resta il fatto che se vogliono rubarti la vespa se la vengono a prendere fin sotto al tuo letto
resta il fatto che se vogliono rubarti la vespa se la vengono a prendere fin sotto al tuo letto
se la vogliono almeno devono sudarsela
ammesso e non concesso sei in giro con tuo figlio o tuo maglie con la vespa si affiancano in due con un arma dicendoti di consegnarli il veicolo tu cosa fai?
ok ma con i tempi che corrono bisogna prepararsi al peggio ormai anche le formiche sanno il valore di una vespa riguardo a cosa farei io mi è successo da ragazzino e gli ho dovuto lasciare anche il portafoglio .ritornando al discorso antifurti io mi son fatto una piastra che viene ancorata al' ammortizzatore anteriore ed ho rotto un aletta del mozzo cosi passa attraverso il mozzo e ci metto il lucchetto attenzione la staffa non è un "T"ma è un pezzo unico da 5mm torciato
io avevo pensato di modificare il perno del motore saldando sulla testa esagonale un grosso anello e al posto del dado originale un dado antifurto , pentagonale ad esempio! si avrebbe modo di legare la vespa ad un palo con una catena molto corta![]()
Io oltre a gps, stacca corrente, antifurto sonoro e catena, senza bucare il cerchio uso questo. Era una vecchia chiave l'ho sistemata col frullino per una prova assottigliandola per farla passare nella sede dalla valvola delle vespe che non possono usare il blocca disco.
Prima era lunga, ma funzionava; ora la sto accorciando, manca solo il buco per il lucchetto e una sistemazione allo spessore della parte finale che deve'essere più lunga di alcuni centimetri.
Stacchi la corrente, attivi il gps, attivi l'antifurto sonoro e se non vuoi mettere la catena perchè ti fermi poco, usi questo.
E' utile per le old.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.