ma lui parla di un gratticchio il che mi dà più da pensare al pignoncino di avviamento che non ad una vibrazione della pedivella.
Comunque se è la pedivella che vibra si fa presto a verificare: basta tenerla ferma senza tirarla su.
Se invece è il pignoncino allora bisogna aprire... O abituarsi a tirare su a mano la pedivella
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
In quale senso gioco?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Nel carterino piccolo dove gira la pedivella... è come se ci volesse una boccoletta.. ma il gioco è di circa mezzo millimetro... più o meno è irrilevante..
Per essere rilevante dovrebbe poter ruotare liberamente di almeno 2cm
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Non avevo capito in effetti. Comunque non entra per interferenza la mezzaluna in quel foro, un po' di lasco è normale.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi