Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
se posso permettermi....... o il collezionista che hai contattato era uno che non ne capisce nulla oppure voleva farti fesso e scoraggiarti, in modo da appropriarsi dell'oggetto in questione.
Dal suo punto di vista, semplicemente non era conveniente a livello economico ripararla, ma riflettendoci adesso, lui pensava che mi rivolgessi a qualcuno per rimetterla in sesto (uomo di poca fede...), se avessi dovuto dare un centone a qualcuno per sistemarla, effettivamente la cifra sarebbe diventata ben più alta delle quotazioni che ci sono in giro...dubito che se ne volesse appropriare, di 22 ne ha tre, azzurra come la mia, verde come la tua e una colore sabbia, tutte in condizioni ultraperfette .

io ne ho comprato 3 negli ultimi anni, una per me, conservatissima e funzionante, una da regalare a chi me la voleva rubare sempre in buone condizioni, ed un'altra discreta per un'amica che la voleva regalare al padre...
E infatti credo che ne dovrò cercare un'altra anche io...

la lettera 22 a parte che è quella usata sino alla fine dei sui giorni da indro montanelli ha vinto il premio per il design innovativo ai suoi tempi, e oggi un collezionista che si rispetti la vuole avere nella sua collezione..... poi boh, l'amico che hai contattato sarà un alieno.......[/COLOR]

p.s. l'hai rifatta davvero carina, la mia è verde mela..... completa del suo imballo originale in cartone ancora in ottimo stato

Eh si tutta un'epoca è stata segnata da questa macchina, consideriamo il fatto che era come un portatile dei nostri giorni, potevi scrivere documenti ovunque (bastava avere la carta) e pesava 5kg...mitica la statua di Montanelli che riprende la famosa foto di lui seduto su uno sgabello a scrivere con la macchina sulle gambe.
La leggenda vuole che quella macchina fosse una 22, ma in altre foto dove la macchina è sul tavolo e si vede meglio, si vede una macchina diversa, credo una 32...chissà magari ne aveva diversi modelli...

Bye, Luca