Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Grazie!

    Visto che dovrei solo alimentare caricacellulari o gps, potrei mettere anche batterie più piccole? (meno ingombro e meno peso, magari sul supporto batteria riesco a mettere un contenitore con qualce ricambietto - candele, lampadine...).

    Con il tuo schema la presa accendisigari sarebbe sotto chiave, ho capito bene?

    Potrei collegare la massa della presa accendisigari insieme a quella di una delle frecce anteriori, effettivamente far passare solo il filo rosso nel telaio semplificherebbe un po' le cose.

    Ciao.
    Stefano
    Il moschino c'è!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Mi intrometto dato che voglio fare la stessa cosa (già recuperato i pezzi e fatto passare il cavo dal regolatore al bauletto)...però sul mio PX200 Arcobaleno (senza batteria in origine): non cambia nulla, vero, rispetto al P200E?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da VNB1 Visualizza Messaggio
    Mi intrometto dato che voglio fare la stessa cosa (già recuperato i pezzi e fatto passare il cavo dal regolatore al bauletto)...però sul mio PX200 Arcobaleno (senza batteria in origine): non cambia nulla, vero, rispetto al P200E?
    Il modello arcobaleno ha il blocchetto di accensione differente, pertando non puoi avere tensione a chiave inserita/disinserita.
    Puoi limitarti a copiare il mio schema e interporre un interruttore tra la batteria e la presa accendisigari per "accenderla" a piacimento senza far passare il positivo per la chiave di avviamento.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il modello arcobaleno ha il blocchetto di accensione differente, pertando non puoi avere tensione a chiave inserita/disinserita.
    Puoi limitarti a copiare il mio schema e interporre un interruttore tra la batteria e la presa accendisigari per "accenderla" a piacimento senza far passare il positivo per la chiave di avviamento.
    Eh infatti, immaginavo...farò così! grazie
    Maa...data la mia ignoranza in materia...l'interruttore va ad agire (cioè: lo collego) solo ad un cavo (il positivo) o devono passarci entrambi?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    All'interruttore va collegato solo il positivo, il negativo rimane a massa sul telaio.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Grazie!

    Visto che dovrei solo alimentare caricacellulari o gps, potrei mettere anche batterie più piccole? (meno ingombro e meno peso, magari sul supporto batteria riesco a mettere un contenitore con qualce ricambietto - candele, lampadine...).

    Con il tuo schema la presa accendisigari sarebbe sotto chiave, ho capito bene?

    Potrei collegare la massa della presa accendisigari insieme a quella di una delle frecce anteriori, effettivamente far passare solo il filo rosso nel telaio semplificherebbe un po' le cose.

    Ciao.
    Stefano
    Volendo la batteria puoi prenderla più piccolina, con il mio schema alla presa accendisigari arriva tensione solo a chiave girata e interruttore posizionato su ON.
    Ho scelto questa strada perchè ho anche il tachimetro koso che deve essere sempre alimentato a chiave "girata" mentre la presa accendisigari scelgo di attivarla/disattivarla a piacimento tramite interruttore per non avere sempre tensione al navigatore e ricaricarlo solo quando è scarico.
    Io ho tirato un solo cavo rosso dalla batteria al manubrio e ho collegato il negativo mediante capocorda ad occhiello a una delle viti delle freccie dentro al bauletto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •