Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Vespa in digitale (autocad)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da LaVespaPunge Visualizza Messaggio
    ciao a tutti !!! sto usando autocad da un po di tempo e vorrei inziare a disegnare parti del motore della vespa , però non sulle due dimensioni ma in 3D secondo voi su autocad è semplice o difficile lavorare in 3D ??? ci sono altri programmi più semplici dove poter realizzare queste cose??? è solo una curiosità magari ci sono altri in questo forum che hanno avuto questa idea e magari possono aiutarmi a realizzarla. dato che sono verso la fine delle superiori ( in quarta liceo) e secondo me saper utilizzare autocad porta benefici quando dovrò trovare un lavoro ... spero che qualcuno possa darmi consigli grazie in anticipo a tutti
    Dipende dal dettaglio che vuoi ottenere, Autocad va bene allo scopo, però non è che ti alzi la mattina e decidi di rifare in 3d "con i dovuti dettagli" senza saper utilizzare il programma...

    Normalmente chi fa pezzi meccanici preferisce utilizzare SolidWorks perchè ci sono molte librerie specifiche ed è possibile interfacciarlo con software o plugin di simulazione FEM.

    Un'altro bel programma (open source) è Blender.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    31
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Dipende dal dettaglio che vuoi ottenere, Autocad va bene allo scopo, però non è che ti alzi la mattina e decidi di rifare in 3d "con i dovuti dettagli" senza saper utilizzare il programma...

    Normalmente chi fa pezzi meccanici preferisce utilizzare SolidWorks perchè ci sono molte librerie specifiche ed è possibile interfacciarlo con software o plugin di simulazione FEM.

    Un'altro bel programma (open source) è Blender.

    Bye, Luca

    bhe ovviamente non mi metterò a fare una campana frizione o un cilindro partitò a costruire un pistone visto che mi sembra semplice

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Il comando si chiama "Estrudi" e c'è dalla notte dei tempi...

    Maya e 3DS non sono programmi facili da usare quando ti serve una modellazione esatta, sono molto potenti, ma ci vuole applicazione perchè devi necessariamente imparare a utilizzare il loro modo di lavorare che non è intuitivo, metti solo i modificatori che servono per fare i fori su un parallelepipedo e poi stondare gli spigoli secondo una raggiatura nota...se devi modellare in poligonale ad occhio, sono un portento, ma se devi fare le cose precise, devi saperti barcamenare nei menù a tendina che si aprono a ripetizione...

    Vai su Solidworks, è intuitivo come programma e si trovano molti tutorial dove spiegano come fare flange e ingranaggi.

    Ovviamente tranne Blender che è open source, tutti questi programmi costano fior di quattrini...ma se sei studente puoi comprare a poco la licenza e il manuale originale...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    31
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Il comando si chiama "Estrudi" e c'è dalla notte dei tempi...

    Maya e 3DS non sono programmi facili da usare quando ti serve una modellazione esatta, sono molto potenti, ma ci vuole applicazione perchè devi necessariamente imparare a utilizzare il loro modo di lavorare che non è intuitivo, metti solo i modificatori che servono per fare i fori su un parallelepipedo e poi stondare gli spigoli secondo una raggiatura nota...se devi modellare in poligonale ad occhio, sono un portento, ma se devi fare le cose precise, devi saperti barcamenare nei menù a tendina che si aprono a ripetizione...

    Vai su Solidworks, è intuitivo come programma e si trovano molti tutorial dove spiegano come fare flange e ingranaggi.

    Ovviamente tranne Blender che è open source, tutti questi programmi costano fior di quattrini...ma se sei studente puoi comprare a poco la licenza e il manuale originale...

    Bye, Luca

    grazie mille e grazie mille a tutti voi che mi avete risposto come sempre sapete tutto e siete molto disponibili a spiegazioni grazie davvero . nei prossimi giorni smanetto un po al pc e vediamo se riesco a combinare qualcosa grazie ancora

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Con autocad riesci a fare dei lavori precisissimi, però, per lavorare sul 3d, non è l'ideale... Puoi farlo, certo... Però non è per nulla semplice e intuitivo...
    Con altri programmi quali 3d studio max, rhino, blender, maya e solidworks puoi spaziare un po' di più con il 3d e soprattutto con il render...
    Io, parecchi anni fa (ho iniziato con la versione 2005), ho iniziato a creare proprio Vespe ! I primi lavori erano abbastanza penosi, le Vespe che avevo fatto lasciavano infatti un po' a desiderare... Dopo averci preso un po' la mano ho deciso di costruire un furgoncino VW, di cui sono molto appassionato, e, in confronto alle Vespe, è venuto un lavoro di qualità decisamente migliore... Per le Vespe ci avevo messo un mesetto scarso, per il furgone un anno abbondante... Ti faccio vedere qualche render così che possa capire cosa si possa fare con 3dsmax...
    p.s. la vespa fa ribrezzo, lo so, non ditemi nulla







    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Il furgone è ben fatto!!
    Dai la vespa non è male.
    Cmq credo che nel web ci siano dei modelli 3D già pronti da cui continuare il lavoro, specie in 3dStudio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Con autocad riesci a fare dei lavori precisissimi, però, per lavorare sul 3d, non è l'ideale... Puoi farlo, certo... Però non è per nulla semplice e intuitivo...
    Con altri programmi quali 3d studio max, rhino, blender, maya e solidworks puoi spaziare un po' di più con il 3d e soprattutto con il render...
    Io, parecchi anni fa (ho iniziato con la versione 2005), ho iniziato a creare proprio Vespe ! I primi lavori erano abbastanza penosi, le Vespe che avevo fatto lasciavano infatti un po' a desiderare... Dopo averci preso un po' la mano ho deciso di costruire un furgoncino VW, di cui sono molto appassionato, e, in confronto alle Vespe, è venuto un lavoro di qualità decisamente migliore... Per le Vespe ci avevo messo un mesetto scarso, per il furgone un anno abbondante... Ti faccio vedere qualche render così che possa capire cosa si possa fare con 3dsmax...
    p.s. la vespa fa ribrezzo, lo so, non ditemi nulla







    Complimenti!!! non è nemmeno il tuo lavoro se non sbaglio quindi doppi complimenti...
    Io con il CAD sono negato...e devo farci solo schemi elettrici!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Sposto nella sezione corretta, ogni qual volta si parli di vespa in generale, la stanza idonea è off topics, la prossima volta ti chiedo di stare più attento, grazie
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    31
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Sposto nella sezione corretta, ogni qual volta si parli di vespa in generale, la stanza idonea è off topics, la prossima volta ti chiedo di stare più attento, grazie

    okok mi dispiace credevo che parlando di autocad andava in questa sezione mi dispaice

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    31
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Con autocad riesci a fare dei lavori precisissimi, però, per lavorare sul 3d, non è l'ideale... Puoi farlo, certo... Però non è per nulla semplice e intuitivo...
    Con altri programmi quali 3d studio max, rhino, blender, maya e solidworks puoi spaziare un po' di più con il 3d e soprattutto con il render...
    Io, parecchi anni fa (ho iniziato con la versione 2005), ho iniziato a creare proprio Vespe ! I primi lavori erano abbastanza penosi, le Vespe che avevo fatto lasciavano infatti un po' a desiderare... Dopo averci preso un po' la mano ho deciso di costruire un furgoncino VW, di cui sono molto appassionato, e, in confronto alle Vespe, è venuto un lavoro di qualità decisamente migliore... Per le Vespe ci avevo messo un mesetto scarso, per il furgone un anno abbondante... Ti faccio vedere qualche render così che possa capire cosa si possa fare con 3dsmax...
    p.s. la vespa fa ribrezzo, lo so, non ditemi nulla








    wow che lavori stupendi!!! mi sa che io non sarei mai in grado di farli . ma fra i programmi elencati sopra le foto ce n'è qualcuno gratuito?? avendo letto anche i commenti precedenti , il programma che hai utilizzato per fare queste fantastiche rappresentazioni si adatterebbe anche a rappresentare un motore nei sui dettagli'??

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    tu vuoi fare un 3d scenografico o un 3d "tecnico"?
    la cosa cambia e non poco, ad ogni modo autocad è l'ultimo software che userei..

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    31
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
    tu vuoi fare un 3d scenografico o un 3d "tecnico"?
    la cosa cambia e non poco, ad ogni modo autocad è l'ultimo software che userei..

    cosa cambia tra tecnico e scenografico?? comunque chiedevo di autocad perchè ho a disposizione solo quello

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa in digitale (autocad)

    Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
    tu vuoi fare un 3d scenografico o un 3d "tecnico"?
    la cosa cambia e non poco, ad ogni modo autocad è l'ultimo software che userei..
    non sono del tutto d'accordo... per un modello tecnico, anche 3d, il meglio che si può usare è proprio autocad...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •