Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Sintomi regolatore di tensione KO.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Sintomi regolatore di tensione KO.

    Aggiornamento...
    Allora, dopo aver nuovamente fulminato anabbagliante e abbagliante in una provinciale senza illuminazione pubblica e dopo aver dovuto fare il viaggio con la sola luce di posizione, ho sostituito il regolatore di tensione. Ho preso quello della RMS 5 poli, per PX con avviamento elettrico, in previsione di mettere una batteria, e di portare l'impianto luci in CC. Bene, ho ricollegato il tutto, ma ho lasciato ovviamente libero il rosso, dove va collegata la batteria. Risultato? Tutte le luci funzionano ad intermittenza e le freccie rimangono fisse, quando le accendo.
    Il regolatore della Cosa ha 4 uscite ed è identico a questo: http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI...ht_1041wt_1325

    Mentre quello che ho preso io è questo: http://www.ebay.it/itm/110863675377?...ht_1286wt_1094

    A questo punto credo che il regolatore non sia adatto e prima di fare disastri, mi conviene rimettere quello vecchio con H4 da 55w che non veniva fulminata (e che penso sia la causa della dipartita del regolatore originale) oppure devo mettere una batteria momentaneamente fine a se stessa, per far "sfogare" l'uscita del regolatore nuovo?

    Grazie!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Sintomi regolatore di tensione KO.

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Aggiornamento...
    Allora, dopo aver nuovamente fulminato anabbagliante e abbagliante in una provinciale senza illuminazione pubblica e dopo aver dovuto fare il viaggio con la sola luce di posizione, ho sostituito il regolatore di tensione. Ho preso quello della RMS 5 poli, per PX con avviamento elettrico, in previsione di mettere una batteria, e di portare l'impianto luci in CC. Bene, ho ricollegato il tutto, ma ho lasciato ovviamente libero il rosso, dove va collegata la batteria. Risultato? Tutte le luci funzionano ad intermittenza e le freccie rimangono fisse, quando le accendo.
    Il regolatore della Cosa ha 4 uscite ed è identico a questo: http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI...ht_1041wt_1325

    Mentre quello che ho preso io è questo: http://www.ebay.it/itm/110863675377?...ht_1286wt_1094

    A questo punto credo che il regolatore non sia adatto e prima di fare disastri, mi conviene rimettere quello vecchio con H4 da 55w che non veniva fulminata (e che penso sia la causa della dipartita del regolatore originale) oppure devo mettere una batteria momentaneamente fine a se stessa, per far "sfogare" l'uscita del regolatore nuovo?

    Grazie!
    bel casino!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Sintomi regolatore di tensione KO.

    Non tanto. Quando ho preso la Cosa, c'era una H4 come Abbagliante/Anabbagliante. Mi si è fulminata solo una Bosch Ultradaylight (o qualcosa del genere), poi ho messo una Osram da pochi €uri e non me l'ha mai fulminata, solo che di sera, con fanale e freccia accesa, se dovevo frenare per svoltare si abbuiava tutto, quindi ho rimesso la sua HS1 come doveva esserci. La prima si è fulminata dopo circa 5 minuti, la seconda è durata più o meno una ventina di km, poi essendo in "emergenza", ho usato l'abbagliante, ma anche quello si è fulminato dopo pochi minuti. Stranamente la posizione e le altre lampade, tengono.

    Al limite rimetto il vecchio regolatore e la vecchia H4...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Sintomi regolatore di tensione KO.

    Io ho avuto un'esperienza simile col mio px... mi capitava di dover cambiare spesso la lampada alogena del faro... mi durava circa un mesetto!!! Ho fatto diverse prove, misurato la tensione all'uscita del portalampada posteriore, direttamente al regolatore.. ma non sembravano esserci sbalzi evidenti!!!! Mi sono deciso a cambiare il regolatore di tensione quando in circa 3 Km ho fulminato anabbagliante, abbagliante, stop e posizione posteriore e tutte le frecce tranne l'anteriore sx....

    Da allora nessun problema!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Sintomi regolatore di tensione KO.

    Aggiornamentino:

    Ho smontato il regolatore a 5 poli, per riprovare quello vecchio. L'uscita alla lampada del faro non supera mai i 10.5V, nemmeno nei momenti di massima intensità della luce.
    A questo punto credo che il regolatore faccia il suo dovere (quello acquistato andrà sulla V), il problema penso sia in qualche filo che in marcia va a toccare da qualche parte e spara qualche watt di troppo, che la H4 (55w/55w) riusciva ad incassare. Bisognerà che controlli i fili dello statore, che all' ultima visita erano risultati abbastanza cotti, ma non in modo pericoloso.
    Avete altri suggerimenti/verifiche da consigliarmi?

    Grazie!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Sintomi regolatore di tensione KO.

    Qarlo,
    se mi permetti, scrivo qui perchè credo di avere il tuo stesso problema.

    Arrivo ora dal box, ho appena sostituito per la seconda volta tutte le lampadine del mio P125X. Ho misurato la tensione in uscita dal regolatore, a tutti i regimi di giri e non ha mai superato i 12V. Molto strano.

    Ho quasi la sensazione che il regolatore possa aver problemi dopo qualche ora di utilizzo o in qualche particolare condizione d'uso. Che so, a freddo va bene, poi magari si scalda e flippa.
    Ho pensato che quando il mio PX è stato concepito (nell'81), non vi era l'obbligo delle luci sempre accese, forse con l'utilizzo odierno, soffre e cede. Eppure qui sul Forum ci sono parecchi mangiakilometri con Vespe di tutte le età e non mi pare di leggere di queste anomalie. Non saprei cosa pensare.

    Ad ogni modo, dovendo necessariamente provare a sostituirlo per risolvere, anche io mi sono procurato il necessario per installare una batteria, ho un regolatore di un MY a cinque contatti, ora cerco uno schema per capire come collegarlo al mio impianto.

    Spero giunga qualche consiglio che ci aiuti a risolvere.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •