Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: elaborazioni vespa 50

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    14

    elaborazioni vespa 50

    Ciao a tutti, come prima domanda volevo sapere un 75 cc a quanti km/h arriva piu o meno. La mia vespa con un carburatore 16.10 e una marmitta della sito a padellino fa 60, scattante si ma 60 è un po poco, dovendolo cambiare poiche perde dalla testata cosa mi consigliate?
    Io ho due motori uno originale della vespa che non intendo modificare e l'altro invece acquistato che potrei benissimo aprire dato che l'ho gia fatto in precedenza; quindi vorrei consigli sia per l'uno che per l'altro
    Tengo a precisare che fino ad ora non ho elaborato nessun motore, quindi non so come muovermi,ma che il mio l'ho smontato tanto di quelle volte che lo conosco a memoria...

  2. #2
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    -quanto vuoi spendere?
    -cosa vuoi dal tuo motore?
    - che strade intendi percorrere?

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    se perde la testa basta che la fai spianare

    comunque un 75 riesce se mooolto spinto (rifasato, raccordato, anticipato l'albero e abbinato a un 19/19 o+) a fare quasi i 90 ma il gioco non vale la candela.
    la cosa più semplice e che garantisce la miglior resa è montare un 102 che batte di gran lunga qualsiasi 75.
    dato che hai un carter da battaglia io ti consiglio di farti un buon 102 o addirittura un 115.
    questa è la configurazione che ti consiglio:
    -102 polini
    -raccordatura
    -anticipo a 120/60
    -carburatore generoso 19/19 in su fino al 24/24
    -rapporti 24/72 o 22/63 (il primo ha più ripresa, il secondo più allungo)
    -marmitta a piacere ma meglio se proma o polini a banana

    una più leggera sennò è questa:
    -102 dr
    -albero mazzuchelli anticipato o originale
    -carburatore 16/16 o 19/19 (o addirittura 16/10 originale ma lo sconsiglio)
    -rapporti 24/72
    -marmitta et3 o originale

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    -quanto vuoi spendere?
    -cosa vuoi dal tuo motore?
    - che strade intendi percorrere?
    se dai maggiori informazioni su quello che vuoi potremo consigliarti meglio
    sennò potrei dirti: 175cc falc preparato da Lauro e con 4000 cucuzze sei a posto

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    certo non voglio spendere chissà quanto e dato che mi trovo ad acquistare da capo 2 ammortizzatori, sella e profilo alluminio, pero se sadda fare certo non prenderei roba scadente, io preferisco sempre una qualita media e anche a livello di prestazioni.
    C'è voglio dire se montassi solo il cilindro 102 e cambiassi il carburatore con uno adatto, la vespa come andrebbe? e poi la marmitta a siluro o proma sono meno rumorose o piu rispetto al padellino.
    La spesa precisa non ve la so dire , ma non voglio molto dal motore, una certa sicurezza in fase di sorpasso e una velocita sul lungo che non ti annoia.
    Cè con la seconda opzione più leggera riferendomi a leodo che prestazioni avrebbe la vespa?
    P. s. Come si spiana la testata?

  6. #6
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da jojo15 Visualizza Messaggio
    certo non voglio spendere chissà quanto e dato che mi trovo ad acquistare da capo 2 ammortizzatori, sella e profilo alluminio, pero se sadda fare certo non prenderei roba scadente, io preferisco sempre una qualita media e anche a livello di prestazioni.
    C'è voglio dire se montassi solo il cilindro 102 e cambiassi il carburatore con uno adatto, la vespa come andrebbe? e poi la marmitta a siluro o proma sono meno rumorose o piu rispetto al padellino.
    La spesa precisa non ve la so dire , ma non voglio molto dal motore, una certa sicurezza in fase di sorpasso e una velocita sul lungo che non ti annoia.
    Cè con la seconda opzione più leggera riferendomi a leodo che prestazioni avrebbe la vespa?
    P. s. Come si spiana la testata?
    la padella è meno rumorosa ma meno prestazionale
    se hai i rapporti originali e ci metti sotto il 102 sei corto, devi anche cambiare la campana

    Per la testa se sono pochi decimi puoi comprare un foglio di carta abrasiva metterla su un piano mi marmo o vetro e passarci la testa sopra scrivendo un 8... in linea teorica dovrebbe essere cosi

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    grazie per le risp, dove lo posso comprare e come si chiama tecnicamente il foglio, e poi volevo sapere la differenza di grandezze dei carburatori, 16.10- 16.16- 19.19

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da jojo15 Visualizza Messaggio
    grazie per le risp, dove lo posso comprare e come si chiama tecnicamente il foglio, e poi volevo sapere la differenza di grandezze dei carburatori, 16.10- 16.16- 19.19
    Il nome dei carburatori indica: il primo numero la misura del diametro del foro di entrata dell'aria e il secondo il la dimensione del foro di uscita dell'aria (mista con miscela) più sono grandi i fori più miscela (aria-benzina-olio) va nel motore.
    È molto semplificata ma i concetti sono questi.

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da jojo15 Visualizza Messaggio
    certo non voglio spendere chissà quanto e dato che mi trovo ad acquistare da capo 2 ammortizzatori, sella e profilo alluminio, pero se sadda fare certo non prenderei roba scadente, io preferisco sempre una qualita media e anche a livello di prestazioni.
    C'è voglio dire se montassi solo il cilindro 102 e cambiassi il carburatore con uno adatto, la vespa come andrebbe? e poi la marmitta a siluro o proma sono meno rumorose o piu rispetto al padellino.
    La spesa precisa non ve la so dire , ma non voglio molto dal motore, una certa sicurezza in fase di sorpasso e una velocita sul lungo che non ti annoia.
    Cè con la seconda opzione più leggera riferendomi a leodo che prestazioni avrebbe la vespa?
    P. s. Come si spiana la testata?
    Fai i 90km/h con il carburo 19/19. La spesa è bassa e i lavori minimi. Ti consiglio vivamente di lavorare almeno l'albero. Tanto con il dr non serve nemmeno raccordare i travasi. È molto robusta ma scarsetta (parecchio) di prestazioni rispetto alla prima, la quale comunque non è pesante.
    Come pro il prezzo della seconda è molto basso.

  10. #10

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    io ti consiglio 102 polini raccordato ai carter
    albero anticipato (lavori l'originale se ha gia la gabbietta a rulli, altrimenti cambialo)
    rapp. 22-63
    carburo 19-19
    marmitta simonini sotto pedana
    spendi sui 350-400 euro e va che è una bellezza

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da pk102rush Visualizza Messaggio
    io ti consiglio 102 polini raccordato ai carter
    albero anticipato (lavori l'originale se ha gia la gabbietta a rulli, altrimenti cambialo)
    rapp. 22-63
    carburo 19-19
    marmitta simonini sotto pedana
    spendi sui 350-400 euro e va che è una bellezza
    Serve un carburatore più grosso per questa configurazione, ma è ottima
    Fasi albero 125/60

  12. #12

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    vero, piu beve e piu va , pero aumentano anche i consumi.

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da pk102rush Visualizza Messaggio
    vero, piu beve e piu va , pero aumentano anche i consumi.
    Si ma il 19/19 con quei lavori non ci va è sprecato

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da jojo15 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, come prima domanda volevo sapere un 75 cc a quanti km/h arriva piu o meno. La mia vespa con un carburatore 16.10 e una marmitta della sito a padellino fa 60, scattante si ma 60 è un po poco, dovendolo cambiare poiche perde dalla testata cosa mi consigliate?
    Io ho due motori uno originale della vespa che non intendo modificare e l'altro invece acquistato che potrei benissimo aprire dato che l'ho gia fatto in precedenza; quindi vorrei consigli sia per l'uno che per l'altro
    Tengo a precisare che fino ad ora non ho elaborato nessun motore, quindi non so come muovermi,ma che il mio l'ho smontato tanto di quelle volte che lo conosco a memoria...
    Ciao jojo, secondo me devi prima di tutto decidere che prestazioni vuoi dal tuo motore.
    Come ti hanno già detto un bel 102 è una meraviglia, veloce e divertente (anche più di un 125 originale).
    Però non scarterei nemmeno un 75, ha chiaramente prestazioni inferiori al 102 ma regala le sue soddisfazioni.

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Il nome dei carburatori indica: il primo numero la misura del diametro del foro di entrata dell'aria e il secondo il la dimensione del foro di uscita dell'aria (mista con miscela) più sono grandi i fori più miscela (aria-benzina-olio) va nel motore.
    È molto semplificata ma i concetti sono questi.
    Mi sa che è l'esatto contrario..non a caso quando si alesa il 16/10 a 16/16 si allarga il venturi dalla parte del filtro dell'aria e non viceversa..

    Quindi nel caso del 16/10 il 16 è il diametro del carburatore lato collettore di aspirazione e il 10 il diametro del carburatore lato filtro dell'aria.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazioni vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Mi sa che è l'esatto contrario..non a caso quando si alesa il 16/10 a 16/16 si allarga il venturi dalla parte del filtro dell'aria e non viceversa..

    Quindi nel caso del 16/10 il 16 è il diametro del carburatore lato collettore di aspirazione e il 10 il diametro del carburatore lato filtro dell'aria.
    Scusami, ho sbagliato a scrivere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •