Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Recupero di una Lettera 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Recupero di una Lettera 22

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Ragazzacci, vi posto le foto del lavoro fatto su una macchina da scrivere che ho comprato di recente...
    Qualche tempo fa mio fratello ha manifestato interesse verso una macchina da scrivere, ho quindi pensato di regalargliene una per il compleanno, breve giro su ebay e trovo una Lettera 22 a buon prezzo, in foto sembrava "vissuta", purtroppo quando è arrivata, mi sono reso conto che era veramente malmessa
    Ho consultato un collezionista di macchine da scrivere e mi ha consigliato di darla al ferrovecchio...
    Ma potevo io arrendermi? Non sia mai, la smonto e inizio con il recupero del telaio esterno, era particolarmente deformato, ma con un po' di pazienza sono riuscito a raddrizzarlo Sono poi passato alla rimozione dell'ossido e della vecchia vernice, ho provato con una ciffata, ma i risultati non sono stati quelli sperati, quindi via di carta vetrata...qui le foto del telaio con il fondo pronto per la nuova verniciatura.
    Con la sapiente mano aerografa del mio compare Jonatan
    Dopo questa fase, si è passati alla verniciatura con colore fatto su campione (il tizio del colorificio quando me l'ha fatto aveva tipo questa espressione ) e una energica ripulita e oleata di tutto il meccanismo.
    Ecco quindi il risultato finale
    Funziona perfettamente alla faccia del collezionista

    ByeLuca


    bene bene, quasi quasi ti mando le mie, ma voglio un restauro conservativo

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Recupero di una Lettera 22

    io ho ancora la mia vecchia lettera 46 nella sua scatola.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Recupero di una Lettera 22

    Bravo, bel lavoro! La meccanica era a posto?
    Io ho una 32 splendidamente conservata, peccato che è verde pisello







  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Recupero di una Lettera 22

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Bravo, bel lavoro! La meccanica era a posto?
    Io ho una 32 splendidamente conservata, peccato che è verde pisello
    di gran moda!!!!!!!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Recupero di una Lettera 22

    Hahaha, beh all'epoca i colori erano quello che erano







  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Recupero di una Lettera 22

    Penultima sessione (in origine ultima, all'Ergife ci fecero le foto) dell'esame di Stato da giornalista professionista fatto con le macchine per scrivere (primavera 200. Io c'ero.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Recupero di una Lettera 22

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio


    bene bene, quasi quasi ti mando le mie, ma voglio un restauro conservativo
    Avrei voluto farlo, ma era combinata troppo male

    io ho ancora la mia vecchia lettera 46 nella sua scatola
    Quale hai? Quella con la cover in magnesio o in plastica?

    Bravo, bel lavoro! La meccanica era a posto?
    Io ho una 32 splendidamente conservata, peccato che è verde pisello
    Meccanicamente era molto sporca e quindi i leveraggi erano duri, c'era un'asticella piegata e due molle di ritorno sganciate, c'è voluta solo una bella pulita e un po' di pazienza per verificare e lubrificare i leveraggi.

    La 32 è quella che ha sostituito la 22, il design è sempre di Marcello Nizzoli, rispetto alla 22 è più robusta, infatti pesa un pochino di più...
    Il verde pisello cmq non è male io lo preferisco all'azzurro.

    Cmq, è stata una bella avventura, tutti quelli che sono stati coinvolti, sono rimasti affascinati, colti dall'entusiasmo, ognuno ha raccontato la propria storia, perchè tutti avevano una macchina da scrivere a casa...il tizio del colorificio che si è impegnato a farmi il colore "fuori mazzetta", quello della ferramenta che mi ha venduto i piedi e poi anche le cartolerie che ho consultato per il nastro, il primo a cui mi sono rivolto mi ha detto "non ne ho più, vai alla Buffetti che li trovi, in ogni caso non buttare il vecchio nastro, se non ci sono alternative in qualche modo lo reinchiostriamo" e poi anche vedere l'espressione soddisfatta della titolare della Buffetti, che con un sorriso mi ha chiesto "Quanti te ne servono?"

    Adesso devo aspettare martedì, vediamo se mio fratello sarà contento di riceverla.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •