il perno del manubrio è quello esagonale presente sotto lo sterzo?
il perno del manubrio è quello esagonale presente sotto lo sterzo?
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Darò un'occhiata! Grazie mille!
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Marco occhio alla pressione dell'anteriore: 1,3-1,5.
Se la porti più alta, il primo sintomo è proprio quello che accusi.
Come sono messe le gomme, ricordo che questo inverno le hai messe alla frusta, forse sono indurite.
Altra cosa: dici di aver stretto al massimo la regolazione dell'ammo.
Hai solo indurito la molla e quindi la resistenza alla compressione.
Ciò che ti fa saltellare l'avantreno, è proprio un ammortizzatore scarico, cioè con poco freno sul ritorno.
![]()
mi era successa la stessa cosa sulla mia vespetta
ho anche cambiato il tamburo, ma niente...
poi mi è venuto un dubbio ed ho sostituito la gomma (nuova di zecca).... risolto
non so perché ma la mia bridgestone pagata un sacco di soldi è deformata!
devo ancora fare delle prove e sostituire i cerchi per vedere se sono quelli, ma con un'altra gomma ho risolto
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Le gomme sono nuove, classiche s83, le termiche le ho tolte già da un mese.
L'ammortizzatore può essere scarico? ma a me sembra ottimo...... controllo bene anche la pressione che io tengo sempre sui 1,8.....
come mai lo sento solo alle basse velocità? Tommy dici di cambiare l'ammo?
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975