Buona sera ragazzi

Vorrei chiedervi un aiuto su una cosa strana che mi è capitato oggi pomeriggio con la vespa.
Premetto che ho montato tempo fa il DR e che ho già percorso circa 500 Km senza problemi.
Naturalmente quando ho montato il gt ho pulito il carburatore,montato il getto 108 in BE3,pignone 22 e raccordato la scatola con il carburatore e sostituito il paraolio volano con uno azzurro.
Come dicevo fino ad oggi la vespa andava via liscia come l'olio con un minimo del tipo landini e senza nessun problema.
Oggi apro la miscela,tiro l'aria,un colpo si accende subito,abbasso l'aria e parto.Al primo stop mi fermo e sento che la vespa ha un minimo irregolare tendende all'alto.Anche ruotando la manopola del gas sento un leggero vuoto,non prende i giri bene come prima.Boh che strano,penso io,mi fermo,spengo la vespa con la chiave,la riaccendo ed subito apparso il minimo tipo landini e la carburazione che avevo prima.
Penso sarà stato un buschino nel carburatore o ..........boh non so.
Vado da mia madre che dista 10 km e alla ripartenza stesso fenomeno.
Mi fermo,spengo e riaccendo perfetta come dovrebbe.
A questo punto non so cosa dire o meglio fare perchè dopo che la riaccendo va bene come prima quindi non saprei dove nettere le mani.

Voi che ne dite?

Saluti

Mauro