Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Fermare la ruggine per conservare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Oggi per scrupolo, sono andato dal mio carrozziere di fiducia a fargliela vedere e mi ha detto che prima fermo quella ruggine e meglio e'! gli ho chiesto "ma visto che non sono carrozziere e voi ne sapete di piu', qunto mi potrebbe costare recuperare la pedana e visto che ci siamo riverniciare il cupolino sopra e riprendere alcuni graffi/ruggine vari"?? e lui mi ha risposto sulle 250/300 €....sti cxxxi!!!!cosa ne pensate?lui mi ha detto che toglierebbe i listelli e vernicerebbe anche sotto la pedana....pero' poi sarei a posto per un po'.... spero...so che lui lavora molto con le vespe ed e' abbastanza pignolo, pero' la cifra sopra mi sembra un tantino alta....pero' io so' gia' di fare casino e il prossimo anno sono di nuovo punto a capo....qualcuno conosce qualche carrozziere nella mia zona, cosi' magari chiedo qualche preventivo....
    ps. dovrei portargliela anche pulita.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Zincatura telaio Vespa

    [YOUTUBE VIDEO]5RfVdG0Typw[/YOUTUBE VIDEO]

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Zincatura telaio Vespa

    [YOUTUBE VIDEO]5RfVdG0Typw[/YOUTUBE VIDEO]
    povera vespa ...

  4. #4
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Sabbiare quella Vespa è un delitto. E' un peccato.
    Quel poco di ruggine, i puntini intendo, andranno via e sotto troverai la vernice oriinale. Vai di CIF e spugnetta verde. DEVI SEMPLICEMNTE LAVARE UN PO' PIU' A FONDO LA VESPA. Ma quale carrozziere!!!!!!
    Ti divertrai fidati. Con 250euro a forza di lavarla la vespa imparerà a nuotare!
    Poi un pò di carta da 200, e se hai pazienza ti metti con un pennellino e ridai due mani di fondo e sopra due mani di vernice bianca proprio nei punti più evidenti. Altrimenti se hai meno pazienza vai di ferox. Che però farà un pò più schifetto a vedersi ma bloccherà la ruggine.

    Non farai tornare la Vespa nuova....ma solo perchè...per il mio modesto parere, quella Vespa è GIA' NUOVA. Tu con questi piccoli accorgimenti devi solamente conservarla.

    E BUTTA IL TAPPETINO!!!!

    Poi te la godi e ci fai sapere!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Sabbiare quella Vespa è un delitto. E' un peccato.
    Quel poco di ruggine, i puntini intendo, andranno via e sotto troverai la vernice oriinale. Vai di CIF e spugnetta verde. DEVI SEMPLICEMNTE LAVARE UN PO' PIU' A FONDO LA VESPA. Ma quale carrozziere!!!!!!
    Ti divertrai fidati. Con 250euro a forza di lavarla la vespa imparerà a nuotare!
    Poi un pò di carta da 200, e se hai pazienza ti metti con un pennellino e ridai due mani di fondo e sopra due mani di vernice bianca proprio nei punti più evidenti. Altrimenti se hai meno pazienza vai di ferox. Che però farà un pò più schifetto a vedersi ma bloccherà la ruggine.

    Non farai tornare la Vespa nuova....ma solo perchè...per il mio modesto parere, quella Vespa è GIA' NUOVA. Tu con questi piccoli accorgimenti devi solamente conservarla.

    E BUTTA IL TAPPETINO!!!!

    Poi te la godi e ci fai sapere!!!
    ...guarda stavo pensando anche io la stessa cosa, penso che sia anche divertente e c'e' sempre da imparare..tanto gli arnesi per grattare, fondo, vernice trovo tutto, giusto?allora un bel week mi metto a smontare quel che riesco e poi olio di gomito nel carteggiare...cosa cambia carteggiare a secco o a acqua?potrei carteggiare anche con quelle spatole in ferro??se metto il ferox dopo aver carteggiato e' un di piu'? e i listelli non sto a smontarli?quante cose che avrei da chiedervi ...ma penso che strada facendo riusciro' a fare il tutto...

  6. #6
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da lello617 Visualizza Messaggio
    ...guarda stavo pensando anche io la stessa cosa, penso che sia anche divertente e c'e' sempre da imparare..tanto gli arnesi per grattare, fondo, vernice trovo tutto, giusto?allora un bel week mi metto a smontare quel che riesco e poi olio di gomito nel carteggiare...cosa cambia carteggiare a secco o a acqua?potrei carteggiare anche con quelle spatole in ferro??se metto il ferox dopo aver carteggiato e' un di piu'? e i listelli non sto a smontarli?quante cose che avrei da chiedervi ...ma penso che strada facendo riusciro' a fare il tutto...
    Se vuoi fare un buon lavoro un pio di giorni ti servono tutti. Anzi, per far asciugare bene il fondo e i var ritocchi di verniceanche qulcosina in più.

    Trovi tutto e ance di più. Ma non ti inventare i draghi e spendi 250 euro di materiale che poi risulterebbe inutile. Inizia con il "rubare" una spugnetta verde dentro casa ed un flacone di CIF che sarà più che sufficiente. Al massimo compri un pò di carta del 200.
    Smonta i confani e lava per bene tutta la vespa con una passata leggera di CIF. Diventerà bella lucida.
    Poi una volta ASCIUGATA ti concentri sulla pedana. Lì vai sempre di CIF e spugnetta verde all'inizio ma con più energia. Già lì la rugine superficiale inizierà a togliersi. Le parti più dure le carteggi con la carta all'inizio a secco. E fin qui ti fermi. STOP.
    Fai un pò di foto dove riterrai che non c'è il colore e l posterai qui. Di conseguenza ti diremo come andare avanti. Se con fondo e verice, ferox ecc.

    Dalle foto che hai inviato fin ora, secondo me non devi toglierli i listelli. I listelli sono fissati con i ribattini. Sui puntali dei listelli li vedi perchè hanno a testa semisferica ed il terminale è bucato. Se togli le gomme del listelli, sotto troverai altr ribattini ma con testa piatta. Ma per ora non li toccare. Fai questa prima pulizia e poi vedremo le foto.

    P.S. Dai che se solo all'inizio. E per ora c'è solo la carozzeria. Vedra quando vorrai iniiare asmanettare sul motore per carburarla....o sui freni e sospensioni!!! Ci sarà da divertirsi!!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Se vuoi fare un buon lavoro un pio di giorni ti servono tutti. Anzi, per far asciugare bene il fondo e i var ritocchi di verniceanche qulcosina in più.

    Trovi tutto e ance di più. Ma non ti inventare i draghi e spendi 250 euro di materiale che poi risulterebbe inutile. Inizia con il "rubare" una spugnetta verde dentro casa ed un flacone di CIF che sarà più che sufficiente. Al massimo compri un pò di carta del 200.
    Smonta i confani e lava per bene tutta la vespa con una passata leggera di CIF. Diventerà bella lucida.
    Poi una volta ASCIUGATA ti concentri sulla pedana. Lì vai sempre di CIF e spugnetta verde all'inizio ma con più energia. Già lì la rugine superficiale inizierà a togliersi. Le parti più dure le carteggi con la carta all'inizio a secco. E fin qui ti fermi. STOP.
    Fai un pò di foto dove riterrai che non c'è il colore e l posterai qui. Di conseguenza ti diremo come andare avanti. Se con fondo e verice, ferox ecc.

    Dalle foto che hai inviato fin ora, secondo me non devi toglierli i listelli. I listelli sono fissati con i ribattini. Sui puntali dei listelli li vedi perchè hanno a testa semisferica ed il terminale è bucato. Se togli le gomme del listelli, sotto troverai altr ribattini ma con testa piatta. Ma per ora non li toccare. Fai questa prima pulizia e poi vedremo le foto.

    P.S. Dai che se solo all'inizio. E per ora c'è solo la carozzeria. Vedra quando vorrai iniiare asmanettare sul motore per carburarla....o sui freni e sospensioni!!! Ci sarà da divertirsi!!!!
    Che mega spiegone... Grazie mille... Per adesso ho già comprato carta vetro 180, punta per trapano in ferro ( tipo spazzola da attaccare a trapano) e spugnetta nera abrasiva per ruggine.. Se riesco il prossimo week la lavo con cif e uso spugnetta nera e quella da cucina, vediamo cosa esce .. Ah per i freni mi sa che quello dietro e' alla frutta, frena pochissimo.. Comunque ho anche un mio amico che trova con vespe, adesso la porto a vedere anche a lui.. Ripeto che in questo forum siete troppo avanti

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    se la sabbi vengo io a darti due
    quoto in pieno Katanga
    quella vespa va benone, ripristina que due punti ruggine, butta il tappetino e se proprio vuoi tratti il tunnel con la cera da carrozziere. in mancanza di cera c'é il metodo Guabixx che trovi qui http://old.vesparesources.com/off-to...l-inverno.html
    un po grossolano, ma confermo che funziona da dio
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    se la sabbi vengo io a darti due
    quoto in pieno Katanga
    quella vespa va benone, ripristina que due punti ruggine, butta il tappetino e se proprio vuoi tratti il tunnel con la cera da carrozziere. in mancanza di cera c'é il metodo Guabixx che trovi qui http://old.vesparesources.com/off-to...l-inverno.html
    un po grossolano, ma confermo che funziona da dio
    ciao
    gian
    No Gian, sabbiare non ci penso proprio più.. Sarebbe da pazzi, faresti bene a frustarmi !! Ci provo io a Conservarla! Vediamo cosa esce.. Devo solo occupare il garage dei miei, perché il mio e' piccolo... Visto che ci sono tolgo anche il cavalletto, così lo sistemo e visto che rifaccio anche il sotto pedana... Ma la vespa posso poggiarla su quale lato? Ovviamente non per terra.. Gli metterò un rialzo..

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    guarda la mia è praticamnete uguale e ha la pedana messa un pelino meglio, ma proprio un pelo! cif con spugnetta lato verde per togliere la ruggine, pulisci e asciughi bene, 2 mani di ferox o di fidoil e la lasci a vista, almeno, io ho fatto così!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    guarda la mia è praticamnete uguale e ha la pedana messa un pelino meglio, ma proprio un pelo! cif con spugnetta lato verde per togliere la ruggine, pulisci e asciughi bene, 2 mani di ferox o di fidoil e la lasci a vista, almeno, io ho fatto così!
    ....cavoli tutti quei soldi...quasi quasi vorrei provare ad avventurarmi io...avrei vari problemi tipo i listelli come li tolgo che sono inchiodati???? bombolette colore originale esistono?? o poi come viene viene...solo che mi conosco, son pignolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •