Ciao Ragazzi
Ho chiesto aiuto al forum perchè appunto è un'anomalia strana.
Anche a me era capitato su questa vespa che facesse dei vuoti dopo il restauro,controllai i bucchini del tappo ma erano aperti,smontato mille volte il carburatore ma non aveva niente fino a quando un amico mi disse:non è che hai fatto il tubo della miscela troppo lungo?Allora tirai fuori dal carburatore il gommino,lo tagliai per circa 2 cm,rimontato e tutto è andato liscio fino a ieri.
Avevo anche pensato a quello,visto che la vespa aveva quasi sempre il pieno,però mi sono chiesto perchè una volta spenta e riaccesa la vespa va bene?
Il corteco lato volano è stato cambiato quando ho montato il DR .Se esiste una tecnica particolare per sostituirlo con l'albero montato che non so,allora in questo caso per cortesia datemi delle dritte,perchè io non ho fatto altro che togliere il vecchio con un cacciavite e mettere il nuovo battendo con un martellino in metallosulla sua circonferenza.
Grazie comunque in anticipo per l'aiuto
Mauro