Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Fermare la ruggine per conservare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    se la sabbi vengo io a darti due
    quoto in pieno Katanga
    quella vespa va benone, ripristina que due punti ruggine, butta il tappetino e se proprio vuoi tratti il tunnel con la cera da carrozziere. in mancanza di cera c'é il metodo Guabixx che trovi qui http://old.vesparesources.com/off-to...l-inverno.html
    un po grossolano, ma confermo che funziona da dio
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la rugine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    se la sabbi vengo io a darti due
    quoto in pieno Katanga
    quella vespa va benone, ripristina que due punti ruggine, butta il tappetino e se proprio vuoi tratti il tunnel con la cera da carrozziere. in mancanza di cera c'é il metodo Guabixx che trovi qui http://old.vesparesources.com/off-to...l-inverno.html
    un po grossolano, ma confermo che funziona da dio
    ciao
    gian
    No Gian, sabbiare non ci penso proprio più.. Sarebbe da pazzi, faresti bene a frustarmi !! Ci provo io a Conservarla! Vediamo cosa esce.. Devo solo occupare il garage dei miei, perché il mio e' piccolo... Visto che ci sono tolgo anche il cavalletto, così lo sistemo e visto che rifaccio anche il sotto pedana... Ma la vespa posso poggiarla su quale lato? Ovviamente non per terra.. Gli metterò un rialzo..

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la ruggine per conservare

    ragazzi oggi ho passato la mia pasquetta a pulire la vespa...
    Il mio procedimento e' stato 1)lavato pedana con cif, 2) ferox nei punti piu' critici, 3) diluente per togliere ferox e 4) passato dell'olio per proteggere...ragazzi so che i miei procedimenti potrebbero anzi sicuramente sono sbagliati, ma ho cercato di fare come meglio credevo....
    Ho postato delle foto della pedana post-pulizia, aspetto vostri suggerimenti..non so cosa fare, se lasciarla così (il che non mi dispiace) o carteggiare e riverniciare io o portare da carrozziere a far fare solo pedana....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (61.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (40.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (45.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (23.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (50.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (49.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (42.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (55.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (62.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg IMG_0433.jpg (43.8 KB, 0 Visualizzazioni)

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Fermare la ruggine per conservare

    Non capisco perchè hai dato il ferox per poi toglierlo con il diluente....







  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la ruggine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non capisco perchè hai dato il ferox per poi toglierlo con il diluente....
    infatti ero un po' titubante se fare quel passaggio o no, perche' rimaneva quella patina bianca sopra..quindi dici che non e' servito a niente??lo toglievo dopo un'oretta circa...dopo il suo effetto....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fermare la ruggine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non capisco perchè hai dato il ferox per poi toglierlo con il diluente....
    quoto!!!sgrassa dall'olio e ripassa il ferox, poi lascialo!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fermare la ruggine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quoto!!!sgrassa dall'olio e ripassa il ferox, poi lascialo!!!
    Quindi come se non avessi fatto nulla? Ma quindi quella patina rossastra che fa il ferox devo lasciarla? Ve l'avevo detto che non ero del mestiere ma voi che dite posso tenerla così per un po' o meglio che faccio rifare? Perché in quei punti la ruggine un po' ha mangiato

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fermare la ruggine per conservare

    Citazione Originariamente Scritto da lello617 Visualizza Messaggio
    Quindi come se non avessi fatto nulla? Ma quindi quella patina rossastra che fa il ferox devo lasciarla? Ve l'avevo detto che non ero del mestiere ma voi che dite posso tenerla così per un po' o meglio che faccio rifare? Perché in quei punti la ruggine un po' ha mangiato
    fatto nulla no ... hai tolto la ruggine...ma se non proteggi la lamiera è un attimo che torni! Dipende dai tuoi gusti; a me piacciono i conservati, e quindi sulle mie vespe passo il ferox o il fidoil e lascio tutto a vista. Altrimenti se vuoi rifare la pedana o fare ritocchi localizzati con vernice a campione devi sgrassare, dare il fondo e la vernice.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •