Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Fermare la ruggine per conservare

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Fermare la ruggine per conservare

    Ragazzi io avevo gia' aperto questa discussione Scambio scooter con vespa px 200 arcobaleno, mi butto? (Melacompro - non so se qualcuno a seguito) e alla fine oggi ho fatto i miei primi Km con il mio px 200 ...bellissimo!!!e' veramente uno spettacolo....
    Nella discussione di cui sopra avevo gia' parlato della pedana, che ha della rugine vicino al tunnel, ma adesso non so cosa fare, Ciffo?sabbio? o lascio cosi'??sabbiare mi sembra esagerato solo per la pedana, anche perche' la vespa e' sana, ciffare non so' quanto riesco a frenare la ruggine, e dopo il cif?ferox?
    Vi chiedo, se riuscite a capire dalle foto, di aiutarmi...
    Grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Terralba
    Età
    35
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Secondo me ti conviene sabbiare,zincare e riverniciare,tanto prima o poi ti toccherà riverniciarla

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    per come la vedo io dovresti carteggiare con carte 200 a secco , ferox, e un pò di vernice .
    Tieni presente che non sarà bellissimo da vedere ma blocchi la ruggine.
    Quando avrai tempo e moneta ,smonti tutto sabbi e via di fondo e vernice, allora si che sarai soddisfatto !!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da JDM89 Visualizza Messaggio
    Secondo me ti conviene sabbiare,zincare e riverniciare,tanto prima o poi ti toccherà riverniciarla
    zincare la vespa?
    dev'essere un'operazione giusto economica...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    per come la vedo io dovresti carteggiare con carte 200 a secco , ferox, e un pò di vernice .
    Tieni presente che non sarà bellissimo da vedere ma blocchi la ruggine.
    Quando avrai tempo e moneta ,smonti tutto sabbi e via di fondo e vernice, allora si che sarai soddisfatto !!!
    si immagino che non sara' bellissimo da vedere, pero' per adesso e fino ai prossimi due anni ho solo bisogno di bloccare la ruggine...
    comunque non e' cosi' grave?!o devo iniziare a carteggiare al piu' presto?ovvio prima lo faccio e meglio e'....

    JDM sabbiarla tutta??? ma un bel conservato meglio non provarci??

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    zincare la vespa?
    dev'essere un'operazione giusto economica...
    mai sentito zincare??cosa consiste?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da lello617 Visualizza Messaggio
    mai sentito zincare??cosa consiste?
    Come idea non è male , è venuta in mente pure a me quando restaurai la mia GT ma dubito che il telai regga una zincatura a caldo, poi non so se si facciano galvaniche o come

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Terralba
    Età
    35
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    In pratica consiste nel rivestire il telaio di uno strato di zinco, in modo da non farti trovare più un filo di ruggine...poi volendo si può fare anche una zingatura a freddo.
    Il probblema poi sarà la verniciatura..

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Si ma mi sembra eccessivo zincare..io volevo fare qualcosa fai da te o di economico intanto e poi tra qualche anno restauro al massimo..

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    tienila così,dopo aver ripulito a dovere usa il ferox nei modi previsti e goditela. sabbiare per così poco è una fesseria. zincare?questa mi è nuova,da profano di carrozzeria non credo proprio sia fattibile

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da JDM89 Visualizza Messaggio
    Secondo me ti conviene sabbiare,zincare e riverniciare,tanto prima o poi ti toccherà riverniciarla
    sabbiare un conservato di questo tipo???????? bah

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    zincare la vespa?
    dev'essere un'operazione giusto economica...




    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    sabbiare un conservato di questo tipo???????? bah






    si scusatemi forse ho esagerato nel dire sabbiare....io avrei pensato a questo trattamento, poi correggetemi se sbaglio, 1) do' una bella ciffata a tutto; 2) carteggio la ruggine con carta vetro (devo solo capire che grammatura e come fare a grattare dove si sovrappone il teleio - vedere ultima foto di cui sopra) 3) mettere il ferox per fermare la ruggine, che ne pensate?? l'unica cosa e' capire come fare tutti questi procedimenti ...non ho mai fatto lavori di carrozzeria... perche' portarla da un carrozziere mi partiranno 300 € se va bene solo per la pedana... o altrimenti la terro' cosi'...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da lello617 Visualizza Messaggio
    si scusatemi forse ho esagerato nel dire sabbiare....io avrei pensato a questo trattamento, poi correggetemi se sbaglio, 1) do' una bella ciffata a tutto; 2) carteggio la ruggine con carta vetro (devo solo capire che grammatura e come fare a grattare dove si sovrappone il teleio - vedere ultima foto di cui sopra) 3) mettere il ferox per fermare la ruggine, che ne pensate?? l'unica cosa e' capire come fare tutti questi procedimenti ...non ho mai fatto lavori di carrozzeria... perche' portarla da un carrozziere mi partiranno 300 € se va bene solo per la pedana... o altrimenti la terro' cosi'...
    la procedura è giusta , come carta va bene una grana da 200 o 300 a poi vai di ferox.
    Io non ho mai "ciffato"però si dice che sia un buon metodo

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Non dimenticarti di buttare il tappetino, che è l'indiziato numero uno per quella ruggine.







  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    la procedura è giusta , come carta va bene una grana da 200 o 300 a poi vai di ferox.
    Io non ho mai "ciffato"però si dice che sia un buon metodo
    bene grazie....un po' di fondo??dopo il ferrox magari....
    Del CIF ne ho sentito parlare bene anche io...provare per credere ...comunque e' un lavoro che faro con calma perche' non mi sembra urgentissimo come potete vedere anche voi (poi correggetemi se sbaglio)...due\tre sere di queste mi metto li a fare tutto...

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non dimenticarti di buttare il tappetino, che è l'indiziato numero uno per quella ruggine.
    Si??? non sapevo, sembra ci stia cosi' bene ...solo che se lo tolgo si vedra' tutto macchiato...

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    una lavata e via!
    quella ruggine non è niente di che!
    io la lascerei cosi come è!

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da lello617 Visualizza Messaggio
    Si??? non sapevo, sembra ci stia cosi' bene ...solo che se lo tolgo si vedra' tutto macchiato...

    Anni ed anni a fare miscrosfregamenti consuma la vernice, poi essendo di gomma trattiene l'umido e fa fiorire la ruggine.
    Se guardi con attenzione ti accorgerai che la pedana è arrugginita in corrispondenza dei bordi dove ci sono i rilievi per i listelli.
    La rally del mio babbo è conciata allo stesso modo, ma io la tengo così, ogni tanto un po d'olio, così non arrugginisce ulteriormente, e via...







  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Oggi per scrupolo, sono andato dal mio carrozziere di fiducia a fargliela vedere e mi ha detto che prima fermo quella ruggine e meglio e'! gli ho chiesto "ma visto che non sono carrozziere e voi ne sapete di piu', qunto mi potrebbe costare recuperare la pedana e visto che ci siamo riverniciare il cupolino sopra e riprendere alcuni graffi/ruggine vari"?? e lui mi ha risposto sulle 250/300 €....sti cxxxi!!!!cosa ne pensate?lui mi ha detto che toglierebbe i listelli e vernicerebbe anche sotto la pedana....pero' poi sarei a posto per un po'.... spero...so che lui lavora molto con le vespe ed e' abbastanza pignolo, pero' la cifra sopra mi sembra un tantino alta....pero' io so' gia' di fare casino e il prossimo anno sono di nuovo punto a capo....qualcuno conosce qualche carrozziere nella mia zona, cosi' magari chiedo qualche preventivo....
    ps. dovrei portargliela anche pulita.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Zincatura telaio Vespa

    [YOUTUBE VIDEO]5RfVdG0Typw[/YOUTUBE VIDEO]

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Zincatura telaio Vespa

    [YOUTUBE VIDEO]5RfVdG0Typw[/YOUTUBE VIDEO]
    povera vespa ...

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    guarda la mia è praticamnete uguale e ha la pedana messa un pelino meglio, ma proprio un pelo! cif con spugnetta lato verde per togliere la ruggine, pulisci e asciughi bene, 2 mani di ferox o di fidoil e la lasci a vista, almeno, io ho fatto così!

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    guarda la mia è praticamnete uguale e ha la pedana messa un pelino meglio, ma proprio un pelo! cif con spugnetta lato verde per togliere la ruggine, pulisci e asciughi bene, 2 mani di ferox o di fidoil e la lasci a vista, almeno, io ho fatto così!
    ....cavoli tutti quei soldi...quasi quasi vorrei provare ad avventurarmi io...avrei vari problemi tipo i listelli come li tolgo che sono inchiodati???? bombolette colore originale esistono?? o poi come viene viene...solo che mi conosco, son pignolo

  24. #24
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Sabbiare quella Vespa è un delitto. E' un peccato.
    Quel poco di ruggine, i puntini intendo, andranno via e sotto troverai la vernice oriinale. Vai di CIF e spugnetta verde. DEVI SEMPLICEMNTE LAVARE UN PO' PIU' A FONDO LA VESPA. Ma quale carrozziere!!!!!!
    Ti divertrai fidati. Con 250euro a forza di lavarla la vespa imparerà a nuotare!
    Poi un pò di carta da 200, e se hai pazienza ti metti con un pennellino e ridai due mani di fondo e sopra due mani di vernice bianca proprio nei punti più evidenti. Altrimenti se hai meno pazienza vai di ferox. Che però farà un pò più schifetto a vedersi ma bloccherà la ruggine.

    Non farai tornare la Vespa nuova....ma solo perchè...per il mio modesto parere, quella Vespa è GIA' NUOVA. Tu con questi piccoli accorgimenti devi solamente conservarla.

    E BUTTA IL TAPPETINO!!!!

    Poi te la godi e ci fai sapere!!!

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Sabbiare quella Vespa è un delitto. E' un peccato.
    Quel poco di ruggine, i puntini intendo, andranno via e sotto troverai la vernice oriinale. Vai di CIF e spugnetta verde. DEVI SEMPLICEMNTE LAVARE UN PO' PIU' A FONDO LA VESPA. Ma quale carrozziere!!!!!!
    Ti divertrai fidati. Con 250euro a forza di lavarla la vespa imparerà a nuotare!
    Poi un pò di carta da 200, e se hai pazienza ti metti con un pennellino e ridai due mani di fondo e sopra due mani di vernice bianca proprio nei punti più evidenti. Altrimenti se hai meno pazienza vai di ferox. Che però farà un pò più schifetto a vedersi ma bloccherà la ruggine.

    Non farai tornare la Vespa nuova....ma solo perchè...per il mio modesto parere, quella Vespa è GIA' NUOVA. Tu con questi piccoli accorgimenti devi solamente conservarla.

    E BUTTA IL TAPPETINO!!!!

    Poi te la godi e ci fai sapere!!!
    ...guarda stavo pensando anche io la stessa cosa, penso che sia anche divertente e c'e' sempre da imparare..tanto gli arnesi per grattare, fondo, vernice trovo tutto, giusto?allora un bel week mi metto a smontare quel che riesco e poi olio di gomito nel carteggiare...cosa cambia carteggiare a secco o a acqua?potrei carteggiare anche con quelle spatole in ferro??se metto il ferox dopo aver carteggiato e' un di piu'? e i listelli non sto a smontarli?quante cose che avrei da chiedervi ...ma penso che strada facendo riusciro' a fare il tutto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •