Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Anche io 50 special....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Anche io 50 special....

    Ciao a tutti, alcuni anni che penso alla 50 special, e pochi giorni fa ne ho trovata e comprata una vicino a casa..
    è dell'81, con librettino originale, da riverniciare (blu metalliz.) ma non marcia...
    Completa e funzionante con alcuni particolari non originali come da foto...
    Dato che sono meccanicamente pratico mi farò io tutti i lavori (tranne carrozzeria e verniciatura).
    Questa vespa era ferma da parecchi anni sembra.. per farla partire ho dovuto smontare il carburatore pulirlo un po e stappare tutti i getti con un fine chiodo...
    ho fatto solo un giro incortile, ma ho sentito da subito che non ha un motore originale.. spinge abbastanza ed il carburatore è un 19/19..
    Purtroppo il blocco motore non ha alcun numero ne sigla..
    qualcuno mi sa dire se è possibile riconoscere da fuori un motore del 125 da quello del 50?
    oppure potrebbe solamente essere un 50 elaborato e in questo caso dovrei smontarlo e misurare pistone e corsa per scoprire la cilindrata..
    Stessa cosa per i rapporti: c'è un modo per capire quali ha sotto senza smontare e contare i denti??




  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Anche io 50 special....

    Per prima cosa benvenuto Poi complimenti per il mezzo, anche se vuoi restaurarlo mi sembra messo in discrete condizioni. Secondo me potresti usarlo quest'estate e iniziare il restauro il prossimo inverno.
    Per riconoscere se il motore e' piu' di 100 cc ti basta guardare la cuffia in plastica nera: quelle originali avevano stampate le cifre in pressofusione "50" e "125" a seconda dei casi. Dalla foto la tua mi sembra quella per 50 (perche' c'e' molto spazio tra candela e telaio).

  3. #3

    Riferimento: Anche io 50 special....

    Grazie Lucio!
    Sì, effettivamente c'è stampato "50" sulla cuffia! La vespa è in discrete condizione ed "usabile" sì.. basta farci il targhino nuovo e revisione!
    Ma per ora la userò un po senza targhe, su suolo privato, per testarne il motore... poi inizierò il restauro..
    Mentre penserò anche a come "legalizzare..." il blocco motore senza sigla ne numerì....

  4. #4

    Re: Riferimento: Anche io 50 special....

    Rieccomi qua in cerca di consiglio....
    Ho tirato giu il motore, è senza sigla e matricola come dicevo, quindi stato sostituito con uno nuovo...
    ma i due semicarter sono comunque numerati col numero 102.
    a voi però risulta che alcune punzonature furono fatta lucidando prima di battere i numeri?? come vedete dalle foto sembrerebbe così.. è stato asportato del materiale prima di battere i numeri 102, quindi mi viene il dubbio che la punzonatura dei semicarter è stata rifatta.. bho???
    Però c'è da dire che questo motore ha girato abbastanza e girava ancora ora...

    Ho trovato un altro motore con sigla e matricola originali, ma i semicarter sono di due numerazioni diverse... non mi ispira molto la cosa perchè quest'ultimo è stato assemblato conn componenti originali da poco, ma a vedere non ha ancora girato... quindi non saprei se i due semicarter con numeri diversi possano darmi noie..

    Voglio iniziare a prepare un 102 con 19 e rapporto 24/72, ma sono indeciso su quali carter usare..
    - senza matricola ma con numeri dei semicarte uguali (APPARENTEMENTE)
    - con matricola ma numeri semicarter diversi.
    - ... cerco qualcos'altro??



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di Ste981; 22-06-12 alle 16:32

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Gennaro98
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Campobasso
    Età
    27
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Anche io 50 special....

    Complimenti per il mezzo, io già leggendo il primo post avevo intuito che era un 102, perchè con il 102 ci vanno molto bene il 19 e i rapporti modificati. La cuffia è sempre quella del 50 perchè cilindro e testata del 75cc e 102cc dal 50cc cambiano di poco e quindi nella cuffia 50 ci entra, cosa che non va bene dal 130cc! Io i semicarter li rifarei con i numeri originali! Buon lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •