Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: immatricolazione

  1. #1

    immatricolazione

    Buongiorno, sono nuovo, ho appena acquistato una vespa GT credo del 68, non ha nessun tipo di documento o targa ho solo la fattura del garage che me la venduta su Ebay, come devo procedere per reimmatricolarla ed iscriverla Fmi visto che non so nulla del suo passato?
    Grazie a chiunque sappia aiutarmi

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Localitą
    Brescia
    Etą
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da argozeddi Visualizza Messaggio
    Buongiorno, sono nuovo, ho appena acquistato una vespa GT credo del 68, non ha nessun tipo di documento o targa ho solo la fattura del garage che me la venduta su Ebay, come devo procedere per reimmatricolarla ed iscriverla Fmi visto che non so nulla del suo passato?
    Grazie a chiunque sappia aiutarmi
    http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    In bocca al lupo

  3. #3

    Riferimento: immatricolazione

    Per poter isrcivere all' FMI la vespa mi chiedono la dichiarazione di corretta conservazione e li siamo ok, inoltre mi sembra di aver capito che ci vuola la "dichiarazione dell' officina" come faccio se il restauro non č necessario o se lo faccio io
    Grazie ancora

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitą
    Lecce
    Etą
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da argozeddi Visualizza Messaggio
    Per poter isrcivere all' FMI la vespa mi chiedono la dichiarazione di corretta conservazione e li siamo ok, inoltre mi sembra di aver capito che ci vuola la "dichiarazione dell' officina" come faccio se il restauro non č necessario o se lo faccio io
    Grazie ancora
    La dichiarazione del meccanio č indispensabile, ma non č detto che i lavori li abbia fatti chi rilascia la certificazione, deve solo certificare cosa č stato fatto e l'efficienza del veicolo.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Riferimento: immatricolazione

    Approfitto della sua gentilezza, percheč prima di partire vorrei essere sicuro di quello che serve:
    la scrittura tra privati in marca da bollo, avendo una fattura di vendita, non serve giusto? quindi non mi conviene neanche andare a cercare in archivi piaggio o motorizzazione con il numero di telaio tanto avendo la fattura dovrei essere tranquillo...giusto?
    Grazie ancora

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitą
    Lecce
    Etą
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da argozeddi Visualizza Messaggio
    Approfitto della sua gentilezza, percheč prima di partire vorrei essere sicuro di quello che serve:
    la scrittura tra privati in marca da bollo, avendo una fattura di vendita, non serve giusto? quindi non mi conviene neanche andare a cercare in archivi piaggio o motorizzazione con il numero di telaio tanto avendo la fattura dovrei essere tranquillo...giusto?
    Grazie ancora
    Nella fattura c'č un'accurata descrizione del veicolo, del venditore e dell'acquirente? Hai conservato una copia dell'annucio di vendita e dell'aggiudicazione?

    Comunque, non so se basta la fattura, normalmente al PRA vogliono un documento firmato da un pubblico ufficiale. Eventualmente informati presso il PRA.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •