Risultati da 1 a 25 di 208

Discussione: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Con il dremel sulla plastica?

    Per rivitalizzare parti in plastica opache da rigature e sole si interviene SOLO con carta abrasiva da 1200 bagnata e poi tanta ma tanta pasta abrasiva finissima. Meglio se si usa quella specifica degli orologiai.

    Se la plastica non è cotta nella struttura ma solo superficialmente in genere si riesce a recuperare una buona percentuale di trasparenza e brillantezza.

    Se si interviene con metodi e strumenti troppo aggressivi al 99% si butta via tutto.

    Quoto!
    Senza saperlo ho utilizzato quella tecnica.....meno male!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    misà che il mio non si recupera...

  3. #3
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    misà che il mio non si recupera...

    certo, non sarà la spia verde originale d'epoca.....ma in giro per la rete è facile trovarla a partire da 3,60 euro......
    esempio:
    \\ Spia portalampada Faro manubrio Vespa Rally Sprint TS GTr SS | eBay

  4. #4
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Ho iniziato a comprare i ricambi per la vespa ma solo quelli strettamente necessari perchè ho voglia di recuperare quanto più possibile quelli suoi originali d'epoca., prima di tutto per un fattore di originalità e perchè no anche di portafoglio.......
    Adesso mi è sorto un grosso dubbio per quanto riguarda la guarnizione del claxon....ma cercando in giro per il forum e per la rete non ho trovato nessuna fonte sicura che mi indichi con esattezza il colore di tale componente. Ad esempio, in questo sito nel post riservato alle GtR http://old.vesparesources.com/off-to...chiarezza.html non si parla del colore della guarnizione del claxon......
    Quella che ho trovato montata sulla mia vespa è di colore grigio, mentre le guarnizioni dei cofani, del fanalino posteriore e le manopole sono nere e di quest'ultime ne ho la certezza matematica!
    Come è possibile che la sola guarnizione del claxon è grigia? Può essere che all'epoca abbiano fatto un miscuglio di colori di guarnizioni sulla stessa vespa? Forse sempre in virtù del fatto che in piaggio montavano quello che avevano a disposizione anche se di qualche modello precedente?
    Se così fosse, sarei contento di rimontare quella grigia come quella originale, ma non sò se commetto un errore e se poi potrei avere problemi in caso di iscrizione al RS e di eventuale richiesta di targa oro.....?
    Voi cosa ne pensate?

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Ho iniziato a comprare i ricambi per la vespa ma solo quelli strettamente necessari perchè ho voglia di recuperare quanto più possibile quelli suoi originali d'epoca., prima di tutto per un fattore di originalità e perchè no anche di portafoglio.......
    Adesso mi è sorto un grosso dubbio per quanto riguarda la guarnizione del claxon....ma cercando in giro per il forum e per la rete non ho trovato nessuna fonte sicura che mi indichi con esattezza il colore di tale componente. Ad esempio, in questo sito nel post riservato alle GtR http://old.vesparesources.com/off-to...chiarezza.html non si parla del colore della guarnizione del claxon......
    Quella che ho trovato montata sulla mia vespa è di colore grigio, mentre le guarnizioni dei cofani, del fanalino posteriore e le manopole sono nere e di quest'ultime ne ho la certezza matematica!
    Come è possibile che la sola guarnizione del claxon è grigia? Può essere che all'epoca abbiano fatto un miscuglio di colori di guarnizioni sulla stessa vespa? Forse sempre in virtù del fatto che in piaggio montavano quello che avevano a disposizione anche se di qualche modello precedente?
    Se così fosse, sarei contento di rimontare quella grigia come quella originale, ma non sò se commetto un errore e se poi potrei avere problemi in caso di iscrizione al RS e di eventuale richiesta di targa oro.....?
    Voi cosa ne pensate?
    Negli anni a cavallo del cambio di colore delle guarnizioni è plausibilissimo trovare dei mix. In genere proprio nelle guarnizioni claxon e nelle guarnizioni bauletto dei rally e passacavi. Le 180 rally montavano gia quelle nere mentre i successivi primi 200 rally (scritta stampatello) montavano quelle grigie ereditate dal 180 ss.

    E' normale

    Al RS dell'FMI solo adesso stanno imparando qualcosa sulle vespe, figurati se sanno di queste finezze. E poi la guarnizione claxon in una foto 10 x15 non si vede di che colore è .

    Stanno troppo attenti a vedere se i cerchi son ben puliti e se non ci sono montati accessori per capire qualcosa di vespe e lambrette.
    Mentre se gli sottoponi una moto del 46 con i filetti al serbatoio di 0,8 invece di 0,7 te la bocciano!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Negli anni a cavallo del cambio di colore delle guarnizioni è plausibilissimo trovare dei mix. In genere proprio nelle guarnizioni claxon e nelle guarnizioni bauletto dei rally e passacavi. Le 180 rally montavano gia quelle nere mentre i successivi primi 200 rally (scritta stampatello) montavano quelle grigie ereditate dal 180 ss.

    E' normale

    Al RS dell'FMI solo adesso stanno imparando qualcosa sulle vespe, figurati se sanno di queste finezze. E poi la guarnizione claxon in una foto 10 x15 non si vede di che colore è .

    Stanno troppo attenti a vedere se i cerchi son ben puliti e se non ci sono montati accessori per capire qualcosa di vespe e lambrette.
    Mentre se gli sottoponi una moto del 46 con i filetti al serbatoio di 0,8 invece di 0,7 te la bocciano!!!
    fffùùùùù......tiro un bel sopiro di sollievo!
    Grazie SigorHood, sempre tempestivo e ben ferrato!

  7. #7
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Restauro statore:
    com'era prima.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Restauro statore:
    ....dopo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Quella che ho trovato montata sulla mia vespa è di colore grigio, mentre le guarnizioni dei cofani, del fanalino posteriore e le manopole sono nere e di quest'ultime ne ho la certezza matematica!
    Probabile che non c'era esattamente una logica precisa.

    Su alcune foto dell'epoca si può vedere chiaramente il contrario:che la guarnizione del fanale posteriore è di colore nero, manopole nere, guarnizione claxon nera, mentre le guarnizioni dei cofani sono di colore grigio chiaro. Si può vedere un esempio sul libro di Sarti "60 anni della vespa" sulle pagine dedicate appunto alla gtr.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  10. #10
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    ...a questo punto, non mi converrebbe usare un unico colore per tutte le guarnizioni?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    ...a questo punto, non mi converrebbe usare un unico colore per tutte le guarnizioni?
    Se devi ricomprare, e penso che le guarnizioni le ricompri, falla secondo "regola"... A mio parere

    Comunque complimenti anche per il restauro dello statore! Bravo
    La targa oro te l'assegno io sulla fiducia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •