come hai fatto per invecchiare le guarnizioni chiappe?![]()
come hai fatto per invecchiare le guarnizioni chiappe?![]()
una era sulla pancia lato attrezzi. tolti i 2 strati di vernice, č stat rimontata cosė com'era, ovvero bella vissuta.
dall'altra parte l'ho presa in prestito dalla nuantot.
ciaoo
ecco lo scudo illibato, prima della perforazione!
foto 1.jpg
ps: forse ho esagerato con il wd40. sembra una medusa da quanto viscida č
Albero ritirato e motore quasi chiuso
-10 giorni
culo prima del montaggio chiappa
foto 5.jpg
manopole montate!
faticaccia bloccare i tappi...
foto 2.jpg
modifica stop al fanalino
foto 4.jpg
ps: dubbio atroce
che tengano le guarnizioni del rubinetto di Pascoli?
sento che no fanno sta gran resistnza..
![]()
Mato scusami, ma ho dovuto modificare i tuoi messaggi e condensarli tutti in un unico messaggio per economizzare spazio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Scusa a te. potevo sicuramente fare un upload unico e mettere un testo unico.
=)
x mato : mā č obbligatorio mettere lo stop o č una cosa che hai voluto aggiungere ?
![]()
Lo stop adesso č obbligatorio anche se il veicolo č stato omologato senza. Altre cose, invece, non venno montate se il veicolo č stato omologato senza (ad esempio le frecce).
Raspa funesta!
ma a parte che oggi e obbligatorio la vespa e nata con lo stop gia dalla 98 cioe il primo modello... e non era un optional
Forse confondi lo stop con la luce di posizione posteriore!!
hai ragione errore mio sorry