grazie....![]()
grazie....![]()
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
ciao a tutti,
sto facendo la stessa cosa sul mio px150e avete consigli su come far passare un cavo dalla batteria fin nel bauletto ?
c'è sempre chi ne sa di più hihihi
ciao Graziano
Ne avevamo già discusso qui: http://old.vesparesources.com/635897-post103.html
Se si vuole aggiungere la batteria senza sostituire il regolatore di tensione originale e risparmiare qualche soldino, basta aggiungere un raddrizzatore/regolatore per caricare la batteria Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V
Di seguito lo schema per la modifica gia collaudata sulla mia vespa dell''82
si max e' quello,poi ci vuole una batteria 12 volt 9 ampere,il portabatteria,un fusibile da 10 ampere qualche cm di filo(rosso,e un po di nero per la massa)qualche fastom ad occhiello una presa accendisigari penso femmina....e un po di pazienza nel fare.......il portabatteria lo vende sempre bicasbia
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Questa discussione io la metterei sulle guide in "officina largeframe", mi sembra più appropriata.
Ciao!
Ciao a tutti. ho già fatto un lavoretto simile, sul mio arcobaleno ho installato una presa accendisigari attivata da un interruttore.
Oggi ho un problema, sul mio px200e dell'83 pre arcobaleno, volevo la spia della riserva sul manubrio e la presa 12v dentro il porta oggetti.
Inizialmente avevo passato solo i due cavi per un polo positivo e uno negativo da utilizzare dal nasello, poi ho realizzato che avrei potuto ricavare il negativo dalla massa in qualsiasi punto del telaio.
Ho quindi sdoppiato il positivo, ovviamente dopo il fusibile. uno diretto al porta oggetti collegato alla presa e da una delle frecce ho ricavato il negativo...fin qui...
il secondo positivo l'ho portato al galleggiante che poi ho collegato al contatto sul manubrio. quando il contatto si chiude trova un led con la sua resistenza che a galleggiante basso si accende e mi indica il livello ormai prossimo al rifornimento.
ecco qualche foto.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
andiamo al problema, ho bruciato per due volte lo statore, inizialmente pensavo fosse legato all'idea del led e la massa al telaio,poi ho riflettuto su una luce abbagliane non degna di questo nome.
mi aiutate a non impazzire?di cosa si tratta è qualcosa che non va alla mia idea del led o l'impianto soffre da qualche parte?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Buon giorno, il regolatore a 5 fili vuole la batteria sempre collegata al B+ (con la vespa in moto) altrimenti non sentendo il carico della batteria il regolatore si guasta.
Credo che l'unico modo, per fare un lavoro decente, sia quello di farlo passare nel tunnel, farlo uscire dal nasello dove c'è il clacson, tirarlo su e farlo entrare nel bauletto da dove entrano i fili delle frecce. Ma ciò vuol dire smontare il serbatoio per farlo passare...![]()
Se si usa la batteria da 9 Ampere il fusibile sarebbe meglio metterlo da 7.
Se si mette più grande dell'amperaggio della batteria non salterebbe mai in caso di corto circuito
ma se si prelevasse il segnale in AC dall'alimentazione del clacson ad esempio, e poi lo si raddrizzasse con un ponte di diodi + un elettrolitico (un 1000 uF dovrebbe essere più che sufficiente) regolando la tensione alla presa accendisigari con una resistenza opportuna, si raggiungerebbe lo stesso scopo senza aggiungere la batteria?...o no..
Qualche ora di lavoro ieri e finalmente ho montato il tutto! La presa funziona, l'unica cosa che non ho controllato è se effettivamente il nuovo regolatore id tensione butti fuori corrente e ricarichi la batteria (dato che non ho un tester e nemmeno saprei usarlo)...ma me ne accorgerò presto, credo![]()
Ricapitolando, perchè non ho ben capito la storie della massa...
Allora:
- monto il regolatore a 5 poli e la batteria
- mando un filo rosso da uscita regolatore al polo + della batteria
- mando a massa il polo - della batteria al telaio sulla stessa vite dove arriva la massa del regolatore? o dal polo massa del regolatore faccio uscire due fili, uno al telaio ed uno al polo - della batteria? O è uguale?
-faccio partire dal polo + della batteria un cavo rosso (con fusibile) verso la presa accendisigari
- collego la massa accendisigari al telaio, per esempio dove arriva la massa di una freccia.
Tutto qui?
Il moschino c'è!