Non avevo capito in effetti. Comunque non entra per interferenza la mezzaluna in quel foro, un po' di lasco è normale.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ma il grattichio è lo stesso che fa quando tiri giù la pedivella con il motore acceso?
Eh si, proprio quello, solo che più leggero...... Comunque Iena, non basta tirarla su la pedivella... si tratta di forzare verso l'alto e di mantenerla tirata, sennò gratta lo stesso... Comunque, vi ringrazio per l'aiutoe colgo l'occasione per augurarvi una Buona Pasqua!!!
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Mi scuso per il ritardo, ma sapete com'è per le festività... Comunque, non c'è nulla che impedisca alla pedalina di ritornare su... in qu
A me è capitata la stessa cosa su una pk 50 n, era l'alberino della mezza luna consumato in corrispondenza del foro di uscita (consumato anche lui) ho risolto con una mezza luna nuova,
in pratica il gioco radiale dell'albero spostava appena il pignone della messa in moto che interferiva con le ruote del cambio.