non ci capivo più niente! Ed ecco che allora, con le spalle al muro ed il petto tra le cose accatastate, mi sono rimboccato le maniche ed iniziato l'opera di riqualificazione. Alcune tra le cose più significative, sono state l'ampliamento dell'area operativa, creando un nuovo banco da lavoro di metri 2,20x0,80 con relativo pannello portautensili sovrastante mensolato ed illuminato.... e l'acquisto di un nuovo attrezzo moltoutile e cioè il ponte sollevatore per moto, il quale mi ha molto aggevolato e facilitato gli ultimi lavori di montaggio e smontaggio dei miei mezzi comprese le moto di grossa cilindrata delle quali sono molto appassionato....Diciamo che il grosso del mio progetto di riqualificazione del garage è stato fatto, ma mi mancano ancora da sistemare diverse cosucce....ad es. neon sopra il ponte.....nuova morsa molto più grande di quella che utilizzo attualmente, qualche nuovo punto luce per gli utensili elettrici.... costruzione di un piccolo impiatino per l'aria compressa con tubi fissati al muro... e un altro paio di cosette......
    Mi sà che mi sto dilungando un pò su questo argomento e non sarebbe giusto per gli altri utenti inquinare questo post....
    mipiacerebbe aprirne uno tutto suo nella giusta sessione per parlare e confrontarci quanto vogliamo...... Fine O.T.
    Dilungati quanto vuoi...io ti seguirò con interesse...

    Vai in sezione fai da te, ci sono vari post di "officine" tra cui la mia, e quella di Macellaio doc..manca solo la tua...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Ragazzi sapete dirmi di che colore era la marmitta sulle GTR del 1970?

    Io ho trovato questa: MARMITTA CHIARA VESPA 125 SUPER GT GTR | eBay

    ...visto il prezzo molto ragionevole, anche se il colore non è quello, io potrei sempre verniciarla con colore per alte temperature............

    Che mi dite? cosa consigliate?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Ragazzi sapete dirmi di che colore era la marmitta sulle GTR del 1970?

    Io ho trovato questa: MARMITTA CHIARA VESPA 125 SUPER GT GTR | eBay

    ...visto il prezzo molto ragionevole, anche se il colore non è quello, io potrei sempre verniciarla con colore per alte temperature............

    Che mi dite? cosa consigliate?
    Anche io per la mia GT l'ho presa chiara... poi l'ho verniciata Nera con la vernice per le alte temperature.. credo fosse nera..

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Ragazzi sapete dirmi di che colore era la marmitta sulle GTR del 1970?

    Io ho trovato questa: MARMITTA CHIARA VESPA 125 SUPER GT GTR | eBay

    ...visto il prezzo molto ragionevole, anche se il colore non è quello, io potrei sempre verniciarla con colore per alte temperature............

    Che mi dite? cosa consigliate?
    Ciao, visto l'anno è possibile che fosse verniciata trasparente.

    Le prime sprint veloce l'avevano trasparente, guarda QUI...


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Ragazzi sapete dirmi di che colore era la marmitta sulle GTR del 1970?

    Io ho trovato questa: MARMITTA CHIARA VESPA 125 SUPER GT GTR | eBay

    ...visto il prezzo molto ragionevole, anche se il colore non è quello, io potrei sempre verniciarla con colore per alte temperature............

    Che mi dite? cosa consigliate?


    và rigorosamente nero opaco.


    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Le prime sprint veloce l'avevano trasparente, guarda QUI...
    ma quando mai?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    brendola
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Ragazzi sapete dirmi di che colore era la marmitta sulle GTR del 1970?
    La marmitta del gtr '70 va nera!!!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da babetto89 Visualizza Messaggio
    La marmitta del gtr '70 va nera!!!!


    Quali prove hai per asserire con certezza che vada nera?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da babetto89 Visualizza Messaggio
    La marmitta del gtr '70 va nera!!!!
    Abbiamo parlato molto in questo post per quanto riguarda le cartteristiche della marmitta.....e con prove alla mano e riscontro delle varie fonti, un pò tutti siamo arrivati alla conclusione che nelle Gtr lo scarico era colore trasparente ed il cannello lungo!
    Tu per confutare così con sicurezza la nostra tesi, su quali prove ti basi? Saresti così gentile da descrivercele così da poterle confrontarle con quelle raccolte da noi? Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •