Risultati da 1 a 25 di 208

Discussione: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Restauro statore:
    com'era prima.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    in cosa l hai immerso? benzina?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    E' nuovo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    E' nuovo?
    ....in che senso Gabri?

  5. #5
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    ....no l'ho lavato con perlana!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T




    hai la differita?


    il "nuovo" era riferito al fatto che è perfetto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio



    hai la differita?


    il "nuovo" era riferito al fatto che è perfetto..


  8. #8
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    in cosa l hai immerso? benzina?
    si, con seguente soffiata di aria compressa e spruzzata di WD40...... ed il gioco è fatto

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    mi devo fare il compressore...
    te che compressore hai? hai anche la pistola dinamometrica?

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Se non devi verniciare o peggio sabbiare generalmente basta un 25 lt..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    mi devo fare il compressore...
    te che compressore hai? hai anche la pistola dinamometrica?
    per soffiare i pezzi io utilizzo un compressore da 50 litri che ho dentro il garage, ma andrebbe bene anche uno da 25 e l'unica differenza potrebbe essere l'autonomia d'aria......poi ne ho un altro da 100 litri ubicato all'esterno che utilizzo per verniciare.
    ....ho anche la pistola pneumatica, che si può regolare su quattro diverse coppie di serraggio diverse e risulta molto utile soprattutto nello smontaggio di volani, perni ruota, campane etc.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    per soffiare i pezzi io utilizzo un compressore da 50 litri che ho dentro il garage, ma andrebbe bene anche uno da 25 e l'unica differenza potrebbe essere l'autonomia d'aria......poi ne ho un altro da 100 litri ubicato all'esterno che utilizzo per verniciare.
    ....ho anche la pistola pneumatica, che si può regolare su quattro diverse coppie di serraggio diverse e risulta molto utile soprattutto nello smontaggio di volani, perni ruota, campane etc.
    ma la pistola va bene pure col 25 litri?

  13. #13
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Certo che più grosso è il compressore e meglio è.
    Io la utilizzo col compressore da 100 litri, che ha più bar di pressione e quest'ultima è più costante durante l'utilizzo dell'attrezzo stesso.
    Con quello da 25 non saprei dirti.....non ho mai provato

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ma la pistola va bene pure col 25 litri?
    Una sola volta,ho dovuto portare un motore dal gommista e anche lui ha avuto difficolta' a smontare il dado mozzo.Ha risolto ricorrendo alla pistola grande che usa sui...camion. Come avrai capito,i miei lavori li faccio con un semplice 25 litri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •