Beh, non credo sia questione di pubblicità...io ho cercato per codice prodotto PIAGGIO 2308245 su Gogol' (cit.) e ho trovato questo REGOLATORE TENSIONE ORIGINALE PIAGGIO 2308245 VESPA PX125 PX 125 ANNO 2001-2002 | eBay
C'è un sito a cui lo vendono a 3 volte tanto
Dovrebbe essere lui, in altre discussioni in cui si parlava dell'argomento alla fine si arrivava alla conclusione che il modello di regolatore di tensione fosse quello giusto (ne avevano provati altri e non funzionavano, questo sì). M'è arrivato ieri, ma fino a sabato non riesco a montarlo!
grazie....![]()
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
ciao a tutti,
sto facendo la stessa cosa sul mio px150e avete consigli su come far passare un cavo dalla batteria fin nel bauletto ?
c'è sempre chi ne sa di più hihihi
ciao Graziano
Ne avevamo già discusso qui: http://old.vesparesources.com/635897-post103.html
Se si vuole aggiungere la batteria senza sostituire il regolatore di tensione originale e risparmiare qualche soldino, basta aggiungere un raddrizzatore/regolatore per caricare la batteria Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V
Di seguito lo schema per la modifica gia collaudata sulla mia vespa dell''82
si max e' quello,poi ci vuole una batteria 12 volt 9 ampere,il portabatteria,un fusibile da 10 ampere qualche cm di filo(rosso,e un po di nero per la massa)qualche fastom ad occhiello una presa accendisigari penso femmina....e un po di pazienza nel fare.......il portabatteria lo vende sempre bicasbia
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Questa discussione io la metterei sulle guide in "officina largeframe", mi sembra più appropriata.
Ciao!
Credo che l'unico modo, per fare un lavoro decente, sia quello di farlo passare nel tunnel, farlo uscire dal nasello dove c'è il clacson, tirarlo su e farlo entrare nel bauletto da dove entrano i fili delle frecce. Ma ciò vuol dire smontare il serbatoio per farlo passare...![]()
Se si usa la batteria da 9 Ampere il fusibile sarebbe meglio metterlo da 7.
Se si mette più grande dell'amperaggio della batteria non salterebbe mai in caso di corto circuito