Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Albero RMS o Mazzucchelli??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    non ci giurerei che i mazzucchelli siano meno buoni...ma neanche gli RMS. Anzi, proprio questi ultimi, se sono rimasti quelli di un paio d'anni fa, sono accoppiati con un interferenza da far paura e hanno una biella robustissima. Li ho usati parecchio anche su un paio di motori "estremi", uno ancora adesso fa girare un m1x lamellare piuttosto allegro e ha più di 25000km sulle spalle... Il vero problema degli RMS è che ad un certo punto hanno presentato un difetto di fabbrica, cioè il diametro di tenuta fuori centro di 4/5cent rispetto all'asse. difetto invisibile ad occhio nudo, ma che pregiudica la tenuta della valvola. Un vero peccato, visto che il rapporto qualità prezzo era eccellente. fino ad un paio di anni fa un albero RMS mi costava meno che imbiellarne uno vecchio...e ho detto tutto...

    Ora magari questo difetto non c'è più, non so...bisognerebbe controllarne un piccolo lotto, l'ultima volta su un ordine di 10 pezzi, 8 avevano questo problema.

    I pinasco sono ottimi, non c'è dubbio, pero' personalmente non condivido il pezzo mancante sulla spalla lato volano, che obbliga ad avere una certa equilibratura, non ottimale per tutti i motori. Dovendo prendere qualcosa in materiale più serio, sempre mazzucchelli ha messo in produzione quelli in K2D, preferisco ancora quelli proprio per questioni di equilibratura. Certo, non hanno la biella "motociclistica" dei pinasco, ma a dire il vero non ho mai avuto problemi di mancata lubrificazione neppure con le bielle chiuse. inoltre qualche grammo in meno di masse alterne sui famosi 2/3 superiori di biella, fa sempre comodo contro le vibrazioni.

    In sostanza, per un motore cittadino secondo me va benissimo un mazzucchelli, senza andare a cercare troppa esclusività, e con la differenza di prezzo rispetto al pinasco ci revisioni tutto il resto del motore.


    Ps: l'ipotesi di reimbiellare l'originale non è da scartare, ma sembrano fatti di burro e devi stare attento all'interferenza. Se non metti uno spinotto maggiorato finisce che lo giri alla prima sfollata, un polini basta e avanza a causarlo...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    non ci giurerei che i mazzucchelli siano meno buoni...ma neanche gli RMS. Anzi, proprio questi ultimi, se sono rimasti quelli di un paio d'anni fa, sono accoppiati con un interferenza da far paura e hanno una biella robustissima. Li ho usati parecchio anche su un paio di motori "estremi", uno ancora adesso fa girare un m1x lamellare piuttosto allegro e ha più di 25000km sulle spalle... Il vero problema degli RMS è che ad un certo punto hanno presentato un difetto di fabbrica, cioè il diametro di tenuta fuori centro di 4/5cent rispetto all'asse. difetto invisibile ad occhio nudo, ma che pregiudica la tenuta della valvola. Un vero peccato, visto che il rapporto qualità prezzo era eccellente. fino ad un paio di anni fa un albero RMS mi costava meno che imbiellarne uno vecchio...e ho detto tutto...

    Ora magari questo difetto non c'è più, non so...bisognerebbe controllarne un piccolo lotto, l'ultima volta su un ordine di 10 pezzi, 8 avevano questo problema.

    I pinasco sono ottimi, non c'è dubbio, pero' personalmente non condivido il pezzo mancante sulla spalla lato volano, che obbliga ad avere una certa equilibratura, non ottimale per tutti i motori. Dovendo prendere qualcosa in materiale più serio, sempre mazzucchelli ha messo in produzione quelli in K2D, preferisco ancora quelli proprio per questioni di equilibratura. Certo, non hanno la biella "motociclistica" dei pinasco, ma a dire il vero non ho mai avuto problemi di mancata lubrificazione neppure con le bielle chiuse. inoltre qualche grammo in meno di masse alterne sui famosi 2/3 superiori di biella, fa sempre comodo contro le vibrazioni.

    In sostanza, per un motore cittadino secondo me va benissimo un mazzucchelli, senza andare a cercare troppa esclusività, e con la differenza di prezzo rispetto al pinasco ci revisioni tutto il resto del motore.


    Ps: l'ipotesi di reimbiellare l'originale non è da scartare, ma sembrano fatti di burro e devi stare attento all'interferenza. Se non metti uno spinotto maggiorato finisce che lo giri alla prima sfollata, un polini basta e avanza a causarlo...

    io monto mazzuchelli su entrambe le vespe, ma riscontro un problema, che a un certo regime di rotazione sento vibrazioni molto forti che poi scompaiono man mano che aumentano i giri, e lasciando l'acceleratore, ripassando per quel regime, si rimanifestano per poi scomparire di conseguenza man mano che calano i giri ... l'unica cosa che accomuna i due motori (uno large e uno small, il primo originale e il secondo con solo un 130cc p&p) è l'albero mazzuchelli ... mi sembra una coincidenza strana ... quindi non so se consigliartelo. ma di sicuro 2IS è molto più ferrato in materia di me, ho solo espresso la mia opinione. Buon lavoro Dario!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82
    Reimbiellare l'originale? Così hai modo di lavorarlo da aperto..
    Da me nessuno mi garantisce la centratura e che non si giri una volta montato, ergo, non hanno mai/spesso fatto questo lavoro o non sanno come farlo al meglio, e di rischiare un motore appena fatto non mi va tanto

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    non ci giurerei che i mazzucchelli siano meno buoni...ma neanche gli RMS. Anzi, proprio questi ultimi, se sono rimasti quelli di un paio d'anni fa, sono accoppiati con un interferenza da far paura e hanno una biella robustissima. Li ho usati parecchio anche su un paio di motori "estremi", uno ancora adesso fa girare un m1x lamellare piuttosto allegro e ha più di 25000km sulle spalle... Il vero problema degli RMS è che ad un certo punto hanno presentato un difetto di fabbrica, cioè il diametro di tenuta fuori centro di 4/5cent rispetto all'asse. difetto invisibile ad occhio nudo, ma che pregiudica la tenuta della valvola. Un vero peccato, visto che il rapporto qualità prezzo era eccellente. fino ad un paio di anni fa un albero RMS mi costava meno che imbiellarne uno vecchio...e ho detto tutto...

    Ora magari questo difetto non c'è più, non so...bisognerebbe controllarne un piccolo lotto, l'ultima volta su un ordine di 10 pezzi, 8 avevano questo problema.

    I pinasco sono ottimi, non c'è dubbio, pero' personalmente non condivido il pezzo mancante sulla spalla lato volano, che obbliga ad avere una certa equilibratura, non ottimale per tutti i motori. Dovendo prendere qualcosa in materiale più serio, sempre mazzucchelli ha messo in produzione quelli in K2D, preferisco ancora quelli proprio per questioni di equilibratura. Certo, non hanno la biella "motociclistica" dei pinasco, ma a dire il vero non ho mai avuto problemi di mancata lubrificazione neppure con le bielle chiuse. inoltre qualche grammo in meno di masse alterne sui famosi 2/3 superiori di biella, fa sempre comodo contro le vibrazioni.

    In sostanza, per un motore cittadino secondo me va benissimo un mazzucchelli, senza andare a cercare troppa esclusività, e con la differenza di prezzo rispetto al pinasco ci revisioni tutto il resto del motore.


    Ps: l'ipotesi di reimbiellare l'originale non è da scartare, ma sembrano fatti di burro e devi stare attento all'interferenza. Se non metti uno spinotto maggiorato finisce che lo giri alla prima sfollata, un polini basta e avanza a causarlo...
    Paolo proprio te cercavo!
    Ieri parlavo con Pippo90, e mi aveva accennato la cosa... Quindi tu gli RMS li hai montati con successo? Io ho la paura che si possa girare, quella mi fa star più in pensiero. Se è fuori centro me ne dovrei accorgere facendo un falso montaggio e girandolo a mano, no?!

    Se hai una mail ti mando le foto e mi dici che te ne pare.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    Hai deciso di montare il DR in corsa lunga?
    Sono curioso sui RMS! aspetto più info

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    , sempre mazzucchelli ha messo in produzione quelli in K2D, .
    ma sono in vendita o no?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    Quindi solo il buon Paolo ha montato gli RMS?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    no...anche io dopo aver letto i commenti di paolo...e l'ho lavorato e per ora va benone..per meno di 50€

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    dimenticavo...il materiale RMS è durissimo anche rispetto ad un mazzucchelli...

    Tornando al problema del fuoricentro, purtroppo non te ne accorgi facendo girare l'albero, parliamo di centesimi, a volte in più a volte in meno. e solitamente dove sono in meno sono in piu' dlal'altro lato

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    dimenticavo...il materiale RMS è durissimo anche rispetto ad un mazzucchelli...

    Tornando al problema del fuoricentro, purtroppo non te ne accorgi facendo girare l'albero, parliamo di centesimi, a volte in più a volte in meno. e solitamente dove sono in meno sono in piu' dlal'altro lato
    Vado a montarlo sui coltelli e vediamo.
    Certo, un'errore di 2/3 centesimi mi sembra non perfetto, ma comunque trascurabile, contando che, penso, il pezzo vada in vibrazione giù di suo. Erro?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero RMS o Mazzucchelli??

    Topic molto interessante
    Seguo con molto interesse soprattutto i giudizi sugli albero Rms, dato che hanno davvero un costo ragionevole...
    A tal proposito volevo chiedere a 2IS se a suo giudizio la stessa affidabilità e durezza si riscontra anche sugli alberi per large (nella fattispecie Px) non anticipati, tipo originale?
    Al di là di bilanciatura perfetta o meno (tanto la vespa vibra uguale), son buoni?
    Grazie per l'attenzione
    Giacomo
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •