Blaa io una bella sabbiatina ce l'avrei data![]()
Blaa io una bella sabbiatina ce l'avrei data![]()
Simone veramente complimenti. Vorre saper fare un quarto delle cose che sai fare tu!
Non vedo l'ora di vedere anche tutto il resto....![]()
hai usato tutto "l'olio di gomito" che avevi o ne hai avanzato un po'?![]()
bravo simone!
il bello deve però ancora venire.
certo che su quel parafango hai fatto una vera magia
Giusto per capire come era presa prima....un bell'osso
Ce nè ancora tranquillo!!!!!!!!!!
Cominciamo a vedere il telaio.
Mato ,aveva usato il suo di olio di gomito,devo dire però che sullo scudo ha esagerato un pò,arrivando al grigio dell'isolante in molti punti e sulla scritta vespa.
All'inizio pensavo che avesse esagerato anche all'interno dello scudo,ma non è andata proprio così.Poi vedremo il perchè!!
Intanto ecco le foto delle condizioni del telaio come è arrivato a me.
Queste invece erano le condizioni della pedana , la pulizia della stessa e della parte inferiore dello scudo.
Quindise ho ben visto la vespa era stata riverniciata grossolanamente senza fondo preparatorio????
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....