Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Anomalia strana su px 125e con DR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Per me hai un problema di afflusso benzina al carburatore.
    Prima col cilindro originale il modesto afflusso poteva bastare
    per andare avanti, adesso con un cilindro maggiorato, e più
    assetato, l'afflusso non basta più ed è per questo che appena
    ti fermi spegni il motore e poi lo riaccendi il motore va bene
    perchè in quel momento la benzina che si deposita nella vaschetta
    e nel tubo benzina del serbatoio riesce a dissetare il motore.

    Ti consiglio di smontare il serbatoio, smontare il rubinetto, pulirlo
    e sostituire il tubo benzina con uno nuovo (vivamente consigliato
    quello di tipo motociclistico) che, 9 volte su 3, è il diretto responsabile
    del minor afflusso benza perchè sarà diventato duro come il legno e
    internamente avrà il diametro talmente ristretto che ci passerà a
    malapena una punta di trapano da 4mm di diametro.
    La lunghezza del tubo è di circa 60 cm, comunque misura il suo originale
    per una maggiore precisione.
    ottima osservazione bravo non ci avevo pensato

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Grazie ragazzi sapevo che potevo contare su di voi.

    Per GT 1968:Non ho provato a tirare l'aria ma vedrò di farlo,poi proverò a stringere di nuovo i due dati di 11 del carburatore.
    Per Vesparolo:Il tubo della benzina l'ho cambiato quando ho restaurato la vespa quindi lo escluderei,poi è strano che fino a ieri l'altro andava bene da ieri è apparso il problema.Voglio dire cioè che il cilindro maggiorato c'era anche prima quindi se la teoria dell'afflusso dovrebbe essere buona se anche prima faceva il problema.
    Al di là di tutto quello che non capisco è perchè spegnendola e riaccendendola senza toccare niente funziona bene porca paletta .

    Boh speravo che la notte mi portasse consiglio invece non mi ha portato nulla.

    grazie cumunque a tutti quanti per avermi aiutato

    Mauro

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Vesparolo è solo un dr montato come mamma lo ha fatto , col tubo originale duro come il legno ho alimentato per un'estate un pinasco in ghisa trivellato e rifasato con carburo da 24 alesato e ovalizzato , getto max 132 e la benza era sufficiente .
    Tutto al più ha dello sporco da qualche parte

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Lo so che sembra strano...ma Murphy con le sue leggi va a
    braccetto con la Vespa...
    A me è capitato più di una volta che il tubo benzina non facesse
    passare abbastanza benza dandomi le problematiche descritte
    da barilogen e anche su motori prettamente originali.

    A questo punto se il tubo benzina è già stato sostituito rimane
    da pulire bene il rubinetto benzina e controllare se il tappo del
    serbatoio abbia i due forellini di sfiato puliti e non chiusi.

    Se anche dopo questi controlli e pulizie il motore continua a
    fare lo stronzo, allora bisogna cercare il problema nel motore
    stesso, controllando carburatore, paraoli lato volano e frizione,
    infiltrazioni d'aria tra cilindro e testa o cilindro e carter.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao Ragazzi

    Ho chiesto aiuto al forum perchè appunto è un'anomalia strana.
    Anche a me era capitato su questa vespa che facesse dei vuoti dopo il restauro,controllai i bucchini del tappo ma erano aperti,smontato mille volte il carburatore ma non aveva niente fino a quando un amico mi disse:non è che hai fatto il tubo della miscela troppo lungo?Allora tirai fuori dal carburatore il gommino,lo tagliai per circa 2 cm,rimontato e tutto è andato liscio fino a ieri.
    Avevo anche pensato a quello,visto che la vespa aveva quasi sempre il pieno,però mi sono chiesto perchè una volta spenta e riaccesa la vespa va bene?
    Il corteco lato volano è stato cambiato quando ho montato il DR .Se esiste una tecnica particolare per sostituirlo con l'albero montato che non so,allora in questo caso per cortesia datemi delle dritte,perchè io non ho fatto altro che togliere il vecchio con un cacciavite e mettere il nuovo battendo con un martellino in metallosulla sua circonferenza.

    Grazie comunque in anticipo per l'aiuto

    Mauro

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    io sono d'accordo con vesparolo
    i sintomi che descrivi sono da "smagrimento" e svuotamento della vaschetta....
    potrebbe darli anche lo spillo... una volta il mio non faceva passare abbastanza benzina ed in rare, lunghe, tirate mi smagriva fino a non averne piu... mi fermavo e riaccendevo e tutto era perfetto....
    verifica il rubinetto, tubo, carburatore e sono sicuro che troverai il problema...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao Gian

    Allora il rubinetto,il filtrino nel serbatoio e anche il serbatoio li avevo già puliti quando ho montato la vespa.
    Il dubbio che ho è il tubo della miscela.Come faccio a sapere quando va bene o meglio,se è troppo lungo?

    Grazie Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •