Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Poggiapiedi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ma con le vibrazioni ci sono problemi?
    io non ne noto.
    la barra filettata dà molta rigidità all'aggeggio e, causa pigrizia, le due staffe a U che formano le sedi dei poggiapiedi sono ricavate dal tubolare quadrato al quale ho tagliato uno dei lati e sono 18mm di dimensione interna, essento il tubo tondo 18mm esterni e avendo aggiunto fondo e vernice praticamente risultano incastrati nella posizione chiusa.

    inutile annotre che da aperto non ci sono problemi perchè a fermare il tutto ci sono i piedi del passeggero.

    ps. faccio notare l'obrobrio delle due alette esterne che servono a sostenere il poggiapiedi quando è presente il peso del passeggero.
    sono sicuro che usando il tubolare tondo pieno si possano omettere; anche se, senza attrezzi adatti, risulta più difficile fare gli smussi per permettere la rotazione.

    saluti
    gabri1987

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    io non ne noto.
    la barra filettata dà molta rigidità all'aggeggio e, causa pigrizia, le due staffe a U che formano le sedi dei poggiapiedi sono ricavate dal tubolare quadrato al quale ho tagliato uno dei lati e sono 18mm di dimensione interna, essento il tubo tondo 18mm esterni e avendo aggiunto fondo e vernice praticamente risultano incastrati nella posizione chiusa.

    inutile annotre che da aperto non ci sono problemi perchè a fermare il tutto ci sono i piedi del passeggero.

    ps. faccio notare l'obrobrio delle due alette esterne che servono a sostenere il poggiapiedi quando è presente il peso del passeggero.
    sono sicuro che usando il tubolare tondo pieno si possano omettere; anche se, senza attrezzi adatti, risulta più difficile fare gli smussi per permettere la rotazione.

    saluti
    gabri1987
    Beh tutto sommato non mi sembrano poi così male ste due alettine..
    piuttosto Gabri, con del tubolare, non riesci a tirare via, o almeno a nascondere la barra filettata?
    altra cosa, sempre parlando di estetica, perchè non accorci la barra a misura, e al posto dei bulloni aperti non ne metti due a testa tonda chiusa, in inox?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Beh tutto sommato non mi sembrano poi così male ste due alettine..
    piuttosto Gabri, con del tubolare, non riesci a tirare via, o almeno a nascondere la barra filettata?
    altra cosa, sempre parlando di estetica, perchè non accorci la barra a misura, e al posto dei bulloni aperti non ne metti due a testa tonda chiusa, in inox?
    togliere la barra non credo sia un bene per le pedane della Vespetta perchè senza il "contrappeso" della barra quando ci si appoggiano i piedi sopra si crea un grosso sforzo sui bulloni del cavalletto.

    non ho messo i bulloni ciechi solo perchè non li avevo in garage. devo procurameli.

    per coprire la barra avevo pensato di mettere della guaina termorestringente, ma l'idea si è arenata, non so perchè.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    togliere la barra non credo sia un bene per le pedane della Vespetta perchè senza il "contrappeso" della barra quando ci si appoggiano i piedi sopra si crea un grosso sforzo sui bulloni del cavalletto.

    non ho messo i bulloni ciechi solo perchè non li avevo in garage. devo procurameli.

    per coprire la barra avevo pensato di mettere della guaina termorestringente, ma l'idea si è arenata, non so perchè.
    No aspetta, non mi sono spiegato, e per favore, lascia perdere la guaina...

    Da montato ti fai la misura esatta del tubo che ti serve, tagli, smonti il poggiapiedi, lo rimonti con il tubo.
    poi, lo torni a smontare, senza lasciare i builloni della staffa, in modo che rimane a "misura"giusta, metti in posizione il tubo, allineato, e saldi i 3 pezzi, ovvero le due parti nere del poggiapiedi e il tubo nero.
    a sto punto la barra filettata potresti anche levarla..
    Chiaro come me lo immagino?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Poggiapiedi

    bellissimo!!!!! lo vendi?????

  6. #6
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    bellissimo!!!!! lo vendi?????
    in qualsiasi negozio di fai da te con neanche 10€ di tubolari se ne fanno 2, ti costerebbe più di spedizioni che di gusto nel farlo...
    basta avere una saldatrice o conoscere qualcuno che abbia mezz'ora di tempo per farlo portandogli i tubolari tagliati...

    se vuoi ti posso fare un disegno con le dimensioni.

    saluti
    gabri1987

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    in qualsiasi negozio di fai da te con neanche 10€ di tubolari se ne fanno 2, ti costerebbe più di spedizioni che di gusto nel farlo...
    basta avere una saldatrice o conoscere qualcuno che abbia mezz'ora di tempo per farlo portandogli i tubolari tagliati...

    se vuoi ti posso fare un disegno con le dimensioni.

    saluti
    gabri1987
    perdonami, ma per uno che non ha manualità con taglio e saldatura del metallo non è proprio una passeggiata...il disoegno sarebbe un ottima cosa però, magari trovo un pio artigiano che me lo costruisce...anche perche è perfetto, anni luce meglio di quelli in commercio che sono troppo centrali...

  8. #8
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    No aspetta, non mi sono spiegato, e per favore, lascia perdere la guaina...

    Da montato ti fai la misura esatta del tubo che ti serve, tagli, smonti il poggiapiedi, lo rimonti con il tubo.
    poi, lo torni a smontare, senza lasciare i builloni della staffa, in modo che rimane a "misura"giusta, metti in posizione il tubo, allineato, e saldi i 3 pezzi, ovvero le due parti nere del poggiapiedi e il tubo nero.
    a sto punto la barra filettata potresti anche levarla..
    Chiaro come me lo immagino?
    ora risulta molto chiaro.
    ma non mi aggrada molto, preferisco avere la regolazione a portata di "barra filettata"...

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    ora risulta molto chiaro.
    ma non mi aggrada molto, preferisco avere la regolazione a portata di "barra filettata"...
    che devi regolare una volta "montato"?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Poggiapiedi

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    che devi regolare una volta "montato"?
    non tanto regolare quanto smontare ai minimi termini.
    al max il progetto del fissaggio con un tubo lo farò in una versione 2.0

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •