Sono venuto in possesso di questo volano. Ammetto che non mi ispira sta gran fiducia, però siamo attorno ai 2Kg ... che faccio? lo metto su?
![]()
![]()
![]()
Confronto con un originale intonso
![]()
Sono venuto in possesso di questo volano. Ammetto che non mi ispira sta gran fiducia, però siamo attorno ai 2Kg ... che faccio? lo metto su?
![]()
![]()
![]()
Confronto con un originale intonso
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
La forma delle alette non me la vedo male, anzi me le vedo bene! Però mi sembra di vedere dalle foto che rispetto ad un volano originale è più piccolo, proprio a livello di diametro... e questo potrebbe comportare un flusso minore di aria, il che sarebbe un suicidio.
Questa è la mia idea, aspetta comunque anche quella di altri!
![]()
In effetti manca la foto di confronto "da sopra", eccola:
Confermo che il diametro totale è minore, diciamo che manca almeno mezzo cm di alette
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ed è compatibile con la tua accensione?
Certo, volano Et3 + statore Et3
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi